1r

REGISTRO DEI NATI, E MORTI, E BALLOTTATI

Li molto illustrissimi Signori Massari della Nazione Ebrea di Pisa legittimamente coadunati, pro tribuni sedenti.

Deliberarono e deliberando ordinarono farsi il presente nuovo libro intitolato “Registro dei nati, e morti, e ballottati” coperto di cartapecora e composto di carte novantasei ad effetto, che validamente comparisca il giorno, che a qualunque persona di questo nostro KK nascano figli, si dell’uno che dell’altro sesso, come ancora quelli, che passeranno a miglior vita, quali memorie dovranno prendersi tempestivamente del Cancelliere del magistrato loro. E da carte 65 principierà il Registro de’ ballottati, che seguiranno di tempo in tempo; intendendo che passato che sia il ballottato, secondo il solito a questa assicurazione (acciocché il tutto proceda con il giuridico dovuto ordine) debba essere firmato detto registro da’ Signori Massari allora residenti, acciocché e tutto che mandanti. Questo dì (primo)[1] agosto 1749 fiorentino in Pisa.

Abramo di Moisè Lusena

Lazzaro di Lelio Leucci

Flaminio Blanis

1v con timbri di bollo

2r

5510 Giorno di domenica primo giorno di (ראש חדש חשון)[Roš Ḥodeš Ḥešvan] che corresponde a 12 ottobre 1749. Naque una figlia al Signore Salamon Sezzi e si pose nome (רבקה ב'מ'ט)[Rivqa b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoledì 23 di mese (כסליו)[Kislev] 5510 che corresponde a 3 dicembre 1749. Naque un figlio al Signore Samuel Cardoso e nel giorno della milà gli pose nome David Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di martedì di 2 del mese di (אדר שני)[Adar Šeni] che corresponde a 10 marzo 1750. Naque una figlia al Signore Angiolo Leucci e pose nome (אסתר ב'מ'ט )[Ester b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno sendo di Pesach (ebr.) 16 di (ניסן)[Nisan] che corresponde 22 aprile 1750. Naque una figlia al Signore Mosè Levi e li pose nome (רחל ב'מ'ט)[Raḥel b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di mercoledì 21 del mese di (אייר‎)[Iyyar] 5510 che corresponde a 27 maggio 1750. Naque una figlia al Signore Gabriel Valensin e li pose nome (רוסה ב'מ'ט)[Rosah b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di Tenev di 22 di (סיון)[Sivan] 5510 che corresponde a 26 giugno 1750. Naque una figlia al Signore David di Salamon Supino e li pose nome Rachel (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì primo giorno di (ראש חדש אלול)[Roš Ḥodeš ʼElul] 5510 che corresponde a (primo)[1] settembre 1750. Naque un figlio al Signore Josef Iflah e li pose nome nel giorno della Milà Mosè Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

5511 Notte di giovedì 22 di (תשרי‎)[Tišri] 5511 che corresponde a 22 ottobre 1750. Naque un figlio al Signore Rafael David Levi Valle e nel giorno della sua milà li pose nome Aron Malahi (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di lunedì 6 del mese di (שבט)[Šəvaṭ] 5511 che corresponde a (primo)[1] febbraio 1751. Naque un figlio al Signore Samuel Cardoso e nel giorno della milà li pose nome David (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di giovedì 6 del mese di (ניסן)[Nisan] 5511 che corresponde a (primo)[1] aprile 1751. Naque un figlio al Signore Abram Cava e nel giorno della milà li pose nome Isache (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di giovedì 20 del mese di (ניסן)[Nisan] 5511 che corresponde a 15 aprile 1751. Naque un figlio al Signore Salamon Vita Zevi e nel giorno della milà li pose nome […]

Giorno di mercoledì 2 del mese (סיון)[Sivan] 5511 che corresponde a 26 maggio [1751] <anno ricostruito>. Naque un figlio al Signore Mosè Mordohai Orvieto e nel giorno della milà li pose nome Raffel Chaim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

2v

5512 Notte prima di (‘ראש ה) [Roš Hašanah] anno 5512 che corresponde a 20 settembre 1751. Naque una figlia al Signore David Supino e li pose nome Chiara (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di sciabat (sic) 13 (שבט)[Šəvaṭ] 5512 che corresponde a 29 gennaio 1752. Naque un figlio al Signore Massaro Lazzaro Leucci e nel giorno della (מלה)[milah] li pose nome ( גד חיים ב'ס'ט)[Gad Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di sciabat (sic) 20 (שבט)[Šəvaṭ] 5512 che corresponde a 5 febbraio 1752. Naque una figlia al Signore Rafel David Levi Valle e li pose nome Ester (ב'מ'ז ט)[b’m’z ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di venerdì 9 (ניסן)[Nisan] 5512 che corresponde a 24 marzo 1752. Naque un figlio al Signore Gabriel Valensin e nel dì della milà li pose nome (משה דוד חיים)[Moše David Ḥaim]

Giorno di martedì 22 (תמוז)[Tammuz] 5512 che corresponde a 4 luglio 1752. Naque un figlio al Signore Biniamin Soares della Pegna e nel dì della milà li pose nome (דניאל)[Dani’el]

5513 Notte di domenica 3 Tevet 5513 che corresponde a 10 dicembre 1752. Naque un figlio al Signore Abram Cava e nel dì della milà li pose nome (חנניה ב'ס'ט)[Ḥananiah b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di lunedì 10 di Scievat (sic) anno 5513 che corresponde a 15 gennaio 1753. Naque una figlia al Signore Josef Iflah e li pose nome (שרה ב'מ'ט)[Śarah b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di venerdì 12 Adar Riscion (sic) 5513 che corresponde a 16 febbraio 1753. Naque un figlio al Signore Mosè Mordohai Orvieto e nel dì della milà li pose nome (ישמעאל אריה חיים ב'ס'ט)[Išmʿaʾel ʾArieh Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di domenica 14 Adar Riscion (sic) 5513 che corresponde a 18 febbraio 1753. Naque una figlia al Signore Salamon Vita Zevi e li pose nome (חנה ב'מ'ט)[Ḥannah b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di Shabat 8 (אייר‎)[Iyyar] 5513 che corresponde a 12 maggio 1753. Naque una figlia al Signore Josef Vita Leucci e li pose nome ( שמחה ב'מ'ז ט)[Śimḥah b’m’z ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì 3 (סיון)[Sivan] 5513 che corresponde a 5 giugno 1753. Naque un figlio al Signore Mosè Vita Rignani e nel dì della milà li pose nome (דוד שלמה ב'ס'ט) [David Šlomoh b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In questo giorno di mercoledì 4 (סיון)[Sivan] 5513 che corresponde a 6 giugno 1753 naque un (בן זוי)[Ben Zevi] e < es > come si vede dal libro di copielettere a carte 23 suo contenuto

Giorno di giovedì 2 (אב)[Av] 5513 che corresponde a 2 agosto 1753. Naque un figlio al Signore Massaro Mosè Israel Padova e nel giorno della milà li pose nome (נחמיה ב'ס'ט)[Neḥemiah b’s’ṭ]<besiman ṭov>

5514 Notte di mercoledì 5 (תשרי‎)[Tišri] 5514 che corresponde a 3 ottobre 1753. Naque una figlia del Signore David Supino e li pose nome (חנה ב'מ'ט)[Ḥannah b’m’ṭ]<bemazal ṭov> a 5 del mese (תשרי‎)[Tišri] 5514

3r

Notte di mercoledì 17 del mese (חשון)[Ḥešvan] 5514 che corresponde a 14 novembre 1753. Naque una figlia al Signore Gabriel Valensin e li pose nome (אסתר)[Ester b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di lunedì 29 (חשון)[Ḥešvan] 5514 che corresponde a 26 novembre 1753. Naque un figlio al Signore Raffael Cardoso Abravanel e nel giorno della milà li pose nome Abram

Notte di lunedì 13 del mese (טבת) Ṭevet 5514 che corresponde a 7 gennaio 1754. Naque un figlio al Signore Abram Cava e nel giorno della milà li pose nome (חנניה ב'ס'ט)[Ḥananiah b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 19 (טבת) Ṭevet 5514 che corresponde a 13 gennaio 1754. Naque una figlia al Signore Reuben Gentiluomo e li pose nome (חנה ב'מ'ט)[Ḥannah b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di lunedì 21 (אייר‎)[Iyyar] 5514 che corresponde a 13 maggio 1754. Naque un figlio al Signore Salamon Vita Zevi e nel giorno della milà li pose nome (אליעזר ב'ס'ט)[Eliʿezer b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di sabato 2 Tamuz (sic) 5514 che corresponde a 22 giugno 1754. Naque un figlio al Signore Raffael David Levi Valle e nel giorno della milà li pose nome (יחיאל חיים ב'ס'ט)[Yeḥi’el Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

5515 Notte di venerdì 26 Scievat (sic) 5515 che corresponde a 7 febbraio 1755. Naque un figlio al Signore Mosè Israel Padova e nel giorno della milà li pose nome (מרדכי פתחיה ב'ס'ט)[Mordeḥai Petaḥiah b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 3 Adar 5515 che corresponde a 14 febbraio 1755. Naque un figlio al Signore David di Salamon Supino e nel giorno della milà li pose nome (מרדכי חיים)[Mordeḥai Ḥaim]

Giorno di domenica 5 Adar 5515 che corresponde a 16 febbraio 1755. Naque una figlia al Signore Josef Iflah e li pose nome Ester (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di sabato 28 Svian (sic) <per Sivan> 5515 che corresponde a 7 giugno 1755. Naque una figlia al Signore Angelo Leucci e li pose nome (שמחה)[Śimḥah]

5516 Notte di venerdì 10 Kislev (ebr.) 5516 che corresponde a 14 novembre 1755. Naque una figlia al Signore Gabriel Valensin e li pose nome (שמחה ב'מ'ט)[Śimḥah b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di lunedì 16 Sivan 5516 che corresponde a 14 giugno 1756. Naque un figlio al Signore Jacob Vita Leucci e nel giorno della milà li pose nome (גד רפאל חיים ב'ס'ט)[Gad Rafa’el Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di mercoledì 9 Tamuz (sic) 5516 che corresponde a 7 luglio 1756. Naque una figlia al Signore Iudà Haim Todesco e li pose nome Sarà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

3v

Giorno di venerdì 3 Ab (sic) 5516 che corresponde a 30 luglio 1756. Naque un figlio al Signore Mosè Israel Padova e nel giorno della milà li pose nome (אליהו נחמן ב'ס'ט)[Eliahu Naḥman b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di giovedì 23 Ab (sic) 5516 che corresponde a 19 agosto 1756. Naque un figlio al Signore Abram Cava e nel giorno della milà li pose nome Josef (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

5517 Notte di sabat (sic) 22 Tisri (sic) che corresponde a 16 ottobre 1756. Naque un figlio al Signore Salamon Zevi e nel giorno della milà li pose nome (יצחק משה חיים ב'ס'ט)[Iṣḥaq Mošeh Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

1757 Notte di venerdì 22 Tevet (sic) che corresponde a 14 gennaio 1757. Naque una figlia al Signore Gabriel de Paz e li pose nome Sarà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di lunedì 10 Scievat (sic) 5517 che corresponde a 31 gennaio 1757. Naque una figlia al Signore Samuel Cardoso e li pose nome Giudicca (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

5518 Notte di martedì 11 Hesvan (sic) 5518 che corresponde a 25 ottobre 1757. Naque un figlio al Signore Gabriel Valensia e nel giorno della milà li pose nome Aron

1758 Giorno di martedì (primo)[1] Scievat (sic) 5518 che corresponde a 10 gennaio 1758. Naque un figlio al Signore David Supino e nel giorno della milà li pose nome Mosè Haim

Giorno di venerdì 24 Sivan 5518 che corresponde a 30 giugno 1758. Naque una figlia al Signore Mosè Israel Padova e li pose nome Elisciah

Giorno di martedì 28 Sivan 5518 che corresponde a 4 luglio 1758. Naque un figlio al Signore Josef Leucci e nel giorno della milà li pose nome Scielomo

5519 Giorno di giovedì 21 Chislev (sic) 5519 che corresponde a 21 dicembre 1758. Naque una figlia al Signore Gabriel de Paz e li pose nome Rachel (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di lunedì 25 Chislev (sic) 5519 che corresponde a 25 dicembre 1758. Naque una figlia al Signore Abram Cava e li pose nome Ester (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

4r

1759 Notte di martedì 30 Scievat (sic) 5519 che corresponde a 27 febbraio 1759. Naque un figlio al Signore Rubino Gentilomo e nel giorno della milà li pose nome Ganeliel Josef (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di martedì 30 Scievat (sic) 5519 che corresponde a 27 febbraio 1759. Naque una figlia al Signore Josef Iflah e li pose nome Reina Ester

Giorno di domenica 5 Adar (sic) 5519 che corresponde a 4 marzo 1759. Naque un figlio al Signore Mosè di Forte Rignano e nel giorno della milà li pose nome [Zaccaria] (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di giovedì 16 Adar (sic) 5519 che corresponde a 15 marzo 1759. Naque un figlio al Signore Jeudà Haim Eschenazzi e nel giorno della milà li pose nome Scielomo (חיים ב'ס'ט)[Ḥaim b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 19 Adar (sic) 5519 che corresponde a 18 marzo 1759. Naque una figlia al Signore Samuel Cardoso e li pose nome Miriam (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di giovedì 5 Sivan (sic) 5519 che corresponde a 31 maggio 1759. Naque una figlia a Elisciah Levi, povero todesco, e nel di lui passaggio si trattenne qui finché la sua moglie partorisse la suddetta femina (sic) e li pose nome Hanà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di domenica 17 Elul (sic) 5519 che corresponde a 9 settembre 1759. Naque un figlio al Signore Natan Gallico e nel giorno della milà li pose nome Isache (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

5520 Giorno di lunedì 8 Hesvan (sic) 5520 che corresponde a 29 ottobre 1759. Naque un figlio al Signore Mordohai Leucci e nel giorno della milà li pose nome Selomo Hafazià (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

4v

1760 Notte di mercoledì 23 Nissan (sic) 5520 che corresponde a 9 aprile 1760. Naque un figlio al Signore Mosè Israel Padova e nel giorno della milà li pose nome Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 25 Nissan (sic) 5520 che corresponde a 11 aprile 1760. Naque un figlio al Signore Gabriel Valensia e nel giorno della milà li pose nome Jechiel (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 7 Ellul (sic) 5520 che corresponde a 9 agosto 1760. Naque un figlio al signore Josef Vita Leucci e nel giorno della milà li pose nome (בצלאל ב'ס'ט)[Bezal’el b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 26 Ellul (sic) 5520 che corresponde a 7 settembre 1760. Naque una figlia al Signore Josef Iflah e li pose nome Hanna Esmeralda (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

5521 Giorno di mercoledì 5 de Adar (sic) 5521 che corresponde a 11 marzo 1761. Naque Naque (sic) un figlio al Signore Gabriel de Paz e nel giorno della milà li pose nome Abram Haim

Giorno di domenica 8 Nissan (sic) 5521 che corresponde a 12 aprile 1761. Naque un figlio al Signore Abram Cava e nel giorno della milà li pose nome (משה ב'ס'ט )[Mošeh b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di mercoledì 22 Sivan (sic) 5521 che corresponde a 24 giugno 1761. Naque una figlia al Signore Reuben Gentilomo e li pose nome Malcà ( ב'מ'ז ט)[ b’m’z ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di mercoledì 9 Tamuz (sic) 5521 che corresponde a 7 luglio 1761. Naque una figlia a Mosè Basar povero ebreo tedesco e li pose nome Diamante o sia Mandolina ( ב'מ'ז ט)[ b’m’z ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di lunedì 10 Ab (sic) 5521 che corresponde a 10 agosto 1761. Naque una figlia al Signore Hanania Fano e li pose nome Hanà ( ב'מ'ז ט)[ b’m’z ṭ]<bemazal ṭov>

5r

Notte di giovedì 5 Tevet (sic) 5522 che corresponde a 31 dicembre 1761. Naque una figlia al Signore Isache di Salomon Supino e li pose nome Sarà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoledì 28 Nissan (sic) 5522 che corresponde a 21 aprile 1762. Naque un figlio al Signore Mosè Israel Padova e nel giorno della milà li pose nome Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 12 Ab (sic) 5522 che corresponde a (primo)[1] agosto 1762. Naque un figlio al Signore Josef Vita Leucci e nel giorno della milà li pose nome Raffael Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di sabat (sic) 9 Tevet (sic) 5523 che corresponde a 25 dicembre 1762. Naque un figlio al Signore Jeechiel Cora e nel giorno della milà li pose nome David (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di venerdì 2 Tisri (sic) 5524 che corresponde a 9 settembre 1763. Naque una figlia al Signore Gabriel de Paz e li pose nome Ribcà

Notte di mercoledì 10 Chislev (sic) 5524 che corresponde a 10 novembre 1763. Naque una figlia al Signore Abram Cava e li pose nome Sarà

Notte di martedì 4 Adar Riscion (sic) 5524 che corresponde a 7 febbraio 1764. Naque un figlio al Signore Rubino Gentiluomo e nel giorno della milà li pose nome Samuel Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di mercoledì 12 Scivat (sic) 5526 che corresponde a 22 gennaio 1766. Naque un figlio al Signore Isache Sonino e nel giorno della milà le pose nome Sabato Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 27 Nissan (sic) 5526 che corresponde a 5 aprile 1766. Naque una figlia al Signore Gabriel de Paz e le pose nome Rachel (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Pisa, 20 luglio 1766

Si prende ricordo qualmente a tenore della deliberazione del governo di questo giorno come al libro de’ decreti a 57 a tergo da ora con avvenire del registro dei nati si dovrà prendere registro ancora dell’ora in cui nascerà ogni nato per ogni buon fine.

Notte di sabato 20 Chislev (sic) 5527 che corresponde a 22 novembre 1766 alle ore (tre)[3] della mattina naque una figlia al Signore Rubino Gentiluomo e le pose nome Grazia (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

5v

Giorno di martedì 14 Tebet (sic) 5527 che corresponde a 16 dicembre 1766 alle ore 8 della mattina naque un figlio al Signore Graziadio Fano e nel giorno della milà le pose nome Ieosuah Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di lunedì 12 Sciebat (sic) 5527 che corresponde a 11 gennaio 1767 alle ore nove della sera naque una figlia al Signore Massaro Isache de Medina e le pose nome Rachel (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di giovedì 22 Sciebat (sic) 5527 che corresponde a 22 gennaio 1767 alle ore otto della mattina naque una figlia al Signore Natan Gallico e le pose nome Sara (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di martedì 9 Adar Scieri (sic) 5527 che corresponde al 9 marzo 1767 alle ore 6 e mezza della sera naque un figlio al Signore Isache di Salamone Supino e nel giorno della milà le pose nome Scielomo (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 12 Adar Scieri (sic) 5527 che corresponde al 13 marzo 1767 alle ore 10 della mattina naque una figlia al Signore Isache Sonnino e le pose nome Leà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di giovedì 10 Ab (sic) 5527 che corresponde a 6 agosto 1767 alle ore 6 della mattina naque una figlia al Signore Emanoel Pardo Roquez e le pose nome Leà

Notte di venerdì 29 Avar (sic) 5528 che corresponde a 18 marzo 1768 alle ore 7 della sera naque un figlio al Signore Illustrissimo Israel Vita de Medina e nel giorno della milà le pose nome Ieudà Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di martedì 24 Ellul (sic) 5528 che corresponde a 5 settembre 1768 alle ore dieci della sera naque un figlio al Signore Emanoel Pardo Roquez e nel giorno della milà le pose nome Isach David (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di martedì 10 Hesvan (sic) 5528 che corresponde a 17 ottobre 1768 alle ore dieci e mezza della sera naque una figlia al Signore Ieudà Natan Eschenazzi e le pose nome Deborà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì 5 Adar (sic) 5529 che corresponde a 14 marzo 1769 naque alle ore dieci della mattina una figlia a Josef Vita di Angelo Gallico e le pose nome Benvenida (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di giovedì 13 Nissan (sic) 5529 che corresponde a 20 aprile 1769 alle ore 6 della sera naque una figlia al Signore Isache Sonino e le pose nome Sarà (ב'מ'ט)[b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoledì 23 Sivan (sic) 5529 che corresponde a 27 giugno 1769 alle ore 9 della sera naque un figlio al Signore Jacob Servi e nel giorno della milà le pose nome Isach Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

6r

Notte di giovedì 22 Chislev (sic) 5530 che corresponde a 20 dicembre 1769 alle ore 9 della sera naque una figlia al Signore Rubino Gentiluomo e le pose nome Giudicca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di venerdì 18 Nissan (sic) 5530 che corresponde a 13 aprile 1770 alle ore 8 della mattina naque un figlio al Signore Gabriel de Paz e nel giorno della milà le pose nome Immanuel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ] <besiman ṭov>

Notte di Simhà Torà (sic) del 5531 che corresponde a 11 ottobre 1770 alle ore 10 della sera naque una figlia al Signore Menahem Coen e le pose nome Lavora Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di domenica 3 Adar (sic) 5531 che corresponde a 17 febbraio 1771 alle ore due della sera naque un figlio al Signore Josef Vita Gallico e nel giorno della milà le pose nome Malachì (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 8 Adar (sic) 5531 che corresponde a 22 febbraio 1771 alle ore otto della mattina naque una figlia al Signore Bezallel Vita Todesco e le pose nome Giudicca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì 12 Adar (sic) 5531 che corresponde a 26 febbraio 1771 alle ore due della sera naque una figlia al Signore David Vita Franco e le pose nome Ribcà Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di giovedì 29 Tamuz (sic) 5531 alle ore sette della mattina che corresponde a 11 luglio 1771 naque un figlio al Signore Illustrissimo Isach Vita de Medina e nel giorno della milà le pose nome Samuel (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di venerdì 14 Nissan (sic) 5532 alle ore quattro della mattina che corresponde a 17 aprile 1772 naque un figlio al Signore Emanuel Coen e nel giorno della milà le pose nome Abram Samuel Haim (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di mercoldì (sic) 8 Hesvan (sic) 5533 alle ore quattro della mattina che corresponde a 4 novembre 1772 naque una figlia al Signore Graziadio Vita Fano e le pose nome Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di venerdì 3 Adar (sic) 5533 alle ore dodici della sera che corresponde a 26 febbraio 1773 naque un figlio al Signore Jacob Servi e nel giorno della milà le pose nome Mordohai Jeudà (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

6v con timbro bollo

Giorno di martedì 28 Adar (sic) 5533 alle ore otto della mattina che corresponde a 23 marzo 1773 naque una figlia al Signore Josef Nunez Franco e le pose nome Miriam (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì 8 Tamuz (sic) 5533 che corresponde a 29 giugno 1773 alle ore una dopo il mezzo giorno naque un figlio al Signore Josef di Abram Sulema e nel giorno della milà le pose nome Abram Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di sabat (sic) 16 Ellul (sic) 5533 che corresponde a 4 settembre 1773 alle ore una dopo il mezzo giorno naque un figlio al Signore Leon Angelo Sahadun e nel giorno della milà le pose nome Daniel Baruch (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di giovedì 8 Scievat (sic) 5534 che corresponde a 19 marzo 1774 alle ore sette della sera naque una figlia al Signore Illustrissimo Isache Vita de Medina e le pose nome Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di giovedì 29 Scievat (sic) 5534 che corresponde a 9 febbraio 1774 alle ore otto della sera naque un figlio al Signore Manahem Coen e nel giorno della milà le pose nome Ismael Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di lunedì 24 Ab (sic) 5534 che corresponde a 31 luglio 1774 alle ore 9 della sera naque un figlio al Signore Graziadio Vita Fano e nel giorno della milà le pose nome Daniel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 27 Tisri (sic) 5534 che corresponde a (primo)[1] ottobre 1774 alle ore 9 della sera naque una figlia al Signore Leon Angelo Sahadun e le pose nome Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di giovedì (primo)[1] Hesvan (sic) 5535 che corresponde a 8 ottobre 1774 alle ore una della mattina naque una figlia al Signore Salomon Nunez de Paz e le pose nome Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di mercoledì 24 Scievat (sic) 5535 che corresponde a 25 gennaio 1775 naque una figlia al Signore Josef Nunez Franco alle ore quattro della sera e le pose nome Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di venerdì 23 Tamuz (sic) che corresponde a 31 luglio 1775 alle ore tre della mattina naque un figlio al Signore Josef Vita Gallico e nel giorno della milà le pose nome Hananià (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di domenica 21 Scievat (sic) 5536 che corresponde a 11 febbraio 1776 alle ore cinque della sera naque una figlia al signore Leon Angelo Sahadun e le pose nome Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di venerdì 15 Ellul (sic) 5536 che corresponde a 30 agosto 1776 alle ore undici della sera naque un figlio al Signore Graziadio Vita Fano e nel giorno della milà le pose nome Jeudà Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

7r

Notte di sabato 5 Chislev (sic) 5537 alle ore quattro dopo la mezza notte che corresponde a 16 novembre 1776 naque un figlio al Signore Angelo Vita Supino e nel giorno della milà le pose nome Isache Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di domenica 26 Tevet (sic) 5537 alle ore 7 della mattina che corresponde a 5 gennaio 1777 naque una figlia al Signore Salamon Nunez de Paz e le pose nome Ribca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di mercoldì (sic) 27 Scivan (sic) 5537 che corresponde a 2 luglio 1777 alle ore otto della sera naque una figlia al Signore Abram Refero e le pose nome Benvenida (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoldì (sic) 4 Tamuz (sic) 5537 che corresponde a 8 luglio 1777 alle ore dieci della sera naque un figlio all’Egregio Signore H.H. Isach Vita de Medina e nel giorno della milà le pose nome Shemaʿiah Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov> (ebr.) Semahia Haim besiman

Notte di lunedì 6 Ellul (sic) 5537 che corresponde a 7 settembre 1777 alle ore 8 della sera naque un figlio al Signore Leon Angelo Sahadun e nel giorno della milà le pose nome Rafael David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Il 6 di Ellul (sic) sopradetto fu il giorno della milà, ma la nascita del suddetto infante seguì nella notte del 29 del mese Ab (sic) 5537 che corresponde a 31 agosto 1777

Giorno di domenica 4 del mese di Tisri (sic) 5538 che corresponde a 5 ottobre 1777 alle ore dodici della mattina naque una figlia al Signore Emanuel Bondi e le pose nome Havà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoldì (sic) 3 Chislev (sic) 5538 che corresponde a 2 dicembre 1777 alle ore 11 della sera naque una figlia al Signore Josef Nunes Franco e le pose nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di martedì 21 Sivan (sic) 5538 che corresponde a 16 giugno 1778 alle ore due della sera naque una figlia al Signore Isache Sonino e le pose nome Luna(ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di domenica 20 Tisri (sic) 5539 che corresponde a 10 ottobre 1778 alle ore 10 della sera naque una figlia al Signore Graziadio Vita Fano e le pose nome Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

7v con timbri di bollo

Giorno di giovedì 2 Adar (sic) 5539 che corresponde a 18 febbraio 1779 al tocco del mezzo giorno naque un figlio al Signore Josef Nunez Franco nel giorno della milà le pose nome Semuel Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di giovedì 10 Tamuz (sic) 5539 che corresponde a 24 giugno 1779 alle ore due dopo del mezzo giorno naque una figlia al Signore Jacob Raffael Moreno di Livorno e le pose nome Dinah (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di venerdì 14 Tisri (sic) 5540 alle ore cinque dopo del mezzo giorno che corresponde a 24 settembre 1779 naque una figlia al Signore Graziadio Vita Fano e li pose nome Sarà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoldì 10 Scievat (sic) 5540 alle ore 10 della sera che torna col 10 gennaio 1780 naque un figlio al Signore Emanoel Gallico nel giorno della milà le pose nome Isache Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di martedì 8 Tamuz (sic) 5540 alle ore due dopo la mezza notte che torna coll’11 luglio 1780 nacque una figlia al Signore Isache Sonino e le pose nome Mazaltob (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di venerdì 4 Tamuz (sic) 5540 alle ore otto della mattina che torna col 7 luglio 1780 nacque un figlio al Signore Salomon Nunez de Paz e nel giorno della milà le pose nome David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di sabat (sic) 18 Chislev (sic) 5541 alle ore 4 dopo la mezza notte che torna col 16 dicembre 1780 nacque una figlia al Signore Emanuel Bondi e le pose nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di domenica 26 Chislev (sic) 5541 che torna col 23 dicembre 1780 alle ore 5 e mezzo della sera nacque un figlio al Signore Ventura Fuà e le pose nome nel giorno della circuncisione Samuel Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di domenica 9 Scievat (sic) 5541 che corresponde al 4 febbraio 1781 alle ore tre della mattina nacque un figlio al Signore Mordehai Haim Supino e nel giorno della milà le pose nome David Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

8r

Giorno di mercoldì (sic) 10 Adar (sic) 5541 alle ore otto della mattina che torna col 7 marzo 1781 nacque una figlia al Signore Graziadio Vita Fano e le pose nome Lustra (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov> [b’m’ṭ]<bemazal ṭov> dico 10 Adar 5541

Giorno di mercoldì (sic) 25 Nissan (sic) 5542 alle ore 9 della mattina che torna col 10 aprile 1782 nacque un figlio al Signore Isache Sonino e nel giorno della milà le pose nome Josef Nissim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di mercoldì (sic) 9 Hesvan (sic) 5543 alle ore 3 della mattina che torna col 6 novembre 1782 nacque un figlio al Signore Emanuel quondam Raffael Ergas e nel giorno della milà le pose nome Moisè Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Vedi a 41 sotto dì 4 Sciebat (sic) e (primo)[1] febbraio 1784

Vedi a 41 sotto dì 17 Scievato (sic) 5544 e 9 febbraio 1784

Giorno di martedì 23 Adar (sic) 5544 alle ore otto della mattina che torna col 16 marzo 1784 nacque un figlio al Signore Emanoel d’Isache Gallico e nel giorno della milà le pose nome Moisè Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di giovedì 19 Chislev (sic) 5545 che corresponde col 2 dicembre 1784 nacque una figlia al Signore Isach Vita Gentiluomo alle ore quattro dopo mezzo giorno e le pose nome Berachà vale a dire Benedetta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di lunedì 7 Sivan (sic) 5545 che torna col 16 maggio 1785 alle ore 9 dopo mezzo giorno nacque una bimba al Signore Jehiel Josef Haim Levi Valle e le pose nome Ricca (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Vedi a 41 la notizia sotto dì 15 Tevet (sic) 5545 e 26 gennaio 1785

Giorno di sabato 23 di mese Ab (sic) 5545 che torna col 30 luglio 1785 alle ore 5 dopo mezzo giorno nacque un figlio al Signore Salamon Nunez de Paz e nel giorno della milà le pose nome Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di Sabbato (sic) 18 del mese de Adar (sic) 5546 che torna col 18 marzo 1786 alle ore 5 della mattina nacque una bimba al Signore Emanoel Bondi e le pose nome Dolce (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La mattina di venerdì 7 Hiyyar (sic) 5546 alle ore 3 della mattina che torna col 5 maggio 1786 nacque un figlio al Signore Moisè di Salamon Supino e nel giorno della milà le pose nome Salamon David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

8v con timbri di bollo

La mattina di sabato 29 Hiyyar (sic) 5546 alle ore sei della mattina che torna col 27 maggio 1786 nacque una bimba al Signore Elia della Ripa e le pose nome Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di mercoledì 4 Sivan (sic) 5546 alle ore 9 della sera che torna col 31 maggio 1786 nacque un figlio al Signore Samuel Nunez Franco e nel giorno della milà le pose nome Isach Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Notte di mercoldì (sic) 19 Tisri (sic) 5547 e 10 ottobre 1786 alle ore sette della sera nacque un figlio al Signore Moisè di David Supino e nel giorno della milà le pose nome David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di lunedì 13 Chislev (sic) 5547 che torna col 4 dicembre 1786 alle ore 2 della sera nacque un figlio al Signore Josef Levi Valle e nel giorno della milà le pose nome Raffael Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di domenica 30 Hisvan (sic) 5548 che torna con l’11 novembre 1787 alle 3 della mattina nacque una figlia al Signore Samuel Coen e le pose nome Reina Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giorno di lunedì 28 Nissan (sic) 5548 che torna col 5 maggio 1788 nacque un figlio al Signore Menahem Gallico e nel giorno della milà le pose nome David Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di mercoldì (sic) (primo)[1] giorno di Sivan (ebr.) 5548 alle ore 9 della mattina che torna coll’ 11 giugno 1788 nacque un figlio al Signore Isache Vita Gentiluomo e nel giorno della milà le pose nome Gabriel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di giovedì 12 Tamuz (sic) 5548 che torna col 17 luglio 1788 nacque un figlio al Signore Eleau della Ripa e nel giorno della milà le pose nome Samuel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giorno di domenica 19 Scivat (sic) 5549 che torna col 15 febbraio 1789 nacque una figlia al Signore Jecotiel Valensin e le pose nome Hannà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notte di venerdì 25 Sivan (sic) 5549 che torna col 19 giugno 1789 nacque un figlio al Signore Josef Levi Valle e nel giorno della milà le pose nome Samuel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La mattina di mercoldì (sic) 30 Sivan (sic) 5549 alle ore 10 che torna col 24 luglio 1789 nacque un figlio al Signore Salvador della Ripa e nel giorno della milà le pose nome Samuel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

9r

In giorno di domenica dopo mezzo giorno 26 del mese Scevat (sic) 5551 che corrisponde alli 2 gennaio 1791 nacque una bimba al Signore Josef Levi Valle e le pose nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di domenica a mezzo giorno 21 del mese Ab (sic) 5551 che corrisponde alli 21 agosto 1791 nacque un figlio al Signore Jecutiel Valensin e le pose nome nel giorno della circuncisione Gabbriel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Lunedì notte 19 del mese Adar (sic) 5552 corrispondente alli 12 marzo 1792 all’ora una nacque una figlia al Signore Isache Vita Gentiluomo e le pose nome Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di lunedì 10 del mese Nissan (sic) 5551 che corrisponde a 2 aprile 1792 alle ore otto della mattina nacque una figlia al Signore Elia della Ripa e le pose nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di mercoledì 6 del mese Tamuz (sic) 5552 corrispondente alli 27 giugno [1792]<anno ricostruito> alle ore quattro della mattina nacque un figlio al Signore Isache Cava e nel giorno della circuncisione lo nominò Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di giovedì 4 del mese Tisri (sic) 5553 corrispondente alli 20 settembre 1792 alle ore tre pomeridiane nacque un figlio al Signore Moisè Trionfi e nel giorno della circoncisione le pose nome Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di domenica 28 Tisri (sic) 5553 alli 14 ottobre 1792 al mezzo giorno nacque un figlio al Signore Leon Baroccas e le pose nome Jacob Moise (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di sabato 21 Sivan (sic) 5553 corrispondente al dì (primo)[1] giugno 1793 alle ore sette mattina nacque una figlia al Signore Moise di Salamon Supino e le pose nome Luna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In notti di lunedì 19 Sivan (sic) 5554 che corrisponde alli 16 giugno 1794 trovandosi in questa città di passaggio Grazia figlia di Leone Colla Vecchia, romano abitante in Livorno, alle ore dieci diede alla luce un figlio, quale venne legittimato da Sabato Salmoni, romano, per suo figlio sposando formalmente la predetta Grazia e nel giorno della circoncisione le pose nome Moisè Jacob (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di giovedì venente il venerdì 17 Scevat (sic) 5555 corrispondente alli 6 febbraio 1795 dopo la mezza notte nacque una figlia al Signore Josef Levi Valle e le pose nome Devora (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella notte di giovedì venente il venerdì 12 Scevat (sic) 5556 correlativo alli 22 gennaio 1796 all’ora una dopo la mezza notte nacque una figlia al Signore Jecutiel Valensin che fu nominata Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Alle ore […] mattina del giorno di mercoledì (primo)[1] del mese Adar Rison (sic) che corrisponde alli 10 febbraio 1796 nacque una figlia al Signore Abram Salomone Cardoso Abrabanel nominata Mazal Tob (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

9v con timbri bollo

Nel giorno di domenica 14 Tisri (sic) 5557 relativo alli 16 ottobre 1796 alle ore due pomeridiane nacque un figlio al Signore Abram Abidam di Livorno al quale non fu posto nome per essere passato ad altra vita nel successivo mercoledì 17 del detto Tisri (sic) verso il mezzo giorno

In giorno di sabbato (sic) 3 Nissan (sic) 5557 che risponde al (primo)[1] aprile 1797 alle ore quattro pomeridiane nacque una figlia al Signore Sabato Salmonì e fu nominata Chiara (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di mercoledì 28 Iiar (sic) 5557 relativo alli 24 maggio 1797 verso il mezzo giorno nacque una figlia al Signore Moisè Cardoso nominata Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di mercoledì 7 Scevat (sic) 5558 relativo alli 24 gennaio 1798 alle ore undici mattino nacque un figlio al Signore Abram Basuri, e fu nominato Emanuel Isache Basuri (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di sabato 7 Nissan (sic) 5558 relativo alli 24 marzo 1798 alle ore sei antimeridiane nacque una figlia al Signore Isache Procaccia, che la nominò Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di domenica 15 Nissan (sic) primo giorno di Pesah (sic) 5558 corrispondente al (primo)[1] aprile 1798 verso il mezzo giorno nacque un figlio all’Eccellentissimo Signor Dottore David Cesana, e fu nominato Isache Moise (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di mercoledì 6 Tamuz (sic) 5558 relativo alli 20 giugno 1798 alle ore sei antimeridiane nacque un figlio al Signore Samuel di Gabriel de Paz e fu nominato Gabriel Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di venerdì venendo sabato 16 Tamuz (sic) 5558 relativo alli 30 giugno 1798 alle ore dieci della sera nacque un figlio al Signore Sabato Salmonì, e fu nominato Jeuda (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di mercoledì 7 Hesvan (sic) 5559 relativo alli 17 ottobre 1798 alle ore tre mattina nacque una bimba al Signore Angelo Tedesco di Costantinopoli, e le pose nome Mazal Tob (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di martedì 14 Hesvan (sic) 5560 corrispondente alli 12 novembre 1799 alle ore tre pomeridiane nacque un figlio al Signore Isache di Moisè Procaccia, e le pose nome Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di lunedì venendo il martedì 2 Scevat (sic) 5560 che corrisponde alli 28 gennaio 1800 alle ore due mattina nacque una bimba al Signore Samuel di Gabbriel de Paz e nominolla Lea (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di mercoledì venendo giovedì 8 Nissan (sic) 5560 che risponde alli 3 aprile 1800 all’ora una di notte nacque una bimba al Signore Sabato Salmoni, che nominò Stella (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

10r

Nel giorno di domenica 9 Iiar (sic) 5560, corrispondente alli 4 maggio 1800 alle ore dieci circa della mattina nacque un figlio al Signore Salmon Amron abitante a Livorno che nominò Moisè Elisah. E successivamente nel dì 6 giugno 1800 le fu posto nome Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di domenica venente lunedì 6 Ab (sic) 5560 che corrisponde alli 28 luglio 1800 nacque una bimba al Signore Aron di Samuel Leucci di Livorno, e la nominò Sarà, e la medesima nacque alle ore undici

Nel giorno di venerdì 5 Hesvan (sic) 5561 relativo alli 28 ottobre 1800 alle ore […] nacque un figlio al Signore Isache Cava e fu posto nome Sabato

Nel giorno di martedi 8 Teved (sic) 5561 relativo alli 24 dicembre 1800 alle ore [...] nacque un figlio al Signore Moisè Pinto e le pose nome Michael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di lunedì 12 Teved (sic) 5561 relativo alli 29 dicembre 1800 alle ore […] nacque una figlia al Signore Salomon Tedeschi vedi in questo a 44

Nel giorno di mercoledì 15 Teved (sic) 5561 relativo alli 31 dicembre 1800 alle ore […] nacque al Signore Moisè Castelli una figlia stata nominata Benvenuta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di domenica 19 Teved (sic) 5561 relativo alli 4 gennaio 1801 alle ore […] nacque una figlia al Signore Menahem Pegna, e fu nominata Bat Sevah (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di mercoledì venente il giovedì 5 Nissan (sic) 5561 relativo alli 19 marzo 1801 alle ore otto nacque una figlia al Signore Elia Arias e fu nominata Luna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di venerdì 30 Sceval (sic) 5561 relativo alli 13 febbraio 1801 alle ore […] nacque una bimba al Signore Rahamun Iharinuva (?) nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di domenica 2 Adar (sic) 5561 relativo alli 15 febbraio [1801]<anno ricostruito> alle ore […] nacque una bimba al Signore Michele di Gabriel Perera de Leon nominata Stellina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di venerdì 14 Adar (sic) 5561 relativo alli 27 febbraio 1801 alle ore […] nacque al Signore Hasriel Coen Canterni nominata Annina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di venerdì 10 Sivan (sic) 5561 relativo alli 22 maggio 1801 alle ore 5 mattina nacque una bimba al Signore Daniel Seviali nominata Rahel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

10v con timbri bollo

Nel giorno di venerdì 8 Tamuz (sic) 5561 relativo alli 19 giugno 1801 alle ore 4 mattina nacque una bimba al Signore Samuel di Gabriel de Paz nominata Sterina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di domenica 9 Ab (sic) 5561 relativo alli 19 luglio 1801 alle ore 9 mattina nacque una bimba al Signore David Franco di Tunis nominata Annina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di lunedì 15 Elul (sic) 5561 relativo alli 24 agosto 1801 alle ore 4 mattina nacque un figlio al Signore Isache Procaccia nominato Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di lunedì 5 Merhesvan (sic) 5562 relativo alli 12 ottobre 1801 alle ore tre pomeridiane nacque una figlia al Signore Benedetto Muggia nominata Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di domenica 11 Merhesvan (sic) 5562 relativo alli 18 ottobre 1801 alle ore cinque mattina nacque una figlia al Signore Juda Hajas nominata Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di mercoledì 14 Merhesvan (sic) 5562 relativo alli 21 ottobre [1801]<anno ricostruito> alle ore cinque mattina nacque una figlia al Signore Jacob Colonna nominata Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel sabato sera venendo domenica 15 Teved (sic) 5562 relativo alli 20 dicembre 1801 alle ore dieci nacque una bimba al Signore Sabato Salmonì nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di domenica 15 Teved (sic) 5562 relativo alli 20 dicembre 1801 alle ore due pomeridiane nacque un figlio al Signore Abram Salomon Cardoso Abrabanel, e fu nominato Baruh (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di martedì 29 Iar (sic) 5562 che corrisponde alli 29 giugno 1802 alle ore tre pomeridiane nacque un figlio al Signore Iosvah, o sia Salvadore Procaccia e fu nominato Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di giovedì 5 Elul (sic) 5562 che corrisponde a 2 settembre 1802 alle ore due pomeridiane nacque un figlio al Signore Abram Pardo di Portoferraio e fu nominato Hasriel Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di mercoledì 14 Nissan (sic) 5563 relativo alli 6 aprile 1803 alle ore cinque mattina nacque un figlio al Signore Jacob Colonna, e lo nominò Samuel Menahem (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

11r

In giorno di lunedì 16 Sivan (sic) 5563 relativo alli 6 giugno 1803 alle ore dieci mattina nacque una figlia al Signore Asriel detto Angelo Coen Canterni, e la nominò Sara (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di lunedì 7 Tamuz (sic) 5563 relativo alli 27 giugno 1803 alle ore cinque mattina nacque una figlia al Signore Isache Fernanda nominata Dolce (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di lunedì venendo il martedì 18 Tisri (sic) 5564 relativo alli 4 ottobre 1803 alle ore dieci e mezzo nacque un figlio al Signore Michele Pereyra de Leon, e fu nominato Gabbriel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di domenica venendo il lunedì 24 Tisri (sic) 5564 relativo alli 10 ottobre 1803 alle ore 11 nacque una figlia al Signore Sabato Salmonì, che fu nominata Semha (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di domenica venendo lunedì (primo)[1] Hesvan (sic) 5564 relativo alli 17 ottobre 1803 alle ore cinque mattina nacque una figlia al Signore Samuel Molho e fu nominata Miriam (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella notte di giovedì venendo il venerdì 7 Scevat (sic) 5564 relativo alli 20 gennaio 1804 alle ore 3 mattina nacque un figlio al Signore Abramo Pardo, e fu nominato Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di martedì 19 Sivan (sic) 5564 relativo alli 29 maggio 1804 alle ore 9 mattina nacque a Isache Levi, estero viandante, e fu nominato Moisè nel giorno della circoncisione eseguita in questa scuola

In giorno di sabato 23 Sivan (sic) 5564 relativo alli 2 giugno 1804 alle ore sette pomeridiane nacque una bimba nominata Simhà figlia dei coniugi Isache Vita del fu Moisè Angelo Orvieto e Rachelle Bondi in Orvieto (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di lunedì alle ore undici venendo il martedì 17 Tamuz (sic) 5564 relativo alli 26 giugno 1804 nacque una bimba a Gabbriele Vivante di passaggio in questa città e la nominò Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

11v con timbri bollo

Per il bollo come in questo a 96 “Amacà”

Giovedì notte venendo il venerdì 2 Tisri (sic) 5565 relativo alli 7 settembre 1804 dopo la mezza notte nacque un figlio al Signore Semaria Menahem Bastiano nominato David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 29 Hesvan (sic) 5565 relativo alli 3 novembre 1804 alle ore sei di mattina nacque un figlio al Signore Abramo di Leon Natan Tedesco, nominato Mordocai Nissim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di giovedì 19 Chislev (sic) 5565 relativo alli 22 novembre 1804 alle ore sette mattina nacque un figlio al Signore Jacob del fu Signore David Franco di Livorno, e fu nominato Abramo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì notte veniente venerdì 20 Chislev (sic) 5565 relativo alli 23 novembre 1804 alle ore tre mattina nacque un figlio al Signore Jacob del fu Signore Josef Abudana di Livorno, e fu nominato Joseph Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato mattina alle ore 5 21 Chislev (sic) 5565 relativo alli 24 novembre 1804 nacque un figlio al Signore Jeosvah di Moisè Procaccia, e fu nominato Eliezer, voi Lazzaro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 24 Scevat (sic) 5565 relativo alli 24 gennaio 1805 alle ore tre mattina nacque una figlia al Signore Elia Castelnovo nominata Rachel (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di sabato 13 Iabad (sic) 5565 relativo alli 15 dicembre 1804 alle ore otto mattina nacque un figlio al Signore Jacob Tivoli, e fu nominato Sabato (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 9 Veadar (sic) 5565 relativo alli 10 marzo 1805 alle ore 2 mattina nacque una figlia al Signore Samuel Vita Paz di Livorno nominata Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 13 Teved (sic) 5565 relativo alli 14 marzo 1805 al ½ (sic) giorno nacque una figlia al Signore Isache di Bondi Sapré nominata Vittoria (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 26 Iiar (sic) 5565 relativo alli 25 maggio 1805 nacque una figlia al Signore Isache Procaccia, e fu nominata Mazaltob (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 7 Sivan (sic) 5565 relativo alli 4 giugno 1805 alle ore 5 pomeridiane nacque un figlio al Signore Abram Daniel Pardo, e fu nominato Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 8 Sivan (sic) relativo alli 5 giugno 1805 alle ore sei mattina nacque un figlio al Signore Michele di Gabriel Pereyra de Leon, e fu nominato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

12r

Venerdì 10 Sivan (sic) 5565 relativo alli 7 giugno 1805 al mezzo giorno nacque un figlio al Signore Hasriel Coen Canternio, e fu nominato David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 23 Tamuz (sic) 5565 relativo alli 20 luglio 1805 alle ore sei mattina nacque una figlia al Signore Josef di Abram Bonaventura, e fu nominata Sarà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 3 Ab (sic) 5565 relativo alli 29 luglio 1805 alle ore due pomeridiane nacque una figlia al Signore Elia Modena, e fu nominata Sara (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 7 Ab (sic) 5565 relativo alli 2 agosto 1805 alle ore 10 mattina nacque una bimba al Signore Abramo Modena, e fu nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato sera veniente domenica 6 Tisri (sic) 5566 relativo alli 29 settembre 1805 un’ora dopo la mezza notte nacque una bimba al Signore Sabato Beneamin Sapré, e fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 24 Tisri (sic) 5566 relativo alli 17 ottobre 1805 all’un’ora pomeridiana nacque un figlio al Signore Josef Cariente, e fu nominato Jeosuah (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di domenica veniente il lunedì 22 Scevat (sic) 5566 relativo alli 10 febbraio 1806 verso la mezza notte nacque un figlio al Signore Sabato Salmonì, e fu nominato Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di domenica veniente il lunedì 22 Scevat (sic) 5566 relativo alli 10 febbraio 1806 dopo la mezza notte nacque una figlia al Signore Abram Salomone Cardoso Abrabanel nominata […]

Nella mattina di venerdì 17 Ab (sic) 5566 relativo alli (primo)[1] aprile 1806 alle ore 4 nacque una bimba al Signore Isache di Bondi Sapré, e fu nominata Simhà volgarmente detta Allegra

Venerdì 24 ab (sic) 5566 relativo alli 8 agosto 1806 alle ore tre pomeridiane nacque un bimbo al Signore Samuel Molco, e fu nominato Jacob Israel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì (primo)[1] Elul (sic) 5566 relativo alli 15 agosto 1806 alle ore due pomeridiane nacquero gemelli al Signore Abramo di Leon Nattan Tedesco un bimbo, e bimba, il primo fu nominato Isach Moisè, e la seconda Reina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

12v con timbri di bollo

Nella notte di sabato venendo domenica 30 Tisri (sic) 5567 relativo alli 12 ottobre 1806 dopo la mezza notte nacque una bimba al Signore Gabbriel di Sabato Ambron di Livorno, ed abitante in Pisa, e fu nominata […]

Nella mattina di domenica 30 Tisri (sic) 5567 relativo alli 12 ottobre 1806 alle ore sette circa nacque una bimba al Signore Josef del fu Salvadore Bariente abitante in questa città di Pisa, quale fu nominata Haimolina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella mattina di domenica 21 Hesvan (sic) 5567 relativo alli 2 novembre 1806 circa alle ore sette nacque un figlio al Signore Mair […] Elfigli della città d’Algeri, e fu nominato Mordocai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di sabato 11 Chislev (sic) 5567 relativo alli 22 novembre [1806]<anno ricostruito> alle ore cinque nacque un figlio al Signore Samuel di Jacob Bedarida, e fu nominato Jacob Israel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di domenica venendo lunedì 13 Chislev (sic) 5567 relativo alli 24 novembre 1806 alle ore otto nacque un figlio al Signore Salomone di Sabato Spagnoletto, romano passeggero, e fu nominato Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di lunedì 8 Adar Primo (sic) 5567 relativo alli 16 febbraio 1807 alle ore tre pomeridiane nacque una figlia al Signore Isache di Moisè Procaccia nominata Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella notte di sabato venendo il (sic) domenica 3 maggio 1807 relativo alli 25 Nissan (sic) 5567 all’ora una mattina nacque una figlia al Signore Moisè Viterbo di Livorno nominata Rachelle (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di domenica 8 Sivan (sic) 5567 relativo alli 14 giugno 1807 alle ore 5 nacque un figlio al Signore Salvadore Procaccio (sic), nominato Josef David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di mercoledì venendo il giovedì 18 Tamuz (sic) 5567 relativo alli 23 luglio 1807 alle ore 12 nacque un figlio al Signore Jacob di Angelo Prato, e fu nominato Mordocai volgarmente detto Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

13r

Nella mattina di lunedì 25 Elul (sic) 5567 relativo alli 28 settembre (180sette)[1807] alle ore tre nacque un figlio al Signore Samuel Vita Caf di Tunis e fu nominato Isache Ghedaglià

Nella sera di martedì venendo il mercoledì 12 Tisri (sic) 5568 relativo alli 14 ottobre 1807 alle ore 10 nacque un figlio al Signore Isache Saprè di Modena, e fu nominato Iosuah volgarmente Salvadore (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di mercoledì al giovedì 18 Hesvan (sic) 5568 relativo alli 19 novembre 1807 alle ore 11 pomeridiane nacque una figlia al Signore Ezechia Viterbo di Livorno nominata Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di giovedì al venerdi 26 Hesvan (sic) 5568 relativo alli 27 novembre 1807 nacque un figlio al Signore Abramo del Signore David Procaccia alle ore 10 pomeridiane nominato David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di mercoledì 15 Chislev (sic) 5568 relativo alli 16 dicembre 1807 alle ore sei mattina nacque un figlio al Signore Samuel Molco, e fu nominato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di mercoledì 28 Chislev (sic) 5568 relativo alli 30 dicembre 1807 alle ore cinque pomeridiane nacque una figlia al Signore Salomone di Salvadore Recanati, qual fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella mattina di domenica 17 Teved (sic) 5568 relativo alli 17 gennaio 1808 alle ore sei nacque un figlio al Signore Salomone Almajà Rignano, e fu nominato Mordocai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 25 Scevat (sic) 5568 relativo alli 23 febbraio 1808 alle ore sei pomeridiane nacque una figlia al Signore Jacob Raffael Vita di Moisè Velletri nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di lunedì 22 Adar (sic) 5568 relativo alli 21 marzo 1808 alle ore undici mattina nacque una figlia al Signore Gabbriello del fu Sabato Ambron nominata […]

Nella notte di giovedì al venerdì 26 Adar (sic) 5568 relativo alli 25 marzo 1808 alle ore due mattina nacque un figlio al Signore Abramo Levi Valensino algerino, e fu nominato Moise (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

13v con timbri di bollo

Nella notte di mercoledì al giovedì 17 Nissan (sic) 5568 relativo alli 14 aprile 1808 alle ore tre mattina nacque un figlio al Signore Abramo del fu Leone Natan Tedesco nominato Samuel David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di lunedì 28 Nissan (sic) 5568 relativo alli 25 aprile 1808 alle ore dieci mattina nacque un figlio al Signore Natan Coen Bacrì algerino e fu nominato Mordecai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di martedì 10 Tamuz (sic) 5568 relativo alli 5 luglio 1808 alle ore quattro mattina nacque un figlio al Signore Abramo Vita del fu Johanan Modena e fu nominato Johanan Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 28 Ab (sic) 5568 correlativo ai 21 agosto 1808 alle ore nove mattina nacque una figlia al Signore Isac Vita di Nissim Soria nominata Clementina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di mercoledì seguendo giovedì 16 Elul (sic) 5568 relativo alli 8 settembre 1808 alle ore tre di notte nacque un figlio al Signore Giuseppe Pontecorvoli nominato Mordehai volgarmente Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato (primo)[1] Hesvan (sic) 5568 relativo alli 22 ottobre 1808 alle ore due mattina nacque un figlio al Signore Isache di Moisè Procaccia nominato Judà (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di mercoledì 18 Chislev (sic) 5569 relativo alli 7 dicembre 1808 alle ore cinque mattina nacque una figlia al Signore Jacob Prato nominata Clementina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di giovedì 23 Scevat (sic) 5569 relativo alli 9 febbraio 1809 alle ore quattro mattina nacque una figlia al Signore Angelo Cremisi di Livorno nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di lunedì 17 Nissan (sic) 5569 relativo alli 3 aprile 1809 alle ore quattro mattina nacque un figlio al Signore Abramo Guttierres Pegna nominato Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di sabato 29 Nissan (sic) 5569 corelativo (sic) alli 15 aprile 1809 alle ore 5 mattina nacque un figlio al Signore Salomone de Montel e fu nominato Joseph Baltiel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

14r

Nella notte di sabato al domenica 28 Ijar (sic) 5569 relativo alli 14 maggio 1809 alle ore due mattina nacque una bimba figlia del Signore Samuel Molco, e fu nominata Bat Scevah, cioè Settimia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di venerdì 2 Tamuz (sic) 5569 relativo alli 16 giugno 1809 alle ore 8 mattina nacque una bimba al Signore Samuel Vita Paz di Tunis nominata Allegra (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di domenica seguendo lunedì 5 Tamuz (sic) 5569 relativo alli 18 giugno 1809 alle ore nove pomeridiane nacque un figlio al Signore Laudadio Menahem Bassano, e fu nominato Josef, o sia Giuseppe (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di martedì 6 Tamuz (sic) 5569 relativo alli 19 giugno 1809 alle ore otto mattina nacque una figlia al Signore Gabbriello Ambron e fu nominata Lea, o sia Elena (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di mercoledì venendo il giovedì 8 Tamuz (sic) 5569 relativo alli 21 giugno 1809 alle ore nove pomeridiane nacque un figlio al Signore Bonaventura, e fu nominato Pincas, o sia Felice (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di lunedì 2 Elul (sic) 5569 relativo alli 14 agosto 1809 al mezzo giorno nacque una bimba al Signore Vita Angelo Rignano di Livorno nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di sabato 21 Elul (sic) 5569 relativo alli 2 settembre 1809 alle ore 4 mattina nacque una bimba al Signore Angelo Coen Canterino nominata […]

Nella sera di domenica venente lunedì 6 Hesvan (sic) 5570 relativo alli 16 ottobre 1809 alle ore undici pomeridiane nacque un figlio al Signore Josef Barcente nominato Salomone (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di sabato 19 Chislev (sic) 5570 relativo alli 18 novembre 1809 alle ore quattro nacque un figlio al Signore Jacobbe Raffael Velletri nominato Adam (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

14v con timbri di bollo

Nella mattina di sabato 23 Teved (sic) 5570 relativo alli 30 dicembre 1809 alle ore quattro nacque un figlio al Signore Abramo di […] del Rio, e fu nominato Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di domenica 11 Nissan (sic) 5570 relativo alli 18 aprile 1810 nacque una bambina figlia dei coniugi Signore Leone Fioroloni (?), e Allegra Fano nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di lunedì 3 Ijar (sic) 5570 relativo alli 10 maggio 1810 nacque un bambino figlio dei coniugi Signore Isac Vita Soria, e Grazia Prato nominato Raffaello (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

N.B. Il presente registro dei nati è rimasto interrotto durante il governo francese essendoché le denunzie si facevano avanti lo Stato Civile della Marie di questa città, ove vegliava il presente libro, e che in conseguenza questa nazione la cancelleria non aveva cognizione delle nascite, se non quando cessò il suddetto governo.

5574/1812 Nel giorno di martedì 12 Sivan (sic) 5574 relativo alli 31 maggio 1814 all’ore 2 pomeridiane nacque un figlio ai Signori Salomone Perugia, e Grazia […] e fu nominato Sabato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di mercoledì presentando il giovedì 14 Sivan (sic) 5574 relativo alli 3 giugno 1814 all’ora una mattina nacque una figlia alli Angelo Cremisi, e Rina Procaccia e fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella mattina di venerdì 29 Tamuz (sic) 5574 relativo alli 15 luglio 1814 alle ore 4 nacque un figlio ai Signori Aron di Nissim Soria, e Avigail Suares figlia di Aron e fu nominato Jacobbe Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di domenica 14 Ab (sic) 5574 relativo alli 31 luglio 1814 alle ore 23 nacque un figlio ai Signori Salomone de Veroli, e Devora […] e fu nominato Isache Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di giovedì 20 Hesvan (sic) 5574 relativo alli 3 novembre 1814 alle ore 9 nacque una figlia ai Signori Cammillo del fu Signore Isache Vita Gentiluomo, e Sara di Samuel Modena, e fu nominata Benedetta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

15r

5575/1815 Nel giorno di domenica 18 Scevat (sic) 5575 relativo alli 29 giugno 1815 all’ora una pomeridiana nacque una figlia alli Signori Samuel del fu Jacob Beradida, e Ester del fu Elia della Ripa, e fu nominata Annina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di lunedì 19 Scevat (sic) 5575 relativo alli 30 giugno 1815 alle ore dieci nacque un figlio ai Signori Abramo di Angelo Prato, e Settimia Merano e fu nominato Binjamin Raffael Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di mercoledì seguendo il giovedì 29 Scevat (sic ?) 5575 relativo alli 9 febbraio 1815 nacque un figlio alli Signori Abramo d’Isache Cava, ed Ester Cardoso Abrabanel che per esser morto il 4° giorno non li fu posto nome

Nel giorno di giovedì 13 Adar Primo (sic) 5575 relativo alli 23 febbraio 1815 nacque un figlio alle ore 9 mattina alli Signori Isache del fu Michele Corinaldi, e Anna Usigli che per esser morto il 3° giorno non ebbe nome

Nel giorno di domenica 13 Nissan (sic) 5575 relativo relativo (sic) alli 23 aprile 1815 alle ore 4 pomeridiane nacque un figlio alli Signori Emannuel del fu Josef Montefiore, e Rosa Modigliano, e fu nominato Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di martedì 6 Ijar (sic) 5575 relativo alli 16 maggio 1815 alle ore 6 nacque un figlio alli Signori Moisè del fu Emanuel Galligo, ed Ester del fu Samuel Coen e fu nominato Menahem (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di venerdì […] 5575 relativo alli 28 luglio 1815 alle ore […] nacque un figlio alli Signori Jacob Raffael Serra, e Racchelle Baruh, e fu nominato Abramo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di martedì 2 Ab (sic) 5575 relativo alli 7 agosto 1815 alle ore 10 nacque alli Signori Angelo Coen Canterino, e Rosa Bisas e fu nominato Elia (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di mercoledì seguendo il giovedì 25 Ab (sic) 5575 relativo alli 31 agosto [1815]<anno ricostruito> al principio dell’una ora nacque un figlio ai coniugi Emanuel, e Rosa Bondi quistuanti passeggeri di Roma, e fu nominato Aser (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

15v con timbri di bollo

Nella mattina di mercoledì 17 Chislev (sic) 5576 relativo alli 20 dicembre 1815 nacque una figlia alli Signori Salmonone del fu […] Fiani, e Allegra Uzieli e fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella sera di mercoledì seguendo il giovedì 18 Chislev (sic) 5576 relativo alli 21 dicembre 1815 nacque una figlia alli Signori Isache Morpurgo, e Sara Cardoso Abrabanel, quale morì nello stesso giorno sanza nome

Nel giorno di sabato 5 Sivan (sic) 5576 relativo alli 23 giugno 1816 nel mezzo giorno nacque un figlio alli Signori Beniamino di Elia Arias, e Lavora Moreno e fu nominato Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di venerdì 15 Ab (sic) 5576 relativo alli 9 agosto 1816 alle ore sette pomeridiane nacque un figlio alli Signori Moisè di Abram Zevi, e Dolce di David Nunes che fu nominato Abramo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di lunedì 9 Elul (sic) 5576 relativo alli 2 settembre 1816 alle ore 8 mattina nacque una figlia alli Signori Moise del fu Manuel Galligo, e Ester del fu R. Samuel Coen e fu nominata Sole (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di mercoledì 11 Elul (sic) 5576 relativo alli 4 settembre 1816 alle ore tre pomeridiane nacque un figlio alli Signori Moise di Isache Alvares, e Allegra del fu […] Zarfatì, e fu nominato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di venerdì 20 Elul (sic) 5576 relativo alli 13 settembre 1816 alle ore tre pomeridiane nacque un figlio alli Signori Michele del fu Gabriel Perera de Leon, e Ricca Vitale e fu nominato Gabriel Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di mercoledì venendo il giovedì 28 Teved (sic) 5577 relativo alli 16 giugno 1817 alle ore dodici nacque un figlio alli Signori coniugi Abramo d’Isache Cava, ed Ester del fu Moisè Levi, e fu nominato Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di giovedì 6 Scebat (sic) 5577 relativo alli 23 gennaio 1817 alle ore sette mattina nacque un figlio alli Signori coniugi Gamliel del fu Isach Vita Gentiluomo, e Sara di Samuel e Grazia Modena, e fu nominato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

16r

Nel giorno di martedì 18 Scevat (sic) 5577 relativo alli 4 febbraio 1817 alle ore sei mattina nacque un figlio alli Signori coniugi Moise di David Alvares, e Rachel di Josef Ruben, e fu nominato Josef Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di domenica 30 Scevat (sic) 5577 relativo alli 16 febbraio 1817 alle ore dieci nacque un figlio alli Signori coniugi Samuel del fu Jacob Bedarida, ed Ester del fu Elia della Ripa, e fu nominato Mordehai Nissim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di martedì venente il mercoledì 10 Adar (sic) 5577 relativo alli 27 febbraio 1817 nacque una figlia alli Signori coniugi Ezechia del fu Moise Viterbo, ed Ester del fu Angelo Pontecorvoli alle ore undici, e fu nominata Allegra (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 22 Adar (sic) 5577 relativo alli 10 marzo 1817 alle ore tre pomeridiane nacque una figlia alli Signori coniugi Moise del Vecchio, e Anna del Vecchio, e fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 17 Nissan (sic) 5577 relativo alli 3 aprile 1817 alle ore cinque mattina nacque un figlio alli Signori coniugi Angelo Coen Canterino, e Rosa Basef, e fu nominato Eliazer (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di venerdì seguendo il sabato 14 Ab (sic) 5577 relativo alli 27 luglio 1817 alle ore 9 pomeridiane nacquero due figli ai coniugi Signori Aron Nissim Soria, e Avigaìl di Aron Suares, e furono nominati l’uno di essi Moise, e l’altro Menahem Abramo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di giovedì 29 Tisri (sic) 5578 relativo alli 9 ottobre 1817 alle ore 9 mattina nacque un bimbo figlio dei Signori Isache Morpurgo, e Sara di Samuel Cardoso Abrabanel e fu nominato Juda Haim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di martedì sette Teved (sic) 5578 relativo alli 16 dicembre 1817 alle ore 4 pomeridiane nacque una bambina ai Signori coniugi Isache del fu Michele Corinaldi, e Anna di Leon Vita Usigli, e fu nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

16v con timbri di bollo

Nella mattina di giovedì 4 Adar Secondo (sic) 5578 relativo alli […] marzo 1818 nacque una bambina ai Signori coniugi Moise Galligo, ed Ester Coen, e fu nominata […]

Nella sera di sabato seguendo il (sic) domenica 7 Veadar (sic) 5578 relativo alli 15 marzo 1818 alle ore dieci nacque una bambina alli Signori coniugi Moise di David Alvares, e Rachel di Josef Ruben, e fu nominata Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di mercoledì 10 del mese Ab (sic) 5578 relativo alli 12 agosto 1818 alle ore sette mattina nacque una figlia a’ Signori coniugi Moise d’Isach Pegna, e Fortunata Galbi e fu nominata Rosa

Nella sera di sabato veniente domenica 4 Tisri (sic) 5579 relativo alli 4 ottobre 1818 nacque un figlio alle ore 10 alli Signori coniugi Mordohai Ascoli, e Rosa Bonaventura e fu nominato Uriel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di lunedì 4 Adar (sic) 5579 relativo al (primo)[1] marzo 1819 alle ore undici nacque un figlio a’ Signori Abram Prato, e Settimia Merano, nominato Scialom (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di martedì 26 Adar (sic) 5579 relativo alli 23 marzo 1819 alle ore undici nacque un figlio a’ Signori Pace Nattan, e Lea Arieti nominato Isach Hai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di sabato 5 Adar (sic) 5580 relativo alli 19 febbraio 1820 alle ore 4 mattina nacque un figlio al Signore Moise Levi nominato David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di martedì 7 Adar (sic) 5580 relativo alli 22 febbraio 1820 alle ore sette mattina nacque un figlio al Signore Abram Abvaim nominato Mordohai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di giovedì 23 Adar (sic) 5580 relativo alli 9 marzo 1820 alle ore 5 mattina nacque un figlio al Signore Moise d’Isach Alvares nominato Menahem (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di martedì venente il mercoledì 5 Iiar (sic) 5580 relativo alli 19 aprile 1820 alle ore 10 nacque un figlio al Signore Aron Soria nominato Samuel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di domenica 27 Tamuz (sic) 5580 = 9 luglio 1820 alle ore 4 mattina nacque un figlio al Signore Baruh Bemvaron e fu nominato Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

In giorno di venerdì 24 Elul (sic) 5580 = 4 agosto 1820 alle ore 2 pomeridiane nacque una figlia al Signore Michele Abramo da Cava e fu nominata Hanna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di sabato 20 Hesvan (sic) 5581 = 28 ottobre 1820 alle ore 9 di notte nacque un figlio al Signore Jacobbe Milul nominato Scialom David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

17r

Sul margine sinistro della pagina: Estratto dai registri della Comunità di Pisa = Anna di David Pegna, e di Rachele Verona nata in Pisa il 28 novembre 1822 =

Nella mattina di venerdì 11 Chislev (sic) 5581 = 17 novembre 1820 alle ore otto nacque un figlio al Signore Pace Nattan che fu nominato Haim Josef Davr [David?] (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di sabato 10 Iiar (sic) 5581 relativo alli 12 maggio 1821 alle ore 9 mattina nacque una bimba al Signore Abramo Cremisi nominata Simha detta Allegra (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di venerdì 23 Iiar (sic) 5581 relativo alli 25 maggio 1821 dopo marzo perciò nacque un figlio al Signore Samuel Nunes nominato David Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di giovedì 5 Tamuz (sic) 5581 relativo alli 5 luglio 1821 alle all’un’ora pomeridiana nacque un figlio al Signore Moisè del fu Menahem Galligo nominato Samuel Josef Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di martedì venente mercoledì 8 Hesvan (sic) 5583 relativo alli 23 ottobre 1822 alle ore tre di sera nacque un figlio al Signore Moisè Galligo nominato Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di martedì venente mercoledì 19 Iiar (sic) 5583 relativo alli 30 aprile 1823 alle ore undici nacque un figlio al Signore Pace Nattan nominato Ersah (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì alle ore 24 venente sabato 22 Iiar (sic) 5583 relativo alli 3 maggio 1823 nacque un figlio al Signore Abramo Cremisi nominato Pinehas (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di mercoledì venendo il giovedì 20 del mese Adar Primo (sic) 5584 = 19 febbraio 1824 all’ora una di notte nacque un figlio al Signore Moise di Menahem Galligo, nominato Mordehai Natan (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di domenica 23 Adar Piamo (sic) 5584 – 22 febbraio 1824 alle ore sette antemeridiane nacque una figlia al Signore Biniamino di Elia Arias nominata Mazaltob, o sia Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In giorno di giovedì 20 Adar Primo (sic) 5584 – 19 febbraio 1824 alle ore 8 mattina nacque un figlio al Signore Moise del fu Menahem Galligo che fu nominato Mordehai. V. in questo a 32

Nella mattina di martedì 17 Tamuz (sic) 5584 = 13 luglio 1824 alle ore 4 antemeridiane nacque una figlia al Signore Isach di Elia Arias nominata Ester Adelaide (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nel giorno di mercoledì ultimo Elul (sic) 5584 = 25 agosto 1824 alle ore 10 nacque un figlio al Signore Juda Ravenna di Livorno e fu nominato Jacob Isach (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella mattina di lunedì 12 Tisri (sic) 5585 = 4 ottobre 1824 alle ore 4 nacque un figlio al Signore Abram Orato e fu nominato Pinehas (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

17v con timbri di bollo

<Nel margine sinistro della pagina:>Estratto dai registri della Comunità di Pisa = Anna di David Pegna, e di Rachele Verona nata in Pisa vedi a tergo

Nella mattina di lunedì 12 Tisri (sic) 5585 = 4 ottobre 1824 alle ore 6 nacque una figlia al Signore Moise Menahem Sahadum di Petigliano (sic) nominata […]

Lunedì mattina 26 Scevat (sic) 5585 = 14 febbraio 1825 alle ore nove nacque un figlio al Signore Abramo Sebaq, e fu nominato Mashod, volgarmente Prospero (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La mattina di giovedì 29 Scevat (sic) 5585 – 17 febbraio 1825 nacque un figlio al Signore Juda Misul alle ore sei, e fu nominato Nissim (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La sera di mercoledì veniente il giovedì 3 Iiar (sic) 5585 = 21 aprile 1825 alle ore dieci pomeridiane nacque un figlio al Signore Moisè di Salvadore Procaccia e fu nominato Jeosvah cioè Salvadore (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 4 Iiar (sic) 5585 = 22 aprile 1825 alle ore 4 mattina nacque una bimba figlia del Signore Biniamino d’Elia Arias dalla di lui sposa Allegra Calvo, nominata Vita Clemente

Nella sera di giovedì veniente il venerdì (primo)[1] del mese Veadar (sic) 5586 = 10 marzo 1826 alle ore undici nacque una figlia al Signore Moise Sahadun di Pitigliano nominata Regina Ester

Nel giorno di giovedì 13 Nissan (sic) 5586 = 20 aprile 1826 alle ore tre pomeridiane nacque un […] al Signore Moisè Vita del fu Manuel Padova nominato Menahem volgarmente Manuel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di domenica 3 Ab (sic) 5586 = 6 agosto 1826 alle ore 4 pomeridiane nacque un figlio al Signore Menahem Nissim Suliman nominato Jehiel volgarmente Vitale (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella sera di mercoledì veniente giovedì 11 Tisri (sic) 5587 = 12 ottobre 1826 all’ora una di notte nacque un figlio al Signore Biniamino di Elia Arias nominato Ezechia Nissim. V. questo a 53

Nel giorno di giovedì 10 Tamuz (sic) 5587 = 5 luglio 1827 alle ore sei mattina nacque un figlio al Signore Moisè Menahem Sahadun di Petigliano (sic) nominato Elihezer Juda (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di sabato 4 del mese Ab (sic) 5587= 28 luglio [1827]<anno ricostruito> alle ore 10 mattina nacque un figlio al Signore David Pegna di Livorno nominato Raffaello (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel giorno di lunedì 20 Ab (sic) 5587 = 13 agosto 1827 alle ore tre pomeridiane nacque una figlia al Signore Isacche d’Elias Arias di Livorno nominata Miriam Elvira (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella mattina di domenica 18 Elul (sic) 5587 = 9 settembre 1827 alle ore sei nacque un figlio alli Signori coniugi Josef di Raffael Cava di Livorno, e Anna del fu Jecutiel Valensino nominato Raffael

Nella sera di martedì veniente mercoledì 27 Elul (sic) 5587 = 20 settembre 1827 alle ore undici nacque una figlia al Signore Jacob Luzati di Livorno nominata Simhà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

18r

N. 13 estratta dai registri della Comunità - il 18 aprile 1824 nacque una figlia a Josef Rieti nominata Bona

Nel giorno di mercoledì 27 Tamuz (sic) 5588 = 9 luglio 1828 all’ora una nacque una figlia al Signore Biniamino d’Elia Arias nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Nella notte di giovedì seguente il venerdì 29 Tamuz (sic) 5588 - 11 luglio 1828 alla mezza notte nacque un bambino alli Signori coniugi Moisè e Ricca Procaccia nominato Simhon Isach

Sabato 9 Veadar (sic) 5589 = 14 marzo 1829 alle ore sei mattina nacque un figlio al Signore Moise Menahem Sahadun di Petigliano (sic) nominato Josef Sabelar (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 12 Nissan (sic) 5589 = 15 aprile 1829 alle ore cinque mattina nacque un figlio al Signore Hattia Guetta nominato Samuel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 12 Sivan (sic) 5589 = 13 giugno 1829 alle ore quattro mattina nacque un figlio al Signore Jacobbe Monte Barroccio nominato Zeharia. V. in questo a 53

Giovedì 17 Sivan (sic) 5589 = 18 giugno 1829 alle ore sei mattina nacque un figlio al Signore Moisè di Felice Padova nominato Pinehas cioè Felice così volgarmente chiamato (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 28 Tamuz (sic) 5589 = 29 luglio [1829]<anno ricostruito> alle ore sette pomeridiane nacque un figlio al Signore Isache di Biniamin Arias nominato Biniamin Vita Arias (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 26 Tisri 8sic) 5590 = 23 ottobre 1829 alle ore nove di mattina nacque un figlio al Signore Moisè Vita Galligo, nominato Natan Jacob (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Lunedì 6 Hesvan (sic) 5590 = 2 novembre 1829 alle ore otto di mattina nacque una figlia al Signore Josef Bondi, nominata Laura (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 26 Adar (sic) 5590 = 21 marzo 1830 alle ore 1 dopo mezza notte nacque un figlio al Signore David Pegna, nominato Elia (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 23 Nisan (sic) 5590 = 16 aprile [1830]<anno ricostruito> alle ore undici di mattina nacque un figlio al Signore Abram Tivoli, nominato Cesare Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì notte (primo)[1] Iiar (sic) 5590 = 23 aprile 1830 alle ore undici nacque un figlio al Signore Salvatore Monsales, nominato Eliachim Hai (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Lunedì 2 Sivan (sic) 5590 = 24 maggio 1830 alle sei di mattina nacque una figlia al Signore Benedetto Bembaron, nominata Laura (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 29 Sivan (sic) 5590 = 20 giugno 1830 alle sei pomeridiane nacque un figlio al Signore Moisè Collavecchia, nominato Salvatore (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 4 Tamuz (sic) 5590 = 25 giugno 1830 alle quattro di mattina nacque una figlia al Signore Abram de Castro, nominata Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 6 Ab (sic) 5590 = 26 luglio 1830 dopo mezza notte nacque una figlia al Signore Jacob Monte Barroccio, nominata Anna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

18v con timbri di bollo

Sabato 15 Tisri (sic) 5591 = 2 ottobre 1830, alle ore sei della mattina, nacque una figlia al Signore Josef Cava, nominata Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 20 Tisri (sic) 5591 = 7 ottobre 1830 alle ore quattro della mattina, nacque una figlia al Signore Josef D’Ancona, nominata Adele, Arezà, Allegra, Anna, Adelaide (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 11 Scevat (sic) 5591 = 25 gennaio 1831 a ore tre della mattina, nacque un figlio al Signore Josef Rieti, nominato Elia (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 17 Adar (sic) 5591 = 2 marzo 1831 a ore nove di sera, nacque un figlio al Signore Michele Perugia, nominato Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 24 Adar (sic) 5591 = 9 marzo 1831 a ore sei della mattina nacque un figlio al Signore Attia Guetta, nominato Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nella notte di giovedì seguente il venerdì 26 Adar (sic) 5591 = 11 marzo 1831 a ore due dopo mezza notte, nacque una figlia al Signore Benedetto Costantini anconetano, nominata Adelaide

Domenica 20 Nissan (sic) 5591 = 3 aprile 1831 a ore undici di sera nacquero due figlie gemelle al Signore Menahem Soliman. Vedi questo a carta 54

Giovedì 11 Ab (sic) 5591 = 21 luglio 1831 a ore tre della mattina nacque una figlia al Signore Jacob Montefaronio, nominata Enrichetta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 3 Ilul (sic) 5591 = 12 agosto [1831]<ricostruito> a ore tre pomeridiane, nacque un figlio al Signore Isache Arias, e fu nominato Sciraltiel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov> ossia Cesare

Giovedì 23 Ilul (sic) 5591 = (primo)[1] settembre 1831 a ore cinque pomeridiane nacque una figlia al Signore Jacob Milul, e fu nominata Regina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov> ossia Gentile

Lunedì 16 Chislev (sic) 5592 = 21 novembre [1831]<ricostruito> a ore dieci mattina, nacque un figlio al Signore Aron Soria, e fu nominato Biniamin (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato sera 28 Chislev (sic) 5592 = 3 dicembre 1831 alle ore dodici circa nacque una figlia al Signore Moisè Collavecchia e fu nominata Ricca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 25 Scievat (sic) 5592 = 27 gennaio 1832 a ore tré (sic) pomeridiane, nacque un figlio al Signore Giuseppe d’Ancona, e fu nominato Ezechia ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 29 Scivat (sic) 5592 = 7 febbraio 1832, a ore quattro pomeridiane, nacque un figlio al Signore Angelo Sacchi, e fu nominato Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì notte 2, a 3 Illul (sic) 5592 = 28, a 29 agosto 1832 a ora una dopo mezza notte nacque una figlia a Enrichetta Procaccia, stata moglie di Moisè Procaccia e da esso divorziata in Livorno sino dal dì 25 Nissan (sic) 5592 = 25 aprile 1832 [...]<parola illeggibile> alla quale fu dato il nome di Fortunata da Isache Cremisi, che si presentò allo stato civile, qualificandosene padre, come dal registro sotto data 31 agosto 1832, esistenti nella comunità di Pisa

Mercoledì 3 Illul (sic) 5592 = 29 agosto 1832, nacque un figlio, a un ora pomeridiana, al Signore Isach Orefice di Livorno e fu nominato Scialtul Vita ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato notte 13 al 14 Illul (sic) 5592 = 8 al 9 settembre 1832 nacque una figlia al Signore Menahem Soliman a ore due dopo mezzanotte e fu nominata Adina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato notte 13 al 14 Illul (sic) 5592 = 8 al 9 settembre 1832 nacque una figlia al Signore Moisè Sulema di Livorno alle ore 3 in circa dopo mezzanotte, e fu nominata Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

19r

Nel margine sinistro del foglio: N.B. La seguente nascita è estratta dal registro della comunità, ed era stato omesso di denunziarla in questa cancelleria israelitica da quelli cui spettava: Il dì (quattro)[4] maggio 1833 nacque un figlio ai coniugi Signori Daniel Fernandez Affricano, ed Ester Zarat di Livorno, a cui fu posto nome Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

N.B. 74 Sara Sandrina di Lione Collavecchia nata il 12 maggio 1833.

Giovedì 5 Tebet (sic) 5593= 27 dicembre 1832, alle ore sei della mattina, nacque un figlio al Signore Abram da Castro, nominato Sialtiel, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì notte 21 Tebet (sic) 5593 = 11 gennaio 1833 alle ore otto circa della sera nacque un figlio al Signore Josef Cava, nominato Pichas Biniamin, ossia Felice, Guglielmo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 16 Scevat (sic) 5593 = 5 febbraio 1833 alle ore otto circa della mattina nacque un figlio al Signore Moise Padoa, nominato Biniamin, ossia Guglielmo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 18 Scevat (sic) 5593 = 7 febbraio 1833 alle ore otto e mezza della mattina nacque una figlia al Signore Moisè Collavecchia, nominata Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 9 ab (sic) 5593 = 25 luglio 1833 alle ore undici della mattina nacque una figlia al Signore Salvatore Recanati, nominata Simhà, ossia Letizia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 22 Tisri (sic) 5594 = 5 ottobre 1833 alle ore dieci antimeridiane nacque una figlia al Signore Jacob di Raffael Franco, Leà Hannà, ossia Elena Anna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 6 Chislev (sic) 5594 = 18 novembre 1833 a ore quattro antimeridiane, nacque una figlia al Signore Jacob Montebaroccio, nominata Elvira, ossia Eva (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 3 Adar Primo (sic) 5594 = 12 febbraio 1834 a ore tre antimeridiane, nacque un figlio al Signore Rafael d’Ancona di Pisaro (sic), e alla Signora Consola Perugia di lui consorte, e fu nominato Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 4 Adar Secondo (sic) 5594 = 15 marzo 1834 a ore otto antimeridiane, nacque una figlia ai Signori coniugi Moisè Millul, e Sara Attias, e fu nominata Ziporà, ossia Serafina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 8 Nissan (sic) 5594 = 17 aprile 1834 a ore quattro antimeridiane, nacque un figlio ai Signori coniugi Michele Perugia, e Sara d’Ancona, e fu nominato David Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 24 Sivan (sic) 5594 = (Primo)[1] luglio 1834 a ore sei pomeridiane nacque un figlio ai Signori coniugi Moisè Salama, e Fiore Recanati di Livorno, e fu nominato Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 5 Ab (sic) 5594 = 10 agosto 1834 a ore quattro pomeridiane circa, nacque una figlia ai Signori coniugi Abram Chimichè, e Enrichetta Gentilomo, e fu nominata Adele (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì notte 3 a 4 Tisri (sic) 5595 = 7 a 8 ottobre 1834 a mezza notte circa nacque una figlia ai Signori coniugi Leone Collavecchia, e Fortunata Cremisi, e fu nominata Allegra (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 4 Tisri (sic) 5595 = 8 ottobre 1834 a ore sette circa pomeridiane nacque un figlio ai Signori coniugi Netanel Coen, ossia Donato di Ferrara, e Rachel detta Marianna Lopez Perijra di Livorno, e fu nominato Scieltiel, ossia Cesare; aggiunto al cognome Coen và quello di Pisani

La sera di venerdì venente il sabato 22 Scevat (sic) 5595 = 21 febbraio 1835 a mezza notte circa nacque un figlio ai Signori coniugi Giuseppe d’Ancona, ed Ester della Ripa, anche di Pesaro, naturalizzati toscani, e fu nominato Alessandro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La sera di sabato 20 Adam (sic) 5595 = 21 marzo 1835 alle ore otto pomeridiane, nacque un figlio ai Signori coniugi Samuel Bimbaron, e Allegra d’Isach Bimbaron di Livorno, al qual bambino si riservarono di porre nome il giorno della circoncisione per el dubbio di provvinienza (sic) da parto immaturo. Vedi questo a carta 55

19v con timbri di bollo

Martidi dico Martedì 8 Nissan (sic) 5595 = 7 aprile 1835 alle ore quattro antemeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Abram di Castro e Rosa della Torre, il primo nato in Roma, e domiciliato in Pisa, la seconda nativa di Livorno, e le fu posto nome Adelaide (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 27 Nissan (sic) 5595 = 26 aprile 1835 alle ore dieci antemeridiane nacque un figlio ai Signori coniugi Moisè Collavecchia, e Hattina Soria ambi di Livorno, e le fu posto nome Haim Baruh, ossia Vita Benedetto Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 18 Ab (sic) 5595 = 13 agosto 1835 a ora una pomeridiana nacque un figlio ai Signori coniugi Daniel Fernandez Affricano, e Ester Zarat ambi di Livorno, e le fu posto nome Pellegrino Isach Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 5 Elul (sic) 5595 = 30 agosto 1835 a ore otto pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Salomone Mogliano, e Fortunata Spinosa di Livorno, e le fu posto nome Josef, ossia Giuseppe (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato mattina 11 Elul (sic) 5595 = 5 settembre 1835 a ore nove antemeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Roberto Soria, e Allegra Soria di Livorno, e le fu posto nome Isolina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 15 Elul (sic) 5595 = 9 settembre 1835 a ore sette antemeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Lelio Eschenazi ossia Tedesco, e Giuditta Rignano di Livorno, e fu posto ad esso il nome di Raffael

Mercoledì 15 Elul (sic) 5595 = 9 settembre 1835 a ore sette antemeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Jacob Montebaroccio, e Fortunata Levi Valle di Levorno (sic) dimorante in Pisa, e le fu posto nome Adele (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 28 Elul (sic) 5595 = anzi mercoledì 29 Elul (sic) 5595 = 23 settembre 1835 a ore tré antemeridiane, nacque un figlio ai Coniugi Signori Samuel dello Strologo, e Rache de Medina di Livorno e le fu posto nome Alessandro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 4 Tisri (sic) 5596 = 27 settembre [1835]<anno ricostruito> a un ora di notte, nacque una figlia ai coniugi Signori Giuseppe Cava, e Milla Iafet di Livorno, e le fu posto nome Gentile (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 24 Tisri (sic) 5596 = 17 ottobre 1835 a ore undici della sera nacque una figlia a coniugi Signori Jacob Levi Bram, e Rachel Comsolat di Livorno e le fu posto nome Gizia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 26 Tisri (sic) 5596 = 19 ottobre [1835]<anno ricostruito> a ore undici della sera nacque una figlia ai coniugi Signori Samuel Fernandez, e Fortunata Frosolone di Livorno, e fu posto ad essa i nomi di Eva, Emilia Zaira (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 19 Hisvan (sic) 5596 = 11 novembre 1835 a ore dieci della sera, nacque una figlia ai coniugi Signori Aron Soria, e Luna Giusti, ossia Zadich, e le fu posto nome Sole (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì notte 10 Scevat (sic) 5596 = 22 gennaio 1836 a mezza notte circa, nacque una figlia ai coniugi Signori Moise Milul, e Sarà Attias, e le fu posto nome Fiore (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì (primo)[1] Adar (sic) 5596 = 19 febbraio [1836]<anno ricostruito> a ore quattro antemeridiane, nacque una figlia a Enrichetta Procaccia stata moglie di Moisè Procaccia e da esso divorziata in Livorno il 25 aprile 1832 salvo (?). Ed essendosi presentato a questa cancelleria Moise di Jacob Colonna di Livorno, dichiarò che la neonata bambina, era sua figlia naturale, e della detta Procaccia e che la legittimava per sua vera e legittima figlia, ed alla quale imponeva il nome di Miriam, ossia Marianna Colonna, come da consimili dichiarazioni che andava a fare alla Comunità di Pisa, e che effettivamente ha fatte in questo stesso giorno tramite di una firma e di quella di due testimone, oggi 19 febbraio 1836.

20r

Lunedì 17 Nissan (sic) 5596 = 4 aprile 1836 a ore dieci antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Salvatore Recanati, e Enrichetta Franchetti, e le fu posto nome Rosa Regina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 13 Iiar (sic) 5596 = 30 aprile 1836 a ore cinque antimeridiane, nacquero un figlio e una figlia gemelli ai coniugi Signori Elia Maracce, e Stella Fernandez di Livorno, al maschio fu posto nome Jacob ossia Giacomo, e alla femmina Clem[…]tina, dico Clementina (ב'ס'ט)[b’s’ṭ]<besiman ṭov> (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 3 Ilul (sic) 5596 = 16 agosto 1936, a ore undici antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Lione Collavecchia, e Fortunata Cremisi, ambi di Livorno, abitanti in Pisa, e le fu posto nome Saul (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 19 Hesvan (sic) 5597 = 30 ottobre 1836 a ore otto pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Moise Salama, e Fiore Buono, e le fu posto nome Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 7 Chislev (sic) 5597 = 16 novembre 1836 a ore otto pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Dottor (?) Giacomo Franco, e Letizia Abudarhan, e le fu posto nome Lauretta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La notte di lunedì al martedì 26 Tevet (sic) 5597 = 3 gennaio 1837, dopo mezzanotte, nacque un figlio ai coniugi Signori Aron Soria, e Luna Giusti, ossia Zadich, e le fu posto nome Isache (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Nel margine sinistro: Vedi a pagina 22 la correspondenza del nome della madre. Mercoledì 14 Nissan (sic) 5597 = 19 aprile 1837, a ore dodici meridiane circa, nacque un figlio ai coniugi Signori Abram Lopez Pereira di Livorno, e Rosa Cantoni di Venezia, e le fu posto nome Alessandro Jacob (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato (primo)[1] Iiar (sic) 5597 = 6 maggio 1837 a ora una pomeridiana, nacque una figlia ai coniugi Signori Abram Pardo Roques, e Sara Recanati ambi di Livorno, e le fu posto il nome di Fortunata Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 16 Iiar (sic) 5597 = 21 maggio 1837 a ore otto pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Isach Arula, e Elena Rignano, ambi di livorno, dimoranti a Pisa, e le fu posto il nome di Elia Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 2 Ab (sic) 5597 = 3 agosto 1837 a ore 4 quattro pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Rafael Lopez Pereira di Livorno, e Allegra Cora Pirani suddita ponteficia, e le fu posto nome Jacob Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 7 Ab (sic) 5597 = 8 agosto 1837 a ore cinque pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signore Lione Jachia suddito pontificio, e Rachel Rotschildi di Germania, e le fu posto nome Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 14 Ab (sic) 5597 = 15 agosto 1837, a ore sei antemeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signore Abram Abudarham di Livorno, e Giuditta Benoliel di Inghilterra, e le fu posto nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 4 Illul (sic) 5597 = 4 settembre 1837 a ore sei antemeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Raffael Alhoique (?), ed Elena Coen Iancigi ambi di Livorno, e fu nominata Regina Rosina Giulietta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì sei Illul (sic) 5597 = 6 settembre 1837 a ore undici antemeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Bonaventura, e Rachel Semali ambi di Livorno, e le fu posto nome Raffaello Demetrio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

20v con timbri di bollo

Venerdì, venendo il sabato, (primo)[1] Illul (sic) 5598 = 30 settembre 1837, a un ora dopo mezza notte, nacque un figlio, ai coniugi Moise dico Moise Milul, e Sarà Attias, e le fu posto nome Sciatiel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 8 Tisri (sic) 5598 = 7 ottobre 1837 dico: sabato 8 Tisri (sic) 5598 = 7 ottobre 1837, a ore sette antemeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Salamone Coen Solal, e Regina Coen Solal di Livorno, e le fu posto nome Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 11 Tisri (sic) 5598 = 10 ottobre 1837, nacque un parvolo morto ai coniugi Signori Jacon Montebarroccio, e Fortunata Levi Valle, e fu inumato

Lunedì 27 Chislev (sic) 5598 = 25 dicembre 1837, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef Coen, e Anna Provenzal di Livorno, e fu nominata Emilia

Sabato 22 Tamuz (sic) 5598 = 14 luglio 1838, a ore 5 antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Daniel Cardoso Laines, e Benedetta Zaban e le fu posto nome Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì, venendo il sabato 28 Tamuz (sic) 5598 = 20 luglio 1838 a ore undici pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Josef Cava, e Camilla Iafet, e le fu posto nome David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 23 Tebet (sic) 5599 = 9 gennaio 1839, a ore quattro pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Salama, e Dolce Bueno, e le fu posto il nome di Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov> <sigla illeggibile>

Martedì 4 Nissan (sic) 5599 = 19 marzo 1839, a ore nove circa pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Salvatore Recanati, e Enrichetta Franchetti, e le furono posti i nomi di Vittoria, Corinna, Benedetta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 8 Nissan (sic) 5599 = 23 marzo 1839, a ore quattro e mezza antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Dottor Jacob, ossia Giacomo, Franco, e Letizia Abudarham, e le fu posto nome Josef, Raffael, Salomone (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 17 Tamuz (sic) 5599 = 29 giugno 1839, a ore cinque antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signore Leone Cafaz marocchino, e Abigail Sahadun di Pitigliano, dimoranti in Pisa, gli fu posto il nome di David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 2 Chislev (sic) 5600 = 8 novembre 1839, a ore tré (sic) antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Moise Procaccia, e Grazia Levi Valle, e le fu posto nome Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 18 Tevet (sic) 5600 = 25 dicembre 1839, dico 1839 a ore sei antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Sansone Bassano, e Vittoria Castelnuovo di Livorno, e le fu posto nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 26 Tevet (sic) 5600 = 2 gennaio 1840, nacque un figlio a ore dieci antimeridiane ai coniugi Signori Raffael Lopez Pereira di Livorno, e Allegra Coen Pirani suddita ponteficia, e gli fu posto nome Moise Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 17 scevat (sic) 5600 = 22 gennaio 1840, a ore quattro pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Isach Alvarez, e Stella Narah, e gli fu posto nome Moise Abram Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

21r

Nel margine sinistro del foglio: La nascita che si segna appresso non è stata denunziata, ma è estratta dai registri della Comunità di questa città di Pisa. Il (primo)[1] agosto (milleottocentoquarantuno)[1841], nacque un figlio ai coniugi Moise Salama, e Fiore Bueno, e gli fu posto nome Alessandro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 28 Scevat (sic) 5600 = 2 febbraio 1840 a ore sei antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Aron Soria, e Luna Giusti, e le fu posto nome Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 13 Iiar (sic) 5600 = 16 maggio 1840 a ore tré (sic) pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Guttieres Pegna, e Ester Levi Valle, e gli fu posto nome Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 10 Ab (sic) 5600 = 9 agosto 1840, nacque alle ore nove antimeridiane una figlia ai coniugi Signori Jacob Montebaroccio, e Fortunata Levi Valle, e le fu posto nome Sarà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 9 Tisri (sic) 5600 = 6 ottobre 1840 dico 6 ottobre 1840, a ore quattro pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Lazzaro Levi, e Allegra Coen, e le fu posto nome Angelo Gabriel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 24 Hesvan (sic) 5601 = 20 novembre 1840, nacque un figlio, alle ore due antimeridiane, ai coniugi Signori Moise Procaccia, dico Procaccia, e Grazia Levi Valle, e le fu posto nome Alessandro Salvatore (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 22 Nissan (sic) 5601 = 13 aprile 1841, nacque una figlia alle ore due antimeridiane, ai coniugi Signori Moisè Milul, e Sara Attias, e le fu posto nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 4 Tevet (sic) 5602 = 17 dicembre 1841, nacque una figlia alle ore sette antimeridiane ai coniugi Signori Aron Soria, e Luna Giusti, e le fu posto nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 15 Scevat (sic) 5602 = 26 gennaio 1842, nacque un figlio alle ore undici antimeridiane, ai coniugi Signori Simoni Oberdorfer del Regno di Wurtemberg<sic, per Württemberg>, e Giudetta Bruchner di Baviera, e le fu posto nome Giulio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 10 Adar (sic) 5602 = 20 febbraio 1842, nacque una figlia alle ore tré (sic) antimeridiane, a Enrichetta, ossia Ricca figlia d’Isach Procaccia, divorziata in Livorno da Moise Procaccia, ed assurò la detta Procaccia, di essere stata ingravidata da certo Isach figlio di Moise Ebrei qualificato inglese, e pose nome alla bambina Letizia Ebrei (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 17 Adar (sic) 5602 = 27 febbraio 1842 a ore nove pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef Coen, e Eva Bonaventura di Livorno, e le fu posto nome Minerva Anna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 12 Elul (sic) 5602 = 18 agosto 1842 a un ora pomeridiana, nacque una figlia ai coniugi Signori Isach Vita Gentiluomo, e Sara Bianchini, e le fu posto nome Malcà, ossia Regina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 16 Adar (sic) 5603 = 16 febbraio 1843, a ore cinque pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Abram Pontecorboli, e Sara Adelo, e le fu posto nome Elena

Domenica 3 Adar secondo (sic) 5603 = 5 marzo 1843, a ore due prima del giorno, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef de Veroli, e Enrichetta Soliman, e le fu posto nome Leà

Lunedì 4 Adar secondo (sic) 5603 = 6 marzo 1843, a ore undici di sera, nacque una figlia ai coniugi Signori Moise Abbini, e Consola Tedesco, oriundi di Roma, e le fu posto nome Elena

Giovedì 13 Nissan (sic) 5603 = 13 aprile 1843, a ora una pomeridiana, nacque un figlio ai coniugi Signori Jacob Montebarroccio, e Fortunata Levi Valle, e li fu posto nome Uriel, ossia Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì sera 26 Nissan (sic) 5603 = 25 aprile 1843, a ore otto pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Milul, e Sara Attias, e li fu posto nome Uriel, ossia Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 6 Illul (sic) 5603 = (primo)[1] settembre 1843, a ore quattro antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Elia de Veroli, e Anna Bedarida di Livorno, e le fu posto nome Emilia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

21v con timbri di bollo

Nel margine sinistro del foglio: Estratto dai registri di Comunità. Nel (dodici)[12] maggio 1844, alle ore due antimeridiane, è nato Giacomo di Lazzero Levi e Allegra Coen

Lunedì 11 Chislev (sic) 5604 = 4 dicembre 1843, nacque un figlio ai coniugi Signore Leone Cafaz marocchino, e Abigail Sahadun toscana, alle ore nove antimeridiane, e le fu posto nome Scialtiel Abram, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 15 Chislev (sic) 5604 = 8 dicembre 1843, nacque un figlio alle ore cinque pomeridiane, ai coniugi Signori Salomone Coen della Man, ed Ester Pegna di Pisa, e le fu posto nome Isach Vittorio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>. Vedi a carta 58.

Lunedì 18 Chislev (sic) 5604 = 11 dicembre 1843, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef Procaccia, e Allegra Cava di Livorno a ore una dopo mezzanotte, e le fu posto nome Elena (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La notte di mercoledì dopo mezzanotte 12 Tevet (sic) 5604 = 4 gennaio 1844, nacque una figlia ai coniugi Signori Rafael Soria, e Mareanna Montefiore, e fu nominata Ester(ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov> Vedi a carta 58.

Venerdì 13 Tevet (sic) 5604 = 5 gennaio 1844 a ore nove mattina, nacque un figlio ai coniugi Signori Giuseppe Coen, e Eva Bonaventura, ambi di Livorno, e fu nominato Jechiel, ossia Achille Sabato

Domenica 21 Scivat (sic) 5604 = 11 febbraio 1844, a ore quattro antimeridiane, nacque un figlio, ai coniugi Signori Moise Levi Valle, ed Enrichetta Sacchi, e gli fu posto il nome di Gabriel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Lunedì 18 marzo 1844 = 27 Adar (sic)[5604]<anno ricostruito> a ore […] antemeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Moise Salama, e Fiore Bueno, e gli fu posto il nome di Adele (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>. Nota bene, il millesimo di sopra è 1844.

Lunedì 25 marzo 1844 = 5 Nissan 5604 (sic) a ore cinque circa pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Abram Abudarham, e Giuditta Benoliel, e le fu posto nome Salomone (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Lunedì 16 Sivan (sic) 5604 = 3 giugno 1844, a ore dieci antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Angelo, è comunemente chiamato Angelo, ma il di lui nome è Abram Emanuel, Samaia dello Stato Pontificio, e Ester Collavecchia di Livorno, e le fu posto nome Salomon David (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 18 Sivan (sic) 5604 = 5 giugno 1844, a ore undici antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Salomon Esinger wurtemberghese, ed Enrichetta Ulman bavarese, e le fu posto nome Marianna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 24 Sivan (sic) 5604 = 11 giugno 1844, a ore sei pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Isach Gentiluomo, e Sarà Bianchini, e le fu posto nome Camillo Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 22 Illul (sic) 5604 = 28 luglio 1844, nacque a ore tre mattina, nacque un figlio ai coniugi Signori Josef de Veroli, ed Enrichetta Soliman, e le fu posto nome Giacob Gielletta (?) (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>. Vedi a 59

Domenica 22 Illul (sic) 5604 = 28 luglio 1844, nacque una figlia a ore nove antimeridiane ai coniugi Signori Gabriel Cardoso, ed Anna Galligo, e le fu posto nome Giulia <macchiato> dico Giulia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 3 Tebet (sic) 5605 = 11 gennaio 1845 a ore nove antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Raffael Soria, e Marianna Montefiore, e le fu posto nome Sceltiel, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 24 Adar secondo (sic) 5605 = 5 marzo 1845, a ore cinque pomeridiane, nacque una figlia, ai coniugi Signori Moise Milul, e Sara Attias, e le fu posto nome Eliasar, ossia Elisa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

22r con due timbri in ceralacca nel margine sinistro

Sabato 10 Iiar 5605 = 17 maggio 1845, a ore otto antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef Coen, ed Eva Bonaventura, e le fu posto nome Fortunata Ortensia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

In questo giorno (dodici)[12] agosto (milleottocentoquarantacinque)[1845], il Signore Abramo Levi Sonsin oriundo di Livorno, ed ora proveniente da Tunis, ove dimorava, e attualmente abitante in questa città di Pisa, ha presentato in questa Cancelleria un documento redatto in Tunis il 22 Adar 5605, (trentuno)[31] marzo (18quarantacinque)[1845], firmato dai rabbini di quella città, e dai Signori Jacob Vita Abociara, ed Isach Boran, la di cui firma ivi di queste due è riconosciuta dall’Illustrissimo Signore H. Nissim console toscano in Tunis, nel certificato del qual sono qualificati i menzionati Signori Abociara e Boran quali notari pubblici israeliti residenti in Tunis, e nel quale documento vi sono descritte le appresso nascite che el menzionato Signore Sonsino, ha richiesto che venissero segnate nel presente registro cioè:

Lunedì 27 Illul (sic) 5584 = (due)[2] settembre (milleottocentoventiquattro)[1824], nacque una figlia ai coniugi Signori Abram Levi Sonsin del fu Menahem, e Signora Rosa Montefiore, divenuta consorte del predetto Signore Sonsin per matrimonio celebrato in Tunis il 7 Tamuz (sic) 5582 = (ventisei)[26] giugno (milleottocentoventidue)[1822], ed alla figlia fu posto nome Jael o Stellina

Giovedì 10 Tamuz (sic) 5590 = (primo)[1] luglio 1830, nacque un figlio ai suddetti coniugi al quale fu posto nome Menahem, ossia Emanuele

Martedì 26 Tebet (sic) 5594 = (sette)[7] gennaio (milleottocentotrentaquattro)[1834] nacque una figlia come sopra, e fu chiamata Ester

Giovedì 11 Ab (sic) 5595 = (sei)[6] agosto (milleottocentotrentacinque)[1835], nacque un figlio come sopra a cui fu posto nome Masliah, ossia Prospero

Giovedì (primo)[1] Tebet (sic) 5597 = (ventinove)[29] dicembre 1836 (183sei)[1836] dico milleottocentotrentasei, nacque un figlio cs e fu chiamato Jeudà, ossia Leone

Lunedì 17 Nisan (sic) 5600 = (venti)[20] aprile 1840 (milleottocentoquaranta)[1840] nacque un figlio come sopra al quale fu messo nome Haim, ossia Vita, Josef David

Le enunciate nascite hanno avuto tutte luogo in Tunis, come dal descritto documento in lingua ebraica, che si conserva insieme al presente registro.

La appresso nascita avvenne dì arretrati fatta segnare oggi 13 agosto 1845

Sabato sera 29 Adar 5605 = 8 marzo 1845 nacque una figlia ai coniugi Signori Angelo Cassuto, Ed Elena Galligo, e che fu nominata Sarà Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La seguente asserta denunzia ritardata 18 Nissan (sic) 5606 = 14 aprile 1846 nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Milul, e Sara Attias, e fu nominato Levì, ossia Achille (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

22v con timbri di bollo

Estratto dei registri della Comunità di Pisa. Cesira di Mosè Abboni nata il 6 maggio 1846. Vedi a pagina 20 <nel margine sinistro della carta>

Giacomo di Salamone Essinger è nato il 17 settembre 1846.

Sabato 3 Illul (sic) 5605 = 6 settembre 1845 nacque una figlia ai Signori coniugi Giacomo Nissim ed Giaele Levi Sonsino, e gli fu posto nome Rebecca (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Scritta qui per equivoco, e dovrà registrare in vece a carta 59. Il dì 15 settembre 1845, il Signore Moise Barraim, fece trasportare in questa città il cadavere di una ragazza tedesca di lui cameriera, nominata Pippa Monteleone, decessa a Montecatini il dì 13 corrente, e fu inumata nel solito Campo (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di giovedì 22 Tisri (sic) 5606 = 23 ottobre 1845 a ore undici pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Moisè Soria, ed Enrichetta Guetta, e gli fu posto nomi (sic) Aron (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 29 Tisri (sic) 5606 = 28 ottobre 1845, nacque una figlia in Fauglia ai coniugi Signori Isach Vita Gentiluomo, e Lisa Diamantini a ore una pomeridiana, e le fu posto nome Emilia. La di sopra nascita segnata a richiesta del genitore.

Martedì 28 Scevat (sic) 5606 = 24 febbraio 1846 a ore sei antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Jacob Pesaro di Ferrara, e Bella Sacchi di Livorno, e le fu posto nome Emilia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Denunzia ritardata dai genitori appò descritti. Fatta oggi giorno suddetto. Giovedì 26 Chislev (sic) 5605 = 25 dicembre 1845, nacque una bambina ai coniugi Signori Josef de Veroli ed Enrichetta Soliman, e le fu posto nome Miriam (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Si nota, che nella denunzia di nascita di Alessandro Jacob Lopez Pereira, è stata erroneamente indicata la di lui madre col nome di Marianna, mentre in vece chiamasi Rosa, come fatto presente dai loro consanguinei congiunti loro Pirani, e come risulta da tre denunzie di nascita di tre altri figli delli stessi coniugi Lopez Pereira fatte nella Comunità di Livorno, sotto dì (otto)[8] ottobre 1838 (milleottocentotrentotto)[1838], (quattordici)[14] giugno (milleottocentoquarantuno)[1841], e (sei)[6] gennaio (milleottocentoquarantaquattro)[1844]

Lunedì 6 Tamuz (sic) 5606 = 29 giugno 1846 verso la mezza notte, nacque un figlio ai coniugi Signori Leone Aruh e Anna Rignano, e le fu posto nome Eliachim, ossia Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 16 agosto 1846 = 24 Ab (sic) 5606 a ore […] nacque un figlio ai coniugi Signori Jacob Nissim e Jael Levi Sonsino e le fu posto nome Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì, anzi mercoledì 26 Ab (sic) 5606 = 19 agosto 1846 a ore […] nacque una figlia ai coniugi Signori Gioacchino d’Ancona, e Elvira Namias, e le fu posto nome Anna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 10 Tisri (sic) 5607, 30 settembre 1846, nacque una figlia ai coniugi Signori Abram Pontecorboli, e Sara Adelo, e le fu posto nome Clementina (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 12 Tisri (?) 5607 – 2 ottobre 1846, nacque un figlio ai coniugi Signori Raffael Franco, e Rosa Zabban, alle ore 11 antimeridiane, e le fu posto nome Jacob Giulio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

23r

Sabato 20 Tisri (sic) 5607 = 10 ottobre 1846 a ore dodici meridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Salomone Coen della Man, ed Ester Pegna, e le fu posto nome Enrichetta [Laura]<ricostruzione su macchia>

Sabato 7 Tevet (sic) 5607 = 26 dicembre 1846 nacque un figlio a ore tre antimeridiane ai coniugi Signori Lione Cafaz, e Abigail Sahadun, e gli fu posto nome Scialtiel Abram, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 19 Tevet (sic) 5607 = 7 gennaio 1847, a ore sei antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Josef de Veroli, e Enrichetta Soliman, e le fu posto nome Sarà (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica 28 Scevat (sic) 5607 = 14 febbraio 1847, nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Pereira de Leon e Adele Levi Mortera, verso mezza notte, e le fu posto nome Leone Salomone Eugenio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato (primo)[1] Iiar (sic) 5607 = 17 aprile 1847 a mezzogiorno circa nacque un figlio ai coniugi Signori Angelo Samaia, ed Ester Collavecchia, e gli fu posto nome Jacob Levi (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La sera di mercoledì 6 Illul (sic) 5607 = 25 agosto 1847 a ore dieci sera nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Nissim, e Giaele Levi Sonsino, e gli fu posto nome Alessandro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 6 Tisri (sic) 5607= 16 settembre 1847 a ore undici antimeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Angelo Padovani e Sarà Zabban, e gli fu posto nome Eugenio Abisci Benedetto (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Denunzia ritardata. Mercoledì 8 Ab (sic) 5607 = 21 luglio 1847, a ore sei antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Leone Aruh, e Anna Rignano, nominata Emilia Anna (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 19 Tisri (sic) 5608 = 29 settembre 1847 nacque una figlia ai coniugi Signori Moisè Procaccia, e Grazia Levi Valle, e le fu posto nome Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Martedì 10 Hesvan (sic) 5608 = 19 ottobre 1847, nacquero un figlio, e una figlia ai coniugi Signori David Coen di Ferrara, ed Ester Larà di Livorno, e fu posto nome al maschio Alessandro Eugenio e alla bambina Emilia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 27 Hesvan (sic) 5608 = 6 novembre 1847 nacque una figlia ai coniugi Signori Moise Colonna, e Rachel Cremisi, e le fu posto nome Letizia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Lunedì 13 Tevet (sic) 5608 = 20 dicembre 1847 a ore 9 mattina, nacque una figlia ai coniugi Signori Dottor Vitale Chimichè, e Gentile Moro, e le fu posto nome Enrichetta (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 25 Tebet (sic) 5608 = (primo)[1] gennaio 1848 nacque una figlia ai coniugi Signori Gabriel Cardoso, e Anna Galligo, e le fu posto nome Letizia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 25 Tebet (sic) 5608 = (primo)[1] gennaio 1848 nacque una figlia ai coniugi Signori Iare Cremisi, e Giulia Salama, e le fu posto nome […] (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

23v con timbri di bollo

Mercoledì 14 Scevat (sic) 5608, alle ore sette antimeridiane = 18 gennaio 1848 nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Pereira de Leon, e Adele Mortera, e le fu posto nome Emilio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 15 Scevat (sic) 5608 = 19 gennaio 1848 nacque un figlio ai coniugi Signori Giovacchino d’Ancona, e Elvira Namias, e le posto nome […]

Martedì 27 Scevat (sic) 5608 = (primo)[1] febbraio 1848 nacque un figlio ai coniugi Signori Jacob Nunes Vais, e Fortunata Coen, e le fu posto nome Enrico Israel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 4 Adar Primo (sic) 5608 = 8 febbraio 1848, nacque un figlio ai coniugi Signori Salomone Esinger e Enrichetta Ulman, che fu nominato Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 2 Iiar (sic) 5608 = 5 maggio 1848, a ore due pomeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Dottor Salvatore Recanati, ed Enrichetta Franchetti e le fu posto nome Regina Rosa Laura (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 19 Adar Primo (sic) 5608 = 23 febbraio 1848 a ore sei mattina, nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Pesaro, e Bella Sacchi, e le fu posto nome Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 25 Iiar (sic) 5608 = 27 maggio 1848 a ore cinque mattina, nacque un figlio ai coniugi Signori Josef Rieti, e Lea Levi Valle, e gli fu posto nome Salomone (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 16 Sivan (sic) 5608 = 27 giugno 1848, nacque una figlia ai coniugi Signori Moisè Soria, ed Enrichetta Guetta, e le fu posto nome Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 11 Tamuza (sic) 5608 = 12 luglio 1848, a ore undici antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Alessandro Perugia e Rosa Costantini, e gli fu posto nome Michel Costantino (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 28 Tamuz (sic) 5608 = 28 luglio 1848 a ore due pomeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Salomone Coen della Man, ed Ester Pegna, e le fu posto nome Vittoria Allegra Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Vedi 61 a tergo. Domenica 5 Illul (sic) 5608 = 3 settembre 1848 a ore una meridiana nacque un figlio ai coniugi Signori Amedeo Abolafia di Livorno, e Matelda Essinger di Wurtemberg<sic, per Württemberg>, e le fu posto nome Abram (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 9 Tisri (sic) 5609 = 6 ottobre 1848, nacque una figlia ai coniugi Signori Giuseppe Miranda Leon, e Virginia Aristi di Livorno, e le fu posto nome Laura Amalia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

24r

Mercoledì 15 Scevat (sic) 5609 = 7 febbraio 1849, a ore 3 antimeridiane, nacque un figlio ai Signori Giacomo Pereira de Leon, e Adele Mortera, e le fu posto nome Gabriello Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 6 Adar (sic) 5609 = 28 febbraio 1849 a ore undici antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Moisè Levi Valle, e Enrichetta Sacchi, e le fu posto nome Sara (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La notte di venerdì (primo)[1] Adar (sic) 5609 = 24 febbraio 1849 nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Nissin, e Giaele Levi Soncino, e le fu posto nome Abram Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 5 Adar (sic) 5609 = 27 febbraio 1849 nacque una figlia ai coniugi Signori Isach Franchetti e Elena Tedeschi, e le fu posto nome […]

Venerdì 15 Adar (sic) 5609 = 9 marzo 1849 nacque una figlia ai coniugi Signori Josef Boralevi, e Fortunanta Fuhà, e le fu dato nome Elena (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 22 Adar (sic) 5609 = 16 marzo 1849 nacque una figlia ai coniugi Signori Moisè Marco Colonna, e Rachel Cremisi, e le fu posto nome Ortensia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 27 Adar (sic) 5609 = 21 marzo 1849 a ore quattro mattina, nacque un figlio ai coniugi Signori Leone Aruh, e Anna Rignano, e le fu posto nome Scialtiel, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 29 Adar (sic) 5609 = 23 marzo 1849 a ore sette mattina nacque un figlio ai coniugi Signori Leone Cafaz, e Abigail Seadan e le fu posto nome Salomone (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 7 Ab (sic) 5609 = 26 luglio 1849, nacque un figlio ai coniugi Signori Riccardo e Clementina Cerrai di Massa, ma dopo poche ore cessò di vivere e fu inumato nel solito cimitero

Lunedì 24 Ab (sic) 5609 = 12 agosto 1849 a ore tre pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Giovacchino d’Ancona, e Emilia Namias, e le fu posto nome Uriel Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 9 Hesvan (sic) 5610 = 19 ottobre 1849 nacque un figlio ai coniugi Signori David Levi Valle, e Allegra Viterbo, e le fu posto nome Raffael (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La notte di giovedì (primo)[1] Chislev (sic) 5610 = 15 a 16 novembre 1849 nacque un figlio ai coniugi Signori Vitale Chimichè, e Gentile Moro, e le fu posto nome Angelo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La sera di martedì 12 Chislev (sic) 5610, 27 novembre 1849, alle ore nove, nacque una figlia ai Signori coniugi Jacob Barroccio, e Fortunata Levi Valle, e le fu posto nome Minerva (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

24v con timbri di bollo

Sabato mattina a ore quattro antimeridiane, 23 Chislev (sic) 5610 = 8 dicembre 1849 nacque una figlia ai coniugi Signori Raffael Franco, e Rosa Zabban e le fu posto nome Virginia (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Denunzie dupplicate per lo sbaglio di pagina. Vedi a 25

<Il resto di 24v e 25r sono bianche>

25r bianca

25v con timbri di bollo

Notizia di denunzia ritardata e presentata soltanto oggi 3 dicembre 1849. Il 25 giugno 1847, nacque una figlia ai coniugi Amadio Abolaffia e Matilde Essinger, e le fu posto nome Ester

Ed il dì 4 ottobre 1849 altra figlia ai suddetti coniugi e le fu posto nome Sara (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Notizia denunzia ritardata. Il 19 ottobre 1847 nacquero due gemelli ai coniugi Signori David Coen Ferrara, ed Ester Laras di Livorno, che a una fu posto nome Emilia Alessandra, ed all’altro Eugenio

Lunedì (primo)[1] Tevet (sic) 5610 = 14 gennaio 1850 nacque una figlia ai coniugi David Coen Ferrara, ed Ester Laras di Livorno, e le fu posto nome Palmira (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La notte di lunedì 23 Scevat (sic) 5610 = 4 febbraio 1850 a ore dieci nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Nissim, e Giaele Levi Sonsino, e le fu posto nome Haim o Vita (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì sera 12 Adar (sic) 5610 = 23 febbraio 1850, a ore 11 nacque un figlio ai coniugi Signori Meir Levi, e Fortunata Giusti e li fu posto nome Beniamino (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì sera 21 Adar (sic) 5610 = 5 marzo 1850 = nacque un figlio ai coniugi Signori Moesi (sic) Supino, e Rachel Rignano, e le fu posto nome David Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 2 aprile 1850 = 26 Niosan (sic) 5610 a ore 5 cinque antimeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Josef Sahadun, ed Elisa Cremisi, e le fu posto nome Moisè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 28 Sivan (sic) 5610 = 7 giugno 1850 nacque un figlio ai coniugi Signori Isach de Veroli, ed Enrichetta Soliman, e le fu posto nome Salomone

La notte di giovedì a ore 11 undici nacque una figlia ai coniugi Signori Salomone Coen della Man, ed Ester Pegna, 10 Ab (sic) 5610 = 18 al 19 luglio 1850, e le fu posto nome Fannì (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Venerdì 25 ottobre 1850 nacque una figlia ai coniugi Signori Raffael Soria, e Marianna Montefiore e le fu posto nome […]. N.B. il nome non fu mai denunziato, ma la bambina morì dopo qualche giorno e fu inumata nel solito cimitero

Domenica mattina 24 Tevet (sic) 5610 = 29 dicembre 1850 a ore dieci nacque un figlio ai coniugi Signori Salomone Essinger, ed Enrichetta Ulman, e le fu posto nome Giulio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

26r

La notte di martedì 27 Tevet (sic) 5611 = (primo)[1] gennaio 1851 dopo la mezza notte nacque un figlio ai coniugi Signori Abram Pontecorboli, e Sara Melo, e le fu posto nome Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La notte di venerdì (primo)[1] Scevat (sic) 5611 = 3 gennaio 1851, a mezza notte circa nacque un figlio ai coniugi Signori Leone Cafaz, e Abigail Sahadun, e le fu posto nome Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La notte di venerdì (primo)[1] Scevat (sic) 5611 = 3 gennaio 1851, a mezza notte circa nacque una figlia ai coniugi Signori Lazzaro Sahadun, e Rachele Gallighi, e le fu posto nome Elvira (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 29 Scevat (sic) 5611, febbraio (primo)[1] 1852 a ore undici antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Gabriel Cardoso, e Anna Galligo, e le fu posto nome Zafora, Cesira, Fanni (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Domenica mattina 28 Adar Primo (sic) 5611 = 2 marzo 1851, alle ore […] nacque un figlio ai coniugi Signori Giacomo Nissim, e Giaele Levi Sonsino, e le fu posto nome Scialtiel, ossia Cesare (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 2 Nissan (sic) 5611 = 4 aprile 1851 a ore undici antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Giacomo Pereira de Leon, E Adele Levi Mortera, e le fu posto nome […]

Lunedì 19 Nissan (sic) 5611 = 21 aprile 1851 a ore otto antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Signori Dottor Salomone Zabban, e Alessandrina d’Ancona e le fu posto nome Uriel, ovvero Giuseppe (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 27 Sivan (sic) 5611 = 27 giugno 1851 nacque un figlio ai coniugi Signori Giovacchino d’Ancona, e Elvira Namias, a ore tre pomeridiane e le fu posto nome Fincas Filippo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 5 Tamuz (sic) 5611 = 5 luglio 1851 nacque un figlio ai coniugi Signori Lion Aruh, e Anna Rignano a ore 9 antimeridiane e le fu posto nome Alessandro (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì 10 Tamuza (sic) 5611 = 12 luglio 1851 nacque un figlio alle ore sette antimeridiane ai coniugi Signori Mose Milul, e Sara Attias e le fu posto nome Israel (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì 25 Tamuz (sic) 5611 = 25 luglio 1851 a ore 4 ½ (sic) antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Abram di Flaminio Modiglian e Fortunata della Torre di Livorno, e le fu posto nome Emma Gentile (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Denunzia ritardata. Martedì sera 16 Adar (sic) 5611 = 18 febbraio 1851 nacque una figlia ai coniugi Signori Rafael Calò, e Reale Almaia e le fu posto nome Fortunata (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Mercoledì 12 Tisri (sic) 5612 = 8 ottobre 1851, nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Coen Pirani, e Bellina Ottolenghi, oriundi di Ferrara, e le fu posto nome Perez (?)

26v con timbri di bollo

Lunedì sera 8 Hesvan (sic) 5612 = 3 novembre 1851 verso la mezza notte nacque una figlia al Signore Israel Bondi e Adele Adria coniugi e le fu posto nome Elvira (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 27 Hesvan (sic) 5612 = 22 novembre 1851, a ore sei mattina nacque un figlio ai coniugi Signori Mose Colonna, e Rachele Cremisi, e le fu posto nome Jacob (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

La mattina di sabato 5 Chislev (sic) 5612 = 29 novembre 1851 a ore 2 antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Lazzaro Levi, e Allegra Coen, e le fu posto nome Adele (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

La mattina di lunedì 28 Chislev (sic) 5612 = 23 dicembre 1851, nacque un figlio ai coniugi Signori David Levi Valle, ed Allegra Viterbo e le fu posto nome Enrico (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 26 Tebet (sic) 5612 = 18 gennaio 1852 a ore 5 pomeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Elia Arieti e Rosa Cava e le fu posto nome Josef (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 21 Scevat (sic) 5612 = 11 febbraio 1852, a ore 5 antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Cesare Perugia, e Rachele Parente, e le fu posto nome Emma (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Sabato 12 Iiar (sic) 5612, 1 maggio 1852, a ore 8 antimeridiane nacque una figlia ai coniugi Signori Salamone Zabban e Sandra d’Ancona e gli fu posto nome Erminia Marianna

Sabato sera 5 Sivan (sic) 5612, 22 maggio 1852, a ore 9 pomeridiane nacque un figlio ai coniugi Signori Moise Supino, e Rachele Rignano e gli fu posto nome Vita Samuele (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 7 Sivan (sic) 5612, 25 maggio 1852, a ore 7 ½ (sic) antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Raffaele Calò e Reale Almajà, e gli fu posto nome Ester (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

Giovedì 14 Tamuz (sic) 5612, 1 luglio 1852, a ore 5 antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Jacob Nissim e Giulia Levi Sonsino, e gli fù posto nome Rosa (ב'מ'ט) [b’m’ṭ]<bemazal ṭov>

27r

Sabato sera (primo)[1] Ab (sic) 5612, 17 luglio 1852 a ore 1 ½ antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Signori Massimo Carvaglio e Rosa Enriques, e gli fù posto nome Laura Marietta (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato sera 6 Ellul (sic) 5612, 21 agosto 1852 a ore 4 pomeridiane, nacque un figlio a Amadio Abolaffia e Matilde Essimger coniugi, e gli fu posto nome Giacomo Mosè (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Sabato 5 Tisrì (sic) 5613, 18 settembre 1852 a ore dieci antimeridiane, nacque un figlio ad Angelo Vachi e Rosa Coen Pirani coniugi, e gli fù posto nome Jom Tob, Augusto (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 6 Tisrì (sic) 5613, 19 settembre 1852 a ore sette antimeridiane, nacque una figlia a Sabato ed Elena Piazza coniugi, e gli fù posto nome Palmira (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 23 Tisrì (sic) 5613, 6 ottobre 1852 a ore 10 antimeridiane, nacque una figlia a Salomone Coen della Man ed Ester Pegna coniugi, e gli fù posto nome Cesarina, Carolina (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 25 Hesvan (sic) 5613, 7 novembre 1852 a ore 5 antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Emanuele ed Enrichetta Alvarenga, e le fu posto nome Sandrina (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Giovedì a di 29 Hesvan (sic) 5613, 11 novembre 1852, a ore due antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Giuseppe Veroli e Enrichetta Solimano, e le fù posto nome Fortunata (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

27v con timbri di bollo

Martedì 19 Chislev (sic) 5613, 30 novembre 1852, a ore 10 ½ (sic) antimeridiane, nacque una figlia ia coniugi Lazzero Sadun e Rachele Galligo di Siena, e le fù posto nome Lea Elena (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica anzi giovedì 12 Tebet (sic) 5613, 23 decembre 1852, a ore 2 pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Leone Caffaz e Abigail Sadun, e gli fù posto nome Giacomo (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 23 Tebet (sic) 5613, 3 gennaio 1853, a ore 11 pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Salomone Essinger wurtemberghese, ed Enrichetta Ulman bavarese, e gli fù posto nome Michele (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Mercoledì 6 Veadar (sic) 5613, 16 marzo 1853, a ore […], nacque una figlia ai coniugi Moise e Anna Soschino di Livorno, e le fù posto nome Elisabetta (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 24 Veadar (sic) 5613, 3 aprile 1853, a ore […], nacque una figlia ai coniugi Abramo e Sara Pontecorboli, e le fù posto nome Giuditta Elvira (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Martedì 17 Ellul (sic) 5613, 20 settembre 1853, a ore otto antimeridiane, nacque un figlio ai coniugi Leone e Annina Aruch, e le fù posto nome Eugenio (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Domenica 5 Hesvan (sic) 5614, 6 novembre 1853, a ore undici antimeridiane, nacque una figlia ai coniugi Giacomo ed Enrichetta Modigliani, e le fù posto nome Fortunata Corinna (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

Venerdì sera 10 Hesvan (sic) 5614, 11 novembre 1853, nacque una figlia ai coniugi Isach e Adele Bondi, e le fù posto nome Rachele Emilia (ב'ס'ט) [b’s’ṭ]<besiman ṭov>

28r

Sabato 21 Tebet (sic) 5614, 21 gennaio 1854, a ore una pomeridiane, nacque un figlio ai coniugi Raffaele e Reale Calò, e le fù posto nome Baruch – Benedetto

In questo giorno (nove)[9] gennaio (milleottocentosessantuno)[1861] il Signore Michele del fù Isach Corinaldi, nativo di Pisa e qui attualmente dimorante, ha presentato in questa cancelleria il certificato della sua nascita, rilasciato in Firenze dal segretario della Stato civile dipendente dalla direzione degli affari ecclesiastici, estratto del registro segnato n. 36 delli atti dello stato civile di nascite avvenute in Pisa in tempo del governo francese sotto il n. 289, del tenore seguente:

Michele figlio del Signore Isach Corinaldi e della Signora Anna Usigli l’uno possidente e negoziante e l’altra possidente, domiciliati nella Comunità di Pisa, nacque nel dì (cinque)[5] aprile (milleottocentododici)[1812] alle ore una antimeridiana. Furono presenti alla compilazione dell’atto civile di nascita avanti il Maire di detta Comunità, Angiolo Nissim, ed Emanuelle Montefiori.

Ed in fede li 20 luglio 1860.

Il segretario per la sezione suddetta E.C. Guidotti

Dottore Giacomo Carvaglio cancelliere

<Da 28v a 32r carte bianche con timbri sulle carte verso>

28v

29r

29v

30r

30v

31r

31v

32r

32v con timbri di bollo

5510 Notte di martedì 9 (חשון)[Ḥešvan] 5510 che corresponde a 21 ottobre 1749 passò da questa vita la Signora Giudicca madre del Signore Rafael Cardoso Abravanel e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 28 (כסליו)[Kislev] 5510 che corresponde a […] di novembre passò da questa vita il Signore Mosè Haim Zadich de Leon e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sciabat (sic) 25 (טבת) [Ṭevet] 5510 che corresponde a 3 gennaio 1750 passò di questa vita il figliolo del Signore Samuel Cardoso che si chiamava David Haim fù sepolto nel (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il giorno di sciabad (sic) 13 (אדר שני)[Adar Šeni] 5510 che corresponde a 21 marzo 1750 passò di questa vita la Signora Sarà Falcona e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> la prima sera di Purìm (ebr.) che fù di sciabad (sic) uscente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoledì 18 (תמוז)[Tammuz] 5510 che corresponde a 22 luglio 1750 passò da questa a miglior vita la Signora Ricca Salom sorella del Signore Prospero Salom fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 19 (תמוז)[Tammuz] 5510 che corresponde a 23 luglio 1750 passò da questa a miglior vita il figliolo del Signore Abram Bondi che si chiamava (יצחק חיים משה רפאל )[Iṣḥaq Ḥaim Mošeh Rafa’el] e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) (ערב ראש השנה) [‘Erev Roš Hašanah] e 29 Elul (sic) 5510 che corresponde a 30 settembre 1750 passò da questa a miglior vita il Signore Abram de Rafael de Paz e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

5511 Giorno di domenica 4 Tisri (sic) 5511 che corresponde a 4 ottobre 1750 passò da questa vita la figlia del Signore David Supino che si chiamava Rachel e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 3 Teved (sic) 5511 che corresponde a 31 dicembre 1750 passò da questa vita la Signora Abigail Cardoso e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> venerdì.

Giorno di giovedì 11 (אייר‎)[Iyyar] 5511 che corresponde a 6 maggio 1751 passò da questa vita il Signore Mazliah Salom detto Prospero Consoli e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorn (sic) di mercoledì 24 Iyyar (ebr.) 5511 che corresponde a 19 maggio 1751 passò da questa vita una figlia del Signore Salamon Sezzi che si chiamava (רבקה) [Ribqah] e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

33r

Notte di mercoledì 25 Elul (sic) 5511 che corresponde a 15 settembre 1751 passò da questa vita una figlia fanciulla del Signore Isache Supino che si chiamava Ester e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

5512 Giorno primo di (תשרי‎)[Tišri] anno 5512 che corresponde a 20 settembre 1751 passò da questa vita il Signore Angiolo Vitali e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 29 Tisri (sic) 5512 che corresponde a 18 ottobre 1751 passò da questa vita il Signore Aron Cardoso Abravanel e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica primo del mese Teved (sic) 5512 che corresponde a 9 dicembre 1751 passò da questa vita la Signora Juditta Vita e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in lunedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di usciente sabat (sic) 7 Scievat (sic) 5512 che corresponde a 23 gennaio 1752 passò da questa vita il Signore Salvador Zaffrana e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> nel giorno di domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 11 Scievat (sic) 5512 che corresponde a 27 gennaio 1752 passò da questa vita il Signore Zuri Rignano e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di rishonn (ebr.) 12 Adar (sic) 5512 che corresponde a 27 febbraio 1752 passò da questa vita la figlia del Signore Salamon quondam Zevi che si chiamava Hannà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] il domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sciabat (sic) 25 Adar (sic) 5512 che corresponde a 11 marzo 1752 passò da questa vita il Signore Mosè di Rafael Farro che venne qui per mutar aria e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] il domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 27 Adar (sic) 5512 che corresponde a 13 marzo 1752 passò da questa vita un figlio del Signore Salamon quondam Zevi che si chiamava Jeudà Mose Haim e fù sepolto nel nostro(בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 8 Nissan (sic) 5512 che corresponde a 23 marzo 1752 passò da questa vita un figlio del Signore Josef quondam Leucci che si chiamava Hazaria Hai e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 14 Iyyar (ebr.) 5512 che corresponde a 19 aprile 1752 passò da questa vita una figlia fanciulla del Signore Isache Todesco che si chiamava Colomba e fù sepolta in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 14 Av (ebr.) 5512 che corresponde a 25 luglio 1752 passò da questa vita un figlio dell’Illustrissimo Raffael de Manoel Erghas che era alle Bagne di Lucca e fù condotto e sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> il quale si chiamava Isache Haim. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

PAGINA BIANCA

33v con timbri di bollo

Notte di mercoldì (sic) 6 Teved (sic) passò da questa vita il figlio del Signore Abram Cacia che li fù fatta la milà il domenica scorso e si chiamava (חנניה) [Ḥananiah] e fù sepolto nel (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> 6 del mese Teved (sic) che torna col 13 dicembre 1752 e al nostro conto 5513.

1753 Giorno di venerdì 8 Tevet (sic) 5513 che corresponde a 15 dicembre 1752 passò da questa a miglior vita un figlio piccolo del Signore Jacob Baruh Caravaglio che si chiamava David Isache Haim e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sciabat (sic) 6 Scievat (sic) 5513 che corresponde a 13 gennaio 1753 passò da questa a miglior vita il figlio piccolo del Signore Josef Vita Leucci che si chiamava Abram Haim e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> la sera usciente sciabat (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 17 Scievat (sic) 5513 che corresponde a 22 gennaio 1753 passò da questa a miglior vita un figlio del Signore Gabriel Valensin che si chiamava Isache Jequtiel e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 23 Adar Riscion (sic) 5513 che corresponde a 27 febbraio 1753 passò da questa a miglior vita il Signore R. Eliau Mose Haim Hazziz venuto da Firenze per mutar aria e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoledì (sic) 24 Adar Riscion (sic) 5513 che corresponde a 28 febbraio 1753 passò da questa a miglior vita la Signora Mazzaltob Hannà moglie del Signore Mose Mordehai Orvieti e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) Veadar (sic) 5513 che corresponde a 21 marzo 1753 passò da questa a miglior vita la figlia del Signore Salamon quondam Zevi che si chiamava Hannà e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in giovedì seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 27 Adar Sceni (sic) 5513 che corresponde a 2 aprile 1753 passò da questa a miglior vita la Signora Consola moglie del Signore Angelo Vitali e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in martedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoledì 15 Ab (sic) 5513 che corresponde a 15 agosto 1753 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Gabriel Valensin che si chiamava Mosè David Haim e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 6 Hesvan (ebr.) 5514 che corresponde a 3 novembre 1753 passò da questa a meglior vita una figlia fanciulla del Signore Isache Supino che si chiamava Bona e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1754 Notte di mercoldì (sic) 21 Scievat (sic) 5514 che corresponde a 13 febbraio 1754 passò da questa a meglior vita la Signora Ricca moglie del Signore Raffael Guttieres Pegna, e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

34r

Giorno di sabat (sic) 15 Adar (sic) 5514 che corresponde a 9 marzo 1754 passò da questa a meglior vita il figlio del Signore M. Lazzero Leucci che si chiamava Gad Haim e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in usciente sabat (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 3 Nissan (sic) 5514 che corresponde a 26 marzo 1754 passò da questa a meglior vita la Signora Sarà de Paz madre dei Signori Elia e Gabriel de Paz, e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 25 Ab (sic) 5514 che corresponde 13 agosto 1754 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Raffael David Levi Valle che si chiamava Ester e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in mercoledì seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì primo Hesvan (sic) 5515 che corresponde a 17 ottobre 1754 passò da questa a meglior vita il Signore Scialom Gabai, romano e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

5515 e 1755 Giorno di mercoldì 25 Teveth (ebr.) 5515 che torna col 8 gennaio 1755 passò da questa a meglior vita il Signore Moisè Leucci, romano e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giorvedì 25 Scievat (sic) 5515 che corresponde a 6 febbraio 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Esperanza Sezzi moglie del fù Signore Jezahià Sezzi e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 7 Adar (sic) 5515 che corresponde a 18 febbraio 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Sarà Cardoso detta Cardosetta e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> nel giorno di mercoldì (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 4 Iiar (sic) 5515 che corresponde a 15 aprile 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel della Ripa e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 18 Iiar (sic) 5515 che corresponde a 29 aprile 1755 passò da questa a meglior vita il Signore Johanan Finzi di Livorno e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 4 Tamuz (sic) 5515 che corresponde a 13 giugno 1755 passò da questa a meglior vita il Signore Gamliel Josef Haim Gentiluomo e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 25 Ab (sic) 5515 che corresponde a 29 agosto 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Miriam Scialom moglie del Signore Samuel Scialom e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

34v con timbro di bollo

5516 Notte di mercoldeì (sic) 26 Tisri (sic) 5516 che corresponde a primo ottobre 1755 passò da questa a meglior vita il figlio del Signore Abram Modigliano che si chiamava Juda Raffael Haim e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 27 Hesvan (sic) 5516 che corresponde a primo novembre 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Abigail Galligo madre del Signore Efraim Blanes e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 8 Tevet (sic) 5516 che corresponde a 12 dicembre 1755 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel Leucci madre del Signore Josef Vita Leucci e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 19 Hiyar (sic) 5516 che corresponde a 19 maggio 1756 passò da questa a meglior vita il Signore David del Rio di Livorno e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 27 Sivan (sic) 5516 che corresponde a 25 giugno 1756 passò da questa a meglior vita la figlia piccola del Signore Mordohai Leucci che si chiamava Simhà e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 21 Ab (sic) 5516 che corresponde a 17 agosto 1756 passò da questa a meglior vita un figlio piccolo del Signore Jecotiel Coen che si chiamava Nissim Josef e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 2 Elul (sic) 5516 che corresponde a 28 agosto 1756 passò da questa a miglior vita il Signore Salamon Leucci padre del Signore Mordohai Leucci e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> nel domenica seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

35r

5517 Notte di sabat (sic) 13 Hesvan (?) 5517 che corresponde a 6 novembre 1756 passò da questa a miglior vita il Signore Abram Falcon e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel domenica seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1757 Notte di martedì 26 Tevet (sic) 5517 che corresponde a 18 gennaio 1757 passò da questa a miglior vita il Signore David Jarè detto Cappellaio e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 16 Nissan (sic) 5517 che corresponde a 6 aprile 1757 passò da questa a meglior vita il Signore David Hai di Salamon Cordovero di Livorno venuto qui a mutar aria e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 24 Sivan (sic) 5517 che corresponde a 12 giugno 1757 passò da questa a miglior vita un figlio del Signore M. Moisè Israel Padova che si chiamava Mordohai Petahia e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 3 Tamuz (sic) 5517 che corresponde a 21 giugno 1757 passò da questa a miglior vita un figlio piccolo del Signore M. Moisè Israel Padova che si chiamava Eliau Nahman e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] il mercoldì (sic) seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giovedì 5 Tamuz (sic) 5517 che corresponde a 23 giugno 1757 passò da questa a miglior vita una figlia del Signore Josef Iflah che si chiamava Ester e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 25 Tamuz (sic) 5517 che corresponde a 13 luglio 1757 passò da questa a miglior vita una figlia fanciulla del Signore Abram Haim Coen che si chiamava Bella, Reina, Lea e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 2 Ab (sic) 5517 che corresponde a 19 luglio 1757 passò da questa a miglior vita il Signore Raffael Guttieres Pegna e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giovedì 18 Ab (sic) 5517 che corresponde a 4 agosto 1757 passò da questa a miglior vita un figlio piccolo del Signore David Supino e fù sepolto in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> che si chiamava Mordohai Haim.

35v con timbro di bollo

Notte di mercoldì (sic) 24 Ab (sic) 5517 che corresponde a 10 agosto 1757 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore David Supino che si chiamava Chiara Rachel e fù sepolta nel nostro bet ha-hayyim in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 28 Ab (sic) 5517 che corresponde a 14 agosto 1757 passò da questa a meglior vita una figlia piccola del Signore Gabriel Valensin che si chiamava Simhà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 21 Hesvan (sic) 5518 che corresponde a 4 novembre 1757 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel de Paz moglie del Signore Jacob Raffael Haim de Paz e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1758 Giorno di sabato (sic) 20 Elul (sic) 5518 che corresponde a 25 settembre 1758 passò da questa a meglior vita la Signora Esmeralda Gentilomo e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel seguente domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 24 Tisri (sic) 5519 che corresponde a 6 ottobre 1758 passò da questa a meglior vita la Signora Malcà della Ripa e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato (sic) 19 Tisri (sic) 5519 che corresponde a 21 ottobre 1758 passò da questa a miglior vita un figlio del Signore Josef Vita Leucci che si chiamava (גד חיים רפאל)[Gad Ḥaim Rafa’el] e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la sera seguente

1759 Notte di domenica 19 Adar (sic) 5519 che corresponde a 18 marzo 1759 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Samuel Cardoso che si chiamava Giudicca e fù sepolta la domenica (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 26 Adar (sic) 5519 che corresponde a 25 marzo 1759 passò da questa a meglior vita il figlio piccolo del Signore Rubino Gentilomo che si chiamava Gamliel Josef e fu sepolto nel domenica seguente

Giorno di sabato 14 Sivan (sic) 5519 che corresponde a 9 giugno 1759 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore M. Moisè Israel Padova che si chiamava Eliscievah e fù sepolta la sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

36r

Giorno di venerdì 4 Tamuz (sic) 5519 che corresponde a 29 giugno 1759 passò da questa a meglior vita il Signore Salamon di David Supino e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 11 Elul (sic) 5519 che corresponde a 3 settembre 1759 passò da questa a meglior vita la Signora Giudicca moglie del Signore David Lombroso di Livorno e fù sepolta in detto giorno nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1760 Notte di martedì 8 Nissan (sic) 5520 che corresponde a 25 marzo 1760 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Vita Todesco e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 5 Tamuz (sic) 5520 che corresponde a 19 giugno 1760 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel vedova del Signore Abram de Raffael de Paz e fù sepolta in detto giorno nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>.

Notte di martedì 23 Tevet (sic) 5521 che corresponde a 30 dicembre 1760 passò da questa a miglior vita la figlia del Signore Josef Iflah che si chiamava Reina Ester e fù sepolta in detto giorno nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 5 Veadar 5521 che corresponde a 11 marzo 1761 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Vitali e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1761 Giorno di domenica 7 Elul (sic) 5521 che corresponde a 6 settembre 1761 passò da questa a meglior vita un figlio piccolo del Signore Abram Cava che si chiamava Mosè e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 28 Elul (sic) 5521 che corresponde a 27 settembre 1761 passò da questa a meglior vita la Signora Giudicca moglie del Signore Emanuele Maestri e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1762 Notte di sabato 6 Scievat (sic) 5522 che corresponde a 30 gennaio 1762 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Coen in casa del Signore Mosè Baruh Caravaglio e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] l’usciente sabato. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 7 Hiyar (sic) 5522 che corresponde a 30 aprile 1762 passò da questa a meglior vita il Signore Josef Abram Iflah e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] l’usciente sabato seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

36v con timbro di bollo

Giorno di mercoldì (sic) 26 Hiyar (sic) 5522 che corresponde a 19 maggio 1762 passò da questa a meglior vita il Signore Moisè Baruh Caravaglio e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel giovedì seguente seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 12 Ab (sic) 5522 che corresponde a primo agosto 1762 passò da questa a meglior vita una figlia piccola del Signore Isache Salamon Supino che si chiamava Sarà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 25 Ab (sic) 5522 che corresponde a 14 agosto 1762 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Abram Cava che si chiamava Josef e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel domenica seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 19 Elul (sic) 5522 che corresponde a 7 settembre 1762 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel vedova del fu Signore Abram Leucci e fù sepolta nel nostro(בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 21 Elul (sic) 5522 che corresponde a 9 settembre 1762 passò da questa a meglior vita il Signore Salamon Cordovero e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 21 Chislev (sic) 5523 che corresponde a 7 dicembre 1762 passò da questa a meglior vita la Signora Mazaltob Senegaglia detta La Cherida e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 23 Scievat (sic) 5523 che corresponde a 17 gennaio 1763 passò da questa a meglior vita il Signore Abram Tedesco e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 28 Adar (sic) 5523 che corresponde a 13 marzo 1763 passò da questa a meglior vita il Signore Emanoel Maestri e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 29 Nissan (sic) 5523 che corresponde a 12 aprile 1763 passò da questa a meglior vita la Signora Devora moglie del Signore Samuel Cardoso e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 18 Elul (sic) 5523 che corresponde a 27 agosto 1763 passò da questa a meglior vita il Signore Samuel Scialom detto Spezichino e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel domenica mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

37r

Giorno di lunedì 5 Tisri (sic) 5524 che corresponde a 12 settembre 1763 passò da questa a meglior vita il figlio piccolo del Signore Hm. Hm. Moisè Israel Padova che si chiamava Aron e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 14 Tevet (sic) 5524 che corresponde a 20 dicembre 1763 passò da questa a meglior vita la Signora Abigail moglie del signore Isache di Salamon Supino e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 27 Adar (sic) 5524 che corresponde a primo marzo 1764 passò da questa a meglior vita la figlia piccola del Signore Abram Cava che si chiamava Sarà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno.

Giorno di giovedì 10 Nissan (sic) 5524 che corresponde a 12 aprile 1764 passò da questa a meglior vita un povero passaggiere levantino che si chiamava Mordohai Garvi e fù sepolto nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> nel seguente venerdì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 24 Sivan (sic) 5524 che corresponde a 24 giugno 1764 passò da questa a meglior vita una figlia piccola del signore Gabriel de Paz che si chiamava Ribcà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la domenica mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 23 Tamuz (sic) 5524 che corresponde a 23 luglio 1764 passò da questa a meglior vita la Signora Benvenida moglie del Signore Gadi Levi di Livorno venuta qui per mutar aria e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giovedì 29 Tisri (sic) 5525 che corresponde a 25 ottobre 1764 passò da questa a meglior vita la Signora Sarà Coen detta da tutti Sarina e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 8 Tevet (sic) 5525 che corresponde a primo gennaio 1765 passò da questa a meglior vita la Signora Ester Devorà Tedesco moglie del fu Signore Abram Tedesco e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 15 Teved (sic) 5525 che corresponde a 8 gennaio 1765 passò da questa a meglior vita la Signora lustra Tedesco moglie del Signore Abram Tedesco e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sabat (sic) 6 Hiyar (sic) 5525 che corresponde a 27 aprile 1765 passò da questa a meglior vita la Signora Simhà moglie del Signore Sabato Vita Maestro e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel domenica seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

37v con timbro di bollo

Giorno di venerdì 19 Hiyar (sic) 5525 che corresponde a 10 maggio 1765 passò da questa a meglior vita il Signore Isache di Mordohai Supino e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 16 Tamuz (sic) 5525 che corresponde a 5 luglio 1765 passò da questa a meglior vita il Signore Jacob d’Isache Pegna venuto da Livorno per mutar aria e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 3 Hesvan (sic) 5526 che corresponde a 18 ottobre 1765 passò di questa a meglior vita il Signore Aron Veneziano di Livorno venuto qui per mutar aria e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 22 Chislev (sic) 5526 che corresponde a 5 dicembre 1765 passò da questa a meglior vita il Signore Isache de Raffael Guttieres Pegna, quale fu ammazzato nelli confini di Vico Pisano in un luogo chiamato Casciavola, e venuta tal funesta notizia alli molto Illustrissimi Signori Parnassim nel seguente sabato ordinarono che la sera usciente sabat (sic) andassero a prendere il cadavere, come così fu eseguito, e condotto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] fu sepolto, accanto le mura sotto il leone, in detta sera 25 Chislev (sic) suddetto e 8 dicembre suddetto. ( ה’ ינקום דמו) [Hašem yinqom damo] (Dio vendicherà il suo sangue) (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> e ci faccia vedere presto (?) del (רוצח אכי''ר) [roṣeaḥ ’a’k’i’r] <Amen, ken yiehi raṣon> (dell’assassino. Amen e così sia)

Notte di mercoldì 28 Chislev (sic) 5526 che corresponde a 11 dicembre 1765 passò da questa a meglior vita la figlia maggiore del Signore Rubino Gentiluomo che si chiamava Hannà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 7 Scievat (sic) 5526 che corresponde a 17 gennaio 1766 passò da questa a meglior vita un figlio piccolo del Signore Rubino Gentiluomo che si chiamava Samuel Haim e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 11 Scievat (sic) 5526 che corresponde a 21 gennaio 1766 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Gabriel de Paz che si chiamava Rachel Ester e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 26 Scievat (sic) 5526 che corresponde a 5 febbraio 1766 passò da questa a meglior vita il figlio piccolo del Signore Isache Sonnino che si chiamava Sabatai Haim e fù sepolto nel nostro bet (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di domenica 20 Nissan (sic) 5526 che corresponde a 30 marzo 1766 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Gabriel Valensin e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sabat (sic) 22 Hesvan (sic) 5527 che corresponde a 25 ottobre 1766 passò da questa a meglior vita una bambina chiamata Esmeralda, figlia di una tedesca che si chiama Sarà Coen, e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel sabato sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

38r

Notte di mercoldì (sic) 15 Tebet (sic) 5527 che corresponde a 17 dicembre 1766 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Jacob Blanes che si chiamava Bohar David Mordohai e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in questo suddetto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 16 Tebet (sic) 5527 che corresponde a 18 dicembre 1766 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Ciaves e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel venerdì seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 6 Scievat (sic) 5527 che corresponde a 6 gennaio 1767 passò da questa a meglior vita il Signore Abram Lusena e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in questo suddetto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 7 Adar Riscion (sic) 5527 che corresponde a 6 febbraio 1767 passò da questa a miglior vita il Signore Raffael Angelo Supino detto comunemente Raffellicco e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel venerdì successivo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 8 Tisri (sic) 5528 che corresponde a 30 settembre 1767 passò da questa a miglior vita una figlia piccola del Signore Hm.Hm. Isach Vita de Medina che si chiamava Rachel e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabat (sic) 9 Adar (sic) 5528 che corresponde a 27 febbraio 1768 passò da questa a meglior vita una figlia piccola del Signore Hm.Hm. Isache Vita de Medina che si chiamava Benvenida e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel (מש''ה) [m’š’h’] <hešiv ruḥo ʼel ʼelohim> (restituire la propria anima a Dio) (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 4 marzo 1768 che corresponde a 15 Adar (sic) 5528 passò da questa a meglior vita il Signore David Cardoso fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 30 agosto 1768 che corresponde a 17 Elul (sic) 5528 passò da questa a meglior vita la Signora Estreglia Alvares Nunes e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 5 Hesvan (sic) 5529 che corresponde a 16 ottobre 1768 passò da questa a meglior vita la Signora Mazaltob moglie del Signore David di Salamon Supino e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> dico che passò da questa a meglior vita la suddetta Signora Mazaltob nel giorno di domenica 5 Hesvan (sic) 5529 che torna col 16 ottobre 1768 e fu sepolta nel seguente lunedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

38v con timbri di bollo

Notte di venerdì 10 Hesvan (sic) 5529 che corresponde a 21 ottobre 1768 passò da questa a meglior vita il Signore Samuel Hai della Ripa detto da tutti Zaccaria e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato 2 Chislev (sic) 5529 che corresponde a 12 novembre 1768 passò da questa a meglior vita un figlio piccolo del Signore Hm.Hm. Isache Vita de Medina e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel domenica seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> e si chiamava Jeudà Haim

Giorno di martedì 9 Hiar (sic) 5529 che corresponde a 16 maggio 1769 passò da questa a meglior vita il Signore Emanoel Hai Josef di Hazaria Leucci venuto da Livorno per mutar aria e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel seguente mercoldì (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 12 Hiar (sic) 5529 che corresponde a 19 maggio 1769 passò da questa a meglior vita il figlio del Signore Angelo Leucci che si chiamava Jeosvah Haim, Selomò Hasazia e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel seguente usciente sciabat (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 13 Ellul (sic) 5529 che corresponde a 15 settembre 1769 passò da questa a meglior vita una figlia che Isach Israel asserì esser sua figlia e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 6 Chislev (sic) 5530 che corresponde a 5 dicembre 1769 passò da questa a meglior vita la Signora Grazia Lorena e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel mercoldì (sic) sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 18 Tebet (sic) 5530 che corresponde a 15 gennaio 1770 passò da questa a meglior vita la Signora Bianca Ester Alfarin e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel martedì sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 4 Adar (sic) 5531 che corresponde a 18 febbraio 1771 passò da questa a meglior vita la Signora Hannà Mazaltob moglie del Signore Moisè Levi e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la seguente sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì 6 Adar (sic) 5531 che correpsonde a 20 febbraio 1771 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Jacob Bonfil che si chiamava Rosa e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la seguente sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 5 Ab (sic) 5531 che corresponde a 16 luglio 1771 passò da questa a meglior vita la tedesca Zipporà Coen in casa delli Signori de Paz e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

39r

La mattina di giovedì 21 Ab (sic) 5531 che corresponde a primo agosto 1771 passò da questa a meglior vita il Signore Josef Aron Haim Moreno e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 24 Hesvan (sic) 5532 che corresponde a (primo)[1] novembre 1771 passò da questa a meglior vita il Signore Elia de Paz e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 15 Chislev (sic) 5532 che corresponde a 22 novembre 1771 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Raffael Gallico e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 17 Tisri (sic) 5533 che corresponde a 14 ottobre 1772 passò da questa a meglior vita il Signore Reuben Gentiluomo e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la mattina di buonissima ora. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sabato 14 del mese Sivan (sic) 5533 che corresponde a 5 giugno 1773 passò da questa a meglior vita la Signora Ricca moglie del Signore Angelo Leucci e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la notte uscente il sabato. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 22 del mese Tamuz (sic) 5533 che corresponde a 12 luglio 1773 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Abram Cava che si chiamava Hanania David, e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la notte seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 10 Hesvan (sic) 5534 che corresponde a 27 ottobre 1773 passò da questa a meglior vita il figlio piccolo del Signore Leon angelo Sahadun, che si chiamava Daniel Baruch, e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la seguente mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 26 Hesvan (sic) 5534 che corresponde a 12 novembre 1773 passò da questa a meglior vita la Signora Simhà Sonino moglie del Signore Isach Sonino e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel seguente venerdì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 6 Scievat (sic) 5534 che corresponde a 18 gennaio 1774 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore David Supino che si chiamava Eliau Haim e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel martedì mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 24 Scievat (sic) 5535 che corressponde a 25 gennaio 1775 passò da questa a meglior vita la Signora Hannà Leà Bemporad e fù sepolta nel nostro nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] la sera successiva. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

39v con timbri di bollo

Giorno di martedì 9 Scievat (sic) 5536 che corresponde a 30 gennaio 1776 passò da questa a meglior vita la Signora Simhà Ravà e fù sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim>. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 9 Adar (sic) 5536 che corresponde a 29 febbraio 1776 passò da questa a meglior vita il Signore David Haim de Isache Attias e fù sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì primo Hesvan (sic) 5537 che corresponde a 14 ottobre 1776 passò da questa a meglior vita la Signora Grazia moglie del Signore Angelo Gallico e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giovedì 3 Chislev (sic) 5537 che corresponde a 14 novembre 1776 passò da questa a meglior vita la Signora Rachel Berahà Gentiluomo e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di giovedì 9 Tebet (sic) 5537 che corresponde a 19 dicembre 1776 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Salamon Nunes de Paz che si chiamava Rachel e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 13 Scievat (sic) 5537 che corresponde a 21 gennaio 1777 passò da questa a meglior vita una figlia del Signore Graziadio Vita Fano che si chiamava Ribcà e fù sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in giorno di mercoledì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 17 aprile 1777 che corresponde a 10 Nissan (sic) 5537 alle ore sei della mattina passò da questa all’altra vita il Signore Salamon Vita Falcon e nel successivo venerdì alle ore otto della mattina fu condotto nel nostro campo sepolcrale ed ivi sepolcrato. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 27 giugno 1777 che corresponde a 22 Sivan (sic) 5537 alle ore sei mattina passò da questa all’altra vita la Signora Grazia Levi e la sera del 28 successivo alle ore dieci della sera fu condotta al nostro campo sepolcrale e ivi sepolcrata. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 15 del mese Tamuz (sic) 5537 alle ore otto della mattina che corresponde a 20 luglio 1777 passò da questa all’altra vita la figlia piccola del Signore Salamon Nunes che si chiamava Ricca e fu sepolta nel seguente lunedì mattina alle ore nove nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim]

40r

Notte di lunedì 26 Hesvan (sic) 1778 dico 5539 che corresponde a 16 novembre 1778 alle ore una della mattina passò da questa a meglior vita la Signora Grazia Supino e nel successivo martedì alle ore 10 della mattina su sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim]

Notte di mercoldì (sic) 20 Chislev 5539 che corresponde a 9 dicembre 1778 alle ore 3 della mattina passò da questa a meglior vita la Signora Ester Leucci sorella del Signore Angelo Leucci, e fu sepolta nel successivo giovedì alle ore dieci della mattina nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sabat (sic) 27 Scievat (sic) 5539 che corresponde a 12 febbraio 1779 alle ore 6 della sera passò da questa a meglior vita il Signore Angelo Gallico, e nel successivo domenica su sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> alle ore 10 della mattina

Giorno di lunedì 10 Hiyar (sic) 5539 che corresponde a 26 aprile 1779 passò da questa a meglior vita il Signore Isache Nunes Franco in Pontedera, e nel successivo martedì fu condotto a Pisa, e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 21 Hiyar (sic) 5539 che corresponde a 7 maggio 1779 passò da questa a meglio vita il Signore Joab Coen in Cascina, e nel venerdì fu condotto a Pisa, e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato 15 Tisri (sic) 5540 alle ore dodici della mattina che corresponde a 25 settembre 1779 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Salamon Nunes de Paz, che si chiamava Gabriel Hai, e nel successivo domenica all’un ora dopo il mezzo giorno fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim]

Notte di sabato 11 Chislev (sic) 5540 alla mezza notte che corresponde a 20 novembre 1779 passò da questa a meglior vita la Signora Sarà Mazaltob Cirba moglie del Signore Marco Cirba, e nel succevviso domenica alle ore 10 della mattina fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

40v con timbri di bollo

Giorno di domenica 2 Scievat (sic) 5540 che corresponde a 9 gennaio 1780 alle ore otto della mattina passò da questa a meglior vita il Signore Samuel Eschenazzi e nel successivo lunedì alle ore 11 della mattina fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato 8 Scevat (sic) 5540 che corresponde a 15 gennaio 1780 alle ore otto della mattina passò da questa a meglior vita il Signore Salamon di Angiolo Supino e nel successivo domenica alle ore dieci della mattina fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 13 Scievat (sic) 5540 che corresponde a 20 gennaio 1780 alle ore dieci della sera passò da questa a meglior vita la Signora Riccà moglie del fu Signore David Cardoso, e nel successivo venerdì alle ore due della sera fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 8 Tamuz (sic) 5540 che corresponde a 11 luglio 1780 alle ore dodici della mattina passò da questa a meglior vita la Signora Ester Nunes Franco vedova lasciata dal fu Sugnore Moisè Baruch Caravaglio, e nel successivo mercoldì (sic) alle ore dodici della mattina fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di martedì 26 Ellul (sic) 5540 che corresponde a 26 settembre 1780 al mezzo del giorno passò da questa all’altra vita il Signore Abram Mires di Livorno, e nel successivo mercoldì (sic) fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di lunedì 3 del mese Tisri (sic) 5541 che corresponde alla sera del primo ottobre 1780 alle ore 7 della sera passò da questa all’altra vita il Signore Jacob Haim Raffael quondam Abram de Paz e nel lunedì fù sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 20 del mese Chislev (sic) 5541 che corresponde a 30 novembre 1780 alle ore 4 della sera passò da questa all’altra vita il Signore David di Salamon Supino, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale il successivo venerdì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 11 Teved (sic) 5541 che corresponde col 8 gennaio 1781 passò da questa all’altra vita il Signore Daniel Pesah, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale nel successivo martedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

41r

Notte di martedì 12 Teved (sic) 5541 che corresponde a 9 gennaio 1781 passò da questa all’altra vita la figlia del fu Signore Josef Iflah chiamata per nome Hannà esmeralda e fu sepolta nel nostro campo in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì 22 Tebet (sic) 5541 che corresponde a 19 gennaio 1781 passò da questa all’altra vita la Signora Sarà Lusena e fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 4 Nissan (sic) 5541 che corresponde a 30 marzo 1781 passò da questa a meglior vita il Signore Aron Malahi Hananià Haim Levi Valle, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale nel successivo uscente sabato. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 7 del mese Ab (sic) 5541 che corresponde a 29 luglio 1781 passò da questa a meglior vita la Signora Ricca Levi Valle, e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale nel successivo lunedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> dico 1781

Notte di giovedì 2 Ellul (sic) 5541 <macchia su data> dico 5541 che torna col 23 agosto 1781 passò da questa a meglior vita la Signora Hannà moglie del Signore Josef Israel Supino, e fu sepolta nel suddetto giovedì nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 29 Scievat (sic) 5542 che corresponde col 13 febbraio 1782 passò da questa a meglior vita la Signora Riccà Pesah, e fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel suddetto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 20 Elul (sic) 5542 che corresponde col 30 agosto 1782 passò da questa a meglior vita una figlia fanciulla del Signore Isache Sonino e fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno e si chiamava Leà. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di venerdì 20 ellul (sic) 5542 che corrisponde col 30 agosto 1782 passò da questa a meglior vita un figlio del Signore Ventura Fuà che si chiamava Samuel Abram e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì 30 del mese Tisri (sic) 5543 che corresponde col 7 ottobre 1782 passò da questa a meglior vita una figlia al Signore Graziadio Vita Fano chiamata per nome Lustra e fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] in detto giorno di martedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

41v con timbri di bollo

Giorno di mercoldì (sic) 22 del mese Hesvan (sic) 5543 che corresponde col 28 ottobre 1782 passò da questa a meglior vita la Signora Luna Supino vedova del fu Signore Salamon di Angelo Supino e fu sepolta nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel successivo giovedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 26 del mese Scievat (sic) 5543 che torna col 22 gennaio 1783 passò da questa a meglior vita il figlio piccolo del signore Emanoel del fu Raffaello Ergas chiamato per nome Moisè Haim e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel successivo giovedì mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 14 Nissan (sic) 5543 che corresponde col 16 aprile 1783 passò da questa a meglior vita il Signore Angelo Leucci e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel suddetto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 9 Scievat (sic) 5544 che corresponde col primo febbraio 1784 passò da questa a meglior vita una bimba del Signore Samuel Nunes Franco, natali nel dì 6 Scievat (sic) suddetto e 29 gennaio suddetto, fu sepolta nel nostro (ב''ה) [b’h’] <bet ha-ḥayyim> nel seguente lunedì.

Giorno di lunedì 17 Scievat (sic) 5544 che torna col 9 febbraio 1784 passò da questa a meglior vita un bimbo al Signore Raffael Mordohai Levi, che doveva seguire la milà nel giovedì scorso e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel successivo martedì.

Giorno di mercoldì 23 Nissan (sic) 5544 che torna col 14 aprile 1784 passò da questa a meglior vita il Signore Josef Bar David Colombo e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim] nel giovedì successivo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di lunedì 18 del mese Sivan (sic) 5544 che corresponde colla sera del dì 7 giugno 1784 alle ore 9 della sera passò da questa all’altra vita il Signore M. Isach Vita del magnifico Abram de Paz, e nel lunedì fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 21 del mese Sivan (sic) 5544 che corresponde col 10 giugno 1784 alle ore 6 della sera passò da questa all’altra vita il giovine Signore Hazarià Haim Rafael Leucci di Gibilterra, e nel venerdì successivo fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 15 Teved (sic) 5545 che torna col 26 gennaio 1785 passò da questa a meglior vita un bimbo nato al Signore Moisè di Salamon Supino nel giorno di martedì 25 gennaio suddetto e 14 Teved suddetto e fu sepolto nel nostro (בית החיים) [bet ha-ḥayyim].

42r

Uscente sabato alle ore dieci della sera primo dì del mese Hiyar (sic) 5545 che corresponde al 10 aprile 1785 passò da questa a meglior vita il Signore Gabriel Valensin e fu sepolti nel nostro campo sepolcrale nel domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Usciente sabato alle ore dieci della sera 20 Sivan (sic) 5545 che torna col 19 maggio 1785 passò da questa a meglio vita la Signora Hannà Valensin e fu sepolta nel nostro bet ha-hayyim nel domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di venerdì alle ore dieci della sera 8 Tevet (sic) 5546 che torna col 9 dicembre 1785 passò da questa all’altra vita la Signora Ester Cetone, in casa del Signore Ventura di Samuel Fuà, dove stava in qualità di cuoca, e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale nel venerdì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì alle ore 11 12 Nissan (sic) 5546 che torna col 10 aprile 1786 passò da questa all’altra vita il Signore Eliezer Bondi, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale nel suddetto lunedì. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato 26 Tamuz (sic) 5546 che torna col 22 luglio 1786 passò da questa all’altra vita una bimba al Signore Jacob Raffael Moreno che si chiamava Rachel e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale nel seguente domenica. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 29 Hesvan (sic) 5547 che torna col 20 novembre 1786 passò da questa all’altra vita il Signore R. Raffael David Levi Valle e nel successivo martedì fu sepolto nel nostro sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì 20 Tebet (sic) 5547 alle ore 5 della mattina che torna col 10 gennaio 1787 passò da questa alla miglior vita la Signora Simhà Figlia, che fu mia consorte, e nel detto giorno fu sepolta nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di lunedì 3 Hiyar (sic) 5547 che corresponde col 23 aprile 1787 passò da questa ad altra vita un levantino chiamato Mosè Sciudha (?) e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale per motivo (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> si veda libri ricordino a 57 la memoria del suddetto

Giorno di mercoldì 14 Hiyar (sic) 5547 che corresponde col 2 maggio 1787 alle ore 5 della mattina passò ad altra vita la figlia del Signore Josef Levi Valle che si chiamava Ricca e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale nel detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

42v con timbri di bollo

Giorno di venerdì 16 Hiya (sic) 5548 che torna col 4 maggio 1787 passò da questa ad altra vita il Signore Hanania Vita tedesco detto Judà haim e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale nel detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di sabato, alla mezza notte 15 Hesvan (sic) 5548 che torna col 27 ottobre 1787 passò da questa all’altra vita il figlio del Signore Josef Nunes Franco che si chiamava Samuel Mordohai, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale la seguente sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di giovedì 20 Hesvan (sic) 5548 che torna col primo novembre 1787 alle ore 10 della mattina passò da questa ad altra vita la Signora Ricca Gentiluomo e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale la sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di sabato 27 Chislev (sic) 5548 che corresponde a 8 dicembre 1787 passò da questa ad altra vita il Signore Graziadio Vita Fano, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale la sera seguente al detto giorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 28 Scievat (sic) 5548 che torna col 6 febbraio 1788 passò da questa ad altra vita la Signora Nehamà Gallico e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di lunedì 16 Tamuz (sic) 5548 che torna col 21 luglio 1788 passò da questa da altra vita la Signora Leà de Paz moglie del Signore Gabriel de Paz e fu sepolta nel nostro campolerale (sic) (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 11 Tamuz (sic) 5549 che torna col 5 luglio 1789 passò da questa ad altra vita il Signore Salamon di David Supino, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 17 Ab (sic) 5549 che torna col 9 agosto 1789 passò da questa ad altra vita il Signore Pacifico Benporad, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di mercoldì (sic) 4 Ellul (sic) 5549 che torna col 26 agosto 1789 passò da questa ad altra vita il figlio della Signora Rosa Cardoso chiamato Isaque Pichas e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 4 Tevet (sic) 5550 che torna col 21 dicembre 1789 passò da questa ad altra vita un figlio al Signore Salamon Nunes de Paz, chiamato David, e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di lunedì 11 Tevet (sic) 5550 che torna col 27 dicembre 1789 passò da questa ad altra vita il Signore Josef Reuben Mondovì, e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di mercoldì (sic) 22 Nissan (sic) 5550 alle ore 4 di mattina che torna col 6 aprile 1790 passò da questa ad altra vita la Signora Leà moglie del Signore Elia della Ripa e fu sepolta nel nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

43r

La mattina di lunedì alle ore otto 28 giugno 1790 che torna col 26 Tamuz (sic) 5550 passò da questa all’altra vita un figlio piccolo del Signore David Acciaioli, che si chiamava Jeudà Haim e fu sepolto nel nostro campo sepolcrale la sera seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte precedente al giorno di domenica 7 Chislev (sic) 5551 che corrisponde alli 14 novembre 1790 all’ora una e mezza dopo la mezza notte passò ad altra vita la Signora Ricca moglie del Signore Donato Galligo, e fu sepolta nel giorno medesimo di domenica nel nostro solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di giovedì 29 del mese Scevat (sic) 5551 che corresponde al 3 febbraio 1791 alle ore otto della mattina passò da questa ad altra vita una figlia del Signore Josef Levi Valle chiamata Ester, e fu sepolta nello stesso giorno nel solito nostro campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte precedente al giorno di martedì 24 Tamuz (sic) 5551 corrispondente alli 26 luglio 1791 dopo la mezza notte passò ad altra vita un figlio del Signore Josef Levi Valle chiamato Raffael David, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte precedente al lunedì 12 del mese Tisri (sic) dell’anno 5552 che corrisponde alli 10 del mese di ottobre 1791 alle ore tre dopo la mezza notte passò da questa ad altra vita il Signore Abram Rodriguez Miranda, e fu trasportato per ordine dei suoi a seppellirsi nel campo sepolcrale di Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di 24 Hesvan (sic) 5552 che corrisponde alli 20 dicembre 1791 alle ore sette della mattina passò agl’eterni reposi il Signore Isache Sonnino, e fu sepolto nel solito nostro campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 21 Teved (sic) 5552 corrispondente alli 16 gennaio 1792 fu trasportato Emanuel Bolaffi abitante in Livorno, e natio di Trieste, da Lucca ove restò annegato in un rio nell’antecedente giorno, e fu sepolto nel nostro solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di venerdì 14 del mese Nissan (sic) 5552 corrispondente alli 6 aprile 1792 alle ore sei pomeridiane passò a miglior vita la Signora Benvemida De Core moglie del Signore Lazzero De Core, e fu sepolta nel solito nostro campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di sabato 2 del mese Tamuz (sic) 5552 corrispondente alli 23 giugno 1792 all’ora una e mezza pomeridiana passò a miglior un figlio del Signore Salvador della Ripa nominato Samuel, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 4 del mese Tamuz (sic) 5552 corrispondente alli 25 giugno 1792 all’ore otto mattina passò a miglior vita il Signore Josef Vita Nunes Franco in Ponte d’Era, da dove fu trasferito, e sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

43v con timbri di bollo

In giorno di venerdì 21 del mese Ab (sic) 5552 corrispondente alli 10 agosto 1792 la Signora Ester de Paz consorte del Signore Jacob del Valle partorì un bimbo morto e fu sepolto nel nostro campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 8 del mese Elul (sic) 5552 corrispondente alli 26 agosto 1792 alle ore 5 sera passò agl’eterni riposi il Signore Salvador David Vita Fano, e fu sepolto nel solito attual campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Verso l’albeggiare del giorno di martedì alle ore tre 2 del mese Tisri (sic) anno 5553 corrispondente alli 18 settembre 1792 passò agl’eterni riposi l’Eccellentissimo Signore Hm. Moisè Vita Teglia Cancelliere, e fu sepolto la sera seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di sabato 7 del mese Teved (sic) 5553 che corrisponde alli 22 dicembre 1792 alle ore nove della mattina passò ad altra vita Abram figlio del Signore Salamon Nunes de Paz, e fu sepolto nel nostro campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di mercoledì 7 del mese Scevat (sic) 5554 corrispondente alli 8 gennaio 1794 alle ore dieci mattina passò a miglior vita il Signore Josef Vita Gallico, e fu sepolto nel campo nostro sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di mercoledì seguente giovedì 15 del mese del mese Scevat (sic) 5554 corrispondente alli 1794 all’ora una dopo la mezza notte passò agl’eterni riposi il Signore Raffael Vita de Paz, e fu sepolto nell’attuale campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di lunedì venente martedì 8 del mese Teved (sic) 5555 che corrisponde alli 30 dicembre 1794 dopo le ore undici passò a miglior vita la Signora Ribca de Paz vedova relitta del fu Signore Raffael Vita de Paz ed è stata sepolta nell’attuale campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1795 Nella notte di domenica venente lunedì 10 del mese Nissan (sic) 5555 che corrisponde alli 30 marzo 1795 verso le ore dodici passò a meglio vita Il Signore Samuel Calvo de Silva, qual fu sepolto nel nostro attuale campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 15 del mese Iiar (sic) 5555 corrispondente alli 4 maggio 1795 alle ore tre pomeridiane circa passò a miglior vita la Signora Luna moglie del Signore Abram Cava, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di mercoledì 28 Tamuz (sic) 5555 che corrisponde alli 15 luglio 1795 alle ore quattro pomeridiane passò a miglior vita una figlia del Signore Josef Levi Valle nominata Devorà, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di venerdì venente sabato li 4 del mese Hesvan (sic) 5556 corrispondente alli 17 ottobre 1795 alle ore quattro mattina passò ad altra vita la signora Ester figlia del fu Gabbriel Valensino, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

44r

1796 Nella mattina di sabato alle ore sette li 11 del mese Adar Riscion (sic) 5556 correlativo aldì 20 febbraio 1796 passò ad altra vita una figlia del Signore Abram Salomone Cardoso Abrabanel nominata Mazal Tob, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Vedi a pagina 9 sotto dì 4 Tisri (sic) 5557

Nella sera di mercoledì, veniente giovedì 29 Chislev (sic) 5557 corrispondente alli 28 dicembre 1796 all’ora una italiana transitò da questa a miglior vita la Signora Vertudiosa Simhà vedova del fu Signore Josef Iflah, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1797 In giorno di domenica 9 Scevat (sic) 5557 correlativo alli 5 febbraio 1797 alle ore dieci passò a miglior vita il Signore Moisè Lampronti di Livorno, e fu sepolto nel nostro solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di giovedì venente il venerdì 3 Elul (sic) 5557 corrispondente alli 25 agosto 1797 alle ore dieci circa passò ad altra vita il Signore Aron Baruch Carvaglio, e fu inumato nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1798 Nel giorno di sabato 25 Sivan (sic) 5558 relativo alli 9 giugno 1798 alle ore sei antimeridiane passò ad altra vita il Signore Menahem ultimamente Italo nominato Iflah figlio dell’Eccellentissimo Signore Hm. Eliezer Sahadun, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 18 Tisri (sic) 5559 che corripsonde alli 28 settembre 1798 alle ore tre di mattina passò ad altra vita una bambina nominata Ester figlia del Signore Angelo Tedesco, levantino e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

1799 Nella notte di giovedì veniente il venerdì 4 Sivan (sic) 5559 corrispondente alli 7 giugno 1799 passò ad altra vita il Signore Samuel Lusena, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> (cassato)

Nel giorno di venerdì 4 Sivan (sic) 5559 corrispondente alli 7 giugno 1799 dopo mezzo giorno passò ad altra vita il Signore Samuel Lusena, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di lunedì veniente il martedì 15 Sivan (sic) 5559 corrispondente alli 18 giugno 1799 a mezza notte passò all’altra vita la Signora Ricca moglie di Raffael Fiorentino, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 5 Tamuz (sic) 5559 che corriponde alli 8 luglio 1799 alle ore quattro pomeridiane passò ad altra vita un figlio del Signore Samuel Blanes chiamato Judà, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di domenica veniente lunedì 12 Tamuz (sic) 5559 corrispondente alli 15 luglio 1799 alle ore due dopo la mezza notte passò ad altra vita il Signore Salamon Israel, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

44v con timbri di bollo

1799 In giorno di martedì 7 Hesvan (sic) 5560 corrispondente alli 5 novembre 1799 alle ore quattro pomeridiane passò ad altra vita il Signore Lazzero De Core, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di lunedì venente martedì 26 Chislev (sic) 5560, che torna alli 24 dicembre 1799 alle ore undici passò ad altra vita il Signore Raffael Fiorentino, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di domenica 15 Teved (sic) 5560, che torna alli 12 gennaio 1800 alle ore otto mattina passò ad altra vita il Signore Vita Provensal di Livorno, e fu qui sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di sabato 14 Sivan (sic) 5560, corrispondente alli 7 giugno 1800 morì di ferita riportata in battaglia nello spedal militare di san Francesco Levi Israel Tedesco soldato austriaco, e fu la sera sepolto nel nostro solito campo dalla nostra Pia Hevrà (sic). (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 5 Ab (sic) 5560 relativo alli 27 luglio 1800 alle ore otto mattina passò ad altra vita un bambino del Signore Sabato Paluani nominato Jeuda, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 9 Hesvan (sic) 5561 relativo alli 28 ottobre 1800 alle ore […] passò ad altra vita una bimba nominata Sarà figlia del Signore Aron di Samuel Leucci, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 28 Hesvan (sic) 5561 relativo alli 16 novembre 1800 alle ore […] passò ad altra vita un bambino nominato Sabato figlio del Signore Isache Cava, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di martedì venendo il mercoledì 15 Teved (sic) 5561 relativo alli 31 dicembre 1800 alle ore tre dopo la mezzanotte passò ad altra vita la Signora Ester moglie del Signore Salamona Tedeschi, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 19 Teved (sic) 5561 relativo alli 4 gennaio 1801 alle ore […] passò ad altra vita una piccola creatura figlia del Signore Salamon Tedeschi, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> Vedi in questo a 10

In giorno di lunedì 20 Teved (sic) 5561 relativo alli 5 gennaio 1801 alle ore […] passò ad altra vita la Signora Rosa Almeda, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

45r con timbro di bollo

Nel giorno di sabato 10 Scevat (sic) 5561 relativo alli 24 gennaio 1801 alle ore […] passò ad a meglior vita il Signore Abram Luneli di Livorno, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 20 Sivan (sic) 5561 relativo al primo giugno 1801 alle ore tre mattina passò a meglior vita la Signora Leona de Paz, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 17 Tamuz (sic) 5561 relativo alli 28 giugno 1801 alle ore quattro pomeridiane passò a meglior vita la Signora Hanna Sara figlia d’Isach Tedesco vedova del fu Signore Aron Supino, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 8 Elul (sic) 5561 relativo alli 17 agosto 1801 alle ore due mattina passò a miglior vita il Signore Josef di Juda Montefiore, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 23 Elul (sic) 5561 relativo al primo settembre 1801 alle ore cinque pomeridiane passò ad altra vita la Signora Luna Miele, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 19 Hesvan (sic) 5562 relativo alli 26 ottobre 1801 alle ore 4 mattina passò a miglior vita la Signora Ricca vedova Mires di Livorno, e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 9 Scevat (sic) 5562 relativo alli 12 gennaio 1802 alle ore sei mattina passò a miglior vita il Signore Abramo Cava, e fu sepolto. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di martedì 9 Iiar (sic) 5562 - 11 maggio 1802 alle tre pomeridiane passò a miglior vita la Signora Rahel moglie del Signore Abram Medina di Luz, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 13 Sivan (sic) 5562 = 13 giugno 1802 alle ore 4 pomeridiane passò a meglior vita un figlio del Signore Raffael Soria nominato Salamone Moise, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì sera venente martedì 6 Tamuz (sic) 5562 corrispondente alli 6 luglio 1802 alle ore undici pomeridiane passò a migliore vita il Signore David Josef Rohas, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

45v con timbri di bollo

Nel giorno di martedì 6 Tamuz (sic) 5562 relativo alli 6 luglio 1802 alle ore tre pomeridiane passò all’altra vita un certo pollacco ricoverato all’ospizio de’ poveri forestieri nominato conforme il recapito detto Chibuz in ebraico che teneva presso di se Isachar Bar Moise Sappira, e secondo il di lui passaporto Baer Dorner, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di martedì venendo il mercoledì 7 Tamuz (sic) 5562 relativo alli 7 luglio 1802 alle ore una mattina passò ad altra vita il Signore Gabbriel de Paz, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di sabato venendo il domenica 17 Ab (sic) 5562 relativo alli 15 agosto 1802 verso la mezza notte passò a miglior vita una bimba figlia del Signore Hasriel Coen Cantarin, nominata Hanna. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 3 Elul (sic) 5562 relativo alli 3 settembre 1802 dopo mezzo giorno passò a miglior vita il Signore Aron Haim Benaim di Livorno, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di giovedì 25 Tisri (sic) 5563 relativo alli 21 ottobre 1802 alle ore cinque mattina passò a miglior vita il Signore Mevorah Habib barbaresco, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 26 Sivan (sic) 5563 corrispondente alli 18 aprile 1803 alle ore quattro pomeridiane circa passò ad altra vita la Signora Racchel Harvis (?) vedova lasciata dal fu Signore Josef Montefiore, e fu nel giorno seguente sepolta nell’attuale campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di martedì 24 Sivan (sic) 5563 relativo alli 14 giugno 1803 alle ore dieci mattina passò a miglior vita il Signore Jeudà Veneziano, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di mercoledì 9 Tamuz (sic) 5563 relativo alli 29 giugno 1803 alle ore due pomeridiane passò a miglior vita Il Signore Samuel Nissim Nunes Franco, e nel seguente giorno fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di venerdì primo del mese Sivan (sic) 5564 relativo alli 11 maggio 1804 alle ore 9 mattina passò a miglior vita la Signora Sara de Paz moglie del Signore Emanuel Bondi, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

46r

Nel giorno di giovedì 19 Tamuz (sic) 5564 relativo alli 28 giugno 1804 alle ore quattro pomeridiane transitò a miglior vita la Signora Rache Iauvel moglie del Signore Raffael Soria, e fu sepolta nel dì seguente nel campo attuale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> Per il bollo come in questo a 96 “Amacà”

Nella sera di domenica alle ore 10 delli 24 Hesvan (sic) 5565 relativo alli 28 ottobre 1804 passò ad altra vita una certa ragazza servente in casa del Signore Daniel Semah nominata Pazienza Menassi, la quale per ordine del Governo fu trasportata a seppellirsi in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 27 Hesvan (sic) 5565 relativo al (primo)[1] novembre 1804 alle ore 24 circa passò a miglior vita il Signore Nissim Provensale, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì sera venendo giovedì 9 Sivan (sic) 5565 relativo alli 6 giugno 1805 alle ore … (foto tagliata) passò ad altra vita la Signora Livia vedova Fernandes, e fu sepolta nel campo solito. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di martedì 6 Tamuz (sic) 5565 relativo alli 23 luglio 1805 nel mezzo giorno passò da questa vita una bambina figlia del Signore Isache Fernandes, nominata Dolce, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 7 Ab (sic) 5565 relativo alli 2 agosto 1805 alle ore sei mattina passò a miglior vita la Signora Sole Soria moglie del Signore Hm. Samuel Coen, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di martedì veniente mercoledì 16 Tisri (sic) 5566 relativo alli 9 ottobre alle ore due mattina passò ad altra vita la Signora Flaminia vedova del fu Signore Hm. Ezechia Ambron di Roma, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Notte di martedì veniente mercoledì 13 Nissan (sic) 5566 relativo al primo aprile 1806 dopo la mezza notte passò agl’eterni riposi il Signore Ventura di Samuel Fuà, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di martedì all’un ora di notte seguendo mercoledì 11 Sivan (sic) 5566 relativo alli 28 maggio 1806 passò ad altra vita la Signora Rachel figlia del fu Del Mare nativa di Giammaica, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 Ab (sic) 5566 relativo alli 13 agosto 1806 alle ore cinque pomeridiane passò ad altra vita il Signore Samuel Semah nativo veronese, e fu sepolto in questo campo sepolcrale. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

46v con timbri di bollo

Nella notte di domenica venendo lunedì 27 Chislev (sic) 5567 relativo alli 8 dicembre 1806 alle ore quattro passò a meglio vita il Signore Manuel del fu Isache Galligo, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di mercoledì 26 Scevat (sic) 5567 relativo alli 14 febbraio 1806 alle ore 10 passò ad altra vita la Signora Smeralda Tedesco vedova ultimamente relitta del fu Signore Leone Coen di Siena, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di venerdì venente il sabato 18 Veadar (sic) 5567 relativo alli 28 marzo 1807 ore 9 passò all’altra vita un ragazzo figlio del Signore Samuel Cardoso Abrabanel nominato Judà Haim, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di giovedì 9 Chislev (sic) 5568 relativo alli 10 ottobre 1807 alle ore sei passò agl’eterni riposi il Signore Jecutiel del fu Gabriel Valensino, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di sabato 25 Chislev (sic) 5568 relativo alli 26 dicembre 1807 alle ore sette passò a miglior vita la Signora Racchelle moglie del Signore Elia della Ripa, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 29 Teved (sic) 5568 relativo alli 29 gennaio 1808 alle ore tre pomeridiane passò ad altra vita il Signore Josef Coen levantino di nazione, e fu sepolto nel solito campo il seguente sabato sera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di mercoledì 26 Scevad (sic) 5568 relativo alli 24 febbraio 1808 alle ore otto mattina passò ad altra vita un bambino figlio del Signore Salomon Almaja nominato Mordocai. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì al giovedì 27 Scevat (sic) relativo alli 25 febbraio 1808 alle ore nove pomeridiane passò a miglior vita la Signora Allegra de Paz moglie del Signore Salomon Procaccia. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 23 Nissan (sic) 5568 relativo alli 20 aprile 1808 alle ore dodici passò ad altra vita un bambino figlio del Signore Jacobbe Prato nominato Mordocai. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

47r

Lunedì sera seguendo il martedì 12 Sivan (sic) 5568 relativo alli sette giugno 1808 alle ore dieci passò ad altra vita un bambino nominato Jacob Israel di Samuel Bedarida, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di sabato 21 Tamuz (sic) 5568 relativo alli 16 luglio 1808 alle ore tre pomeridiane cessò di vivere un bambino nominato Raffael figlio del Signore Vita Angelo del fu David Rignano, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 25 Tamuz (sic) 5568 relativo alli 20 luglio 1808 alle ore quattro di mattina cessò di vivere una bimba nominata Ester figlia del Signore Abram del fu Leon Tedesco, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 22 ottobre 1808 correlativo al primo Hesvan (sic) 5569 alle ore due mattina nacque un figlio al Signore Isache di Moisè Procaccia vedasi a carta 10.

In giorno di mercoledì 25 Chislev (sic) 5569 relativo alli 14 dicembre 1808 alle ore sette mattina cessò di vivere un parvolo senza nome figlio del Signore Michele Cammeo di Livorno, e fu sepolto nel solito campo.

Nel giorno d sabatp 11 Scevat (sic) 5569 relativo alli 28 gennaio 1809 alle ore sei mattina passò a miglior vita la Signora Ester Padova vedova Monselli, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di lunedì venente il martedì 27 Scevat 5569 relativo alli 14 febbraio 1809 alle ore otto pomeridiane morì la Zaffira moglie del Signore Josef Cammeo di Livorno, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di sabato 20 Iiar (sic) 5569 relativo alli 6 maggio 1809 alle ore 9 mattina morì Fortunata, parvola figlia di angelo Cremisi, e fu sepolta nel solito campo.

In giorno di sabato 12 Sivan (sic) 5569 relativo alli 27 maggio 1809 cessò di vivere alle ore 4 mattina Isache di Vitale Tedesco di Livorno, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 15 Sivan (sic) 5569 relativo alli 30 maggio 1809 alle ore sei mattina morì parvolo Angelo di Josef Pontecorvoli, e fu sepolto il dì seguente.

47v con timbri di bollo

Nel giorno di martedì 23 Tisri (sic) 5570 relativo (sic) alli 3 ottobre 1809 alle ore dieci mattina passò agl’eterni riposi il Signore Donato Galligo, e nello stesso giorno fu inumato nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì venente il giovvedì 29 Chislev (sic) 5570 relativo alli 7 dicembre 1809 alle ore dieci pomeridiane cessò di vivere la signora Dolce di Emanuel Bondi moglie del Signore Jacob Velletri, e fu sepolta nel solito campo.

Nel dì 19 Scevat (sic) 5570 – relativo alli 18 gennaio 1810 nacque un bimbo morto al Signore Salvadore Procaccia, e fu sepolto nel solito campo.

Nel giorno di mercoledì 26 Scevat (sic) 5570 relativo alli 31 gennaio 1810 morì una bimba figlia del Signore Moisè Galligo nominata Allegra.

In giorno di domenica 14 Adar (sic) 5570 relativo alli 18 febbraio 1810 morì un parvolo nominato Adam figlio del Signore Jacob Velletri.

Nel giorno di mercoledì 24 Adar (sic) 5570 relativo alli 28 febbraio 1810 morì il Signore Isache Supino alle ore tre mattina e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di lunedì seguente il martedì 6 Nissan (sic) 5570 relativo alli 10 aprile 1810 alle ore 10 morì il Signore Moisè del fu Salamon Supino, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di martedì 25 Iiar (sic) 5570 relativo alli 29 maggio 1810 alle ore due mattina mattina morì il Signore Isache Hai Nattas e fu sepolto. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 25 Iiar (sic) 5570 relativo alli 29 maggio 1810 alle ore 5 mattina morì il Signore Sabato de Veroli di Roma e fu sepolto. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di giovedì 26 Scevan (sic) 5570 relativo alli 28 giugno 1810 morì una parvola nominata Fortunata figlia del Signore Salomone Almajà.

Giorno di venerdì 21 Tisri (sic) 5571 relativo alli 19 ottobre 1810 morì una parvola nominata Settimia figlia del Signore Samuel Molco.

Nel giorno di lunedì 11 Teved (sic) 5571 relativo alli 7 gennaio 1811 alle ore 4 mattina la Signora Sara Procaccia moglie del Signore Moise di David Supino, e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

48r

Nel giorno di venerdì 22 Tevet (sic) 5571 relativo alli 18 gennaio 1811 morì una parvola nominata Ricca figlia del Signore Abram Modona e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel mercoledì / giovedì 20 Scevat (sic) 5571 relativo alli 14 febbraio 1811 alle ore tre mattina morì la Signora Ricca Cava vedova Pontecorvoli e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel venerdì 28 Scevat (sic) 5571 relativo alli 22 febbraio 1811 morì un parvolo nominato Abram figlio del Signore […] Pontecorvoli

In venerdì 12 Adar (sic) 5571 relativo alli 8 marzo 1811 nacque un parvolo morto figlio di Salomone Salama.

Nel mercoledì <cancellato> venerdì 26 Adar (sic) 5571 relativo alli 22 marzo 1811 morì una parvola nominata Rosa figlia del Signore Moise Recanati.

Nel mercoledì 9 Nissan (sic) 6671 relativo alli 3 aprile 1811 morì un parvolo nominato Josef figlio del Signore Laudadio Bassano.

Nel giorno di sabato 12 Nissan (sic) 5571 relativo alli 6 aprile 1811 alle ore 8 mattina morì la Signora Stella Desegni vedova del fu Signore Jecutiel Valensino e fu sepolta nel solito campo.

Nel giorno di venerdì 9 Iiar (sic) 5571 relativo alli 9 maggio 1811 alle ore 5 mattina morì la Signora Fortunata Cardoso Abrabanel moglie del Signore Samuel Bedarida e fu sepolta nel solito campo.

Nel giorno di mercoledì 20 Sivan (sic) 5571 relativo alli 12 giugno 1811 alle ore 7 mattina morì il Signore Leon Tivoli di Roma e fu sepolto.

Nel giorno di sabato 3 Tisri (sic) 5572 relativo alli 21 settembre 1811 morì Ester Molco parvola figlia del Signore Samuel Molco.

Nel giorno di sabato 18 Scevat (sic) 5572 relativo al primo febbraio 1812 morì un parvolo nominato Angiolo figlio del Signore Isache Vita Soria.

Nel giorno di mercoledì 29 Scevat (sic) 5572 relativo alli 12 febbraio 1812 alle ore quattro mattina morì il Signore Abramo quondam David Procaccia e fu sepolto nel solito campo.

48v con timbri di bollo

Nel giorno di sabato 26 Adar (sic) 5572 relativo alli 29 febbraio 1812 morì la Signora Miriam figlia del Signore Samuel Molco.

Nel giorno di mercoledì 12 Nissan (sic) 5572 relativo alli 25 marzo 1812 alle ore due mattina morì il Signore Hm. Samuel Coen nativo da Marrocco e impiegato nel culto in Pisa e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel 16 Nissan detto 29 marzo 1812 morì Ezechia Coen e fu sepolto.

In giorno di sabato 6 Iiar (sic) 5572 relativo alli 18 aprile 1812 morì una parvola nominata Fortunata figlia del Signore Moisè Galligo.

Nel giorno di domenica 21 Adar (sic) 5573 relativo alli 21 febbraio 1813 morì un parvolo innominato figlio del Signore Moisè Galligo.

Nel giorno di venerdì 28 Nissan (sic) 5573 relativo alli 28 maggio 1813 alle ore quattro mattina morì la Signora Anna Sahadun vedova Veneziano, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 24 Sivan (sic) 5573 relativo alli 22 giugno 1813 alle ore 4 mattina morì la Signora Eva d’Isache Bondi moglie del Signore Abramo Aruch, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 4 Tamuz (sic) 5573 relativo al dì 2 luglio 1813 alle 3 mattina morì il Signore Beniamino Spinosa, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 15 Tamuz (sic) 5573 relativo alli 13 luglio 1813 all’ora una mattina morì la Signora Allegra moglie del Signore Vita di Nissim Rignano e fu sepolta nel campo.

Nel giorno di giovedì 4 Hesvan (sic) 5574 relativo alli 28 ottobre 1813 morì una parvola nominata Benvenuta figlia di Jacob Acris.

In giorno di domenica 14 Hesvan (sic) 5574 relativo alli 7 novembre 1813 alle ore 5 mattina morì la Signora Simhà Abudara vedova Coen Della Man, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di giovedì 16 Chislev (sic) 5574 relativo alli 9 dicembre 1813 morì un parvolo nominato Giuseppe figlio del Signore Moisè del Vecchio.

49r

Nella sera di giovedì seguendo il venerdì 24 Chislev (sic) 5574 relativo alli 17 dicembre 1813 alle 24 e mezza morì il Signore Josef Vital Vita del fu Raffaele David Levi Valle, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 3 Teved (sic) 5574 alle ore 3 mattina relativo alli 26 dicembre 1813 morì il Signore Samuel Nattas e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 4 Teved (sic) 5574 relativo alli 27 dicembre 1813 alle ore 6 mattina morì il Signore Elia quondam Zaccheria della Ripa e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 24 Teved (sic) 5574 relativo alli 16 gennaio 1814 alle ore 3 mattina morì la Signora Grazia Hajat vedova de Veroli e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 11 Scevat (sic) 5574 relativo al primo febbraio 1814 alle ore 2 mattina morì il Signore Salomone del fu Graziadio del Vecchio, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 12 Adar (sic) 5574 relativo alli 4 marzo 1814 alle ore 8 mattina morì un parvolo nominato Angelo figlio del Signore Jacob Prato e fu sepolto nel solito campo.

Nella sera di sabato alle ore mezza di notte venendo il domenica 14 Adar (sic) 5574 relativo alli 6 marzo 1814 morì il Signore Samuel del fu Josef Levi Valle, e fu sepolto. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì primo Nissan (sic) 5574 relativo alli 22 marzo 1814 alle ore 5 mattina morì la Signora Luna Finzi moglie del Signore Laudadio Emmanuel Bassano, e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 25 Iiar (sic) 5574 - 15 maggio 1814 mori una bambina di giorni 15 nominata Rosa figlia del Signore Michele Pereyra de Leon, e fu sepolta nel solito campo.

In giorno di lunedì 9 Tamuz (sic) = 27 giugno 1814 morì un bambino in età di mesi 15 nominato Angelo di Abramo Prato e fu sepolto nel solito campo.

In giorno di venerdì 12 Ab (sic) 5574 – 29 luglio 1814 morì una bambina di mesi due nominata Rosa di Angelo Cremisi e fu sepolto nel solito campo.

In giorno di mercoledì 27 Ab (sic) 5574 = 10 agosto 1814 alle ore 23 morì la Signora Fortunata Fano vedova del fu Signore Hm. Isache Fiesolani di anni 94 e fu sepolta nel dì seguente.

Nella notte di domenica alle ore due mattina venendo il lunedì 3 Hesvan (sic) 5575 : 17 ottobre 1814 morì la Signora Sara vedova del fu Signore Josef Abudaram e fu sepolta nel solito campo.

49v con timbri di bollo

Nel giorno di martedì 28 Teved (sic) 5575 relativo alli 10 giugno 1814 alle ore 5 mattina passò ad altra vita il Signore Josef Israel del fu Salomone Supino, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il giorno di venerdì primo del mese di Adar primo (sic) 5575 relativo alli 10 febbraio 1815 alle ore 6 mattina cessò di vivere la Signora Ester del Signor Samuel Cardoso Abrabanel moglie del Signore Abramo Cava, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di sabato precedente al giorno di domenica 3 Adar primo (sic) 5575 relativo alli 13 febbraio 1815 cessò di vivere una bimba di giorni 4 senza nome, e figlia del Signore Abramo Cava, e della Signora Ester Cardoso Abrabanel, e fu sepolta nel solito

Giorno di giovedì 10 Nissan (sic) 5575 relativo alli 20 aprile 1815 alle ore 5 mattina cessò di vivere Israel di Rahamun Koununa, e Sara Castelli, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di giovedì 15 Iiar (sic) 5575 relativi alli 25 maggio 1815 alle ore sei pomeridiane cessò di vivere il Signore Abramo Bafuri del fu Emanuele e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di martedì precedente il mercoledì 9 Ab (sic) 5575 relativo alli 16 agosto 18185 alle ore 11 cessò di vivere Palhil del fu […] Josef e fu trasferito in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di domenica precedente al lunedì 25 Ab (sic) 5575 relativo alli 27 agosto 18185 alle ore 10 cessò di vivere Lazzero di Sabato Levi, e Fortunata Nattas e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì precedente il giorno di giovedì 8 Elul (sic) 5575 relativo alli 14 settembre 1815 cessò di vivere il Signore Isach Vita del fu Cammillo Gentiluomo alle ore 10 e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di sabato 10 Elul (sic) 5575 relativo alli 16 settembre 1815 alle ore 10 mattina cessò di vivere un bambino figlio dei Signori Angelo Cantarino, e Rosa Besaf nominato Elia Vita e fu sepolto nel solito campo.

Nel giorno di domenica 21 Chislev (sic) 5576 relativi alli 24 dicembre 1815 alle ore 9 mattina morì una bambina senza nome figlia del Signore Isache Morpurgo, e Sara Cardoso Abrabanel, e fu sepolta nel solito campo.

Nel giorno di giovedì 16 Scevat (sic) 5576 relativo alli 15 febbraio 1816 alle ore 4 pomeridiane cessò di vivere la Signora Lea Pinto vedova del fu Signore David Vita Franco, e fu sepolta in Livorno.

50r

Il giorno di domenica 26 Scevat (sic) 5576 relativo alli 25 febbraio 1816 alle ore 5 mattina cessò di vivere la Signora Sara vedova del fu Signore Graziadio Modena e figlia del fu Manuel Bonajuto Padova e Allegra […] e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di mercoledì 16 Sivan (sic) 5576 relativo alli 12 giugno 1816 <anno ricostruito> alle ore 4 cessò di vivere Allegra moglie del Signore Beniamino Arias e figlia del fu Jecutiel Valensino ed Ester Desegni, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 11 Tamuz (sic) 5576 relativo alli 7 luglio 1816 alle ore 3 mattina cessò di vivere la Signora Racchelle del fu Jacob Carvaglio e Lea Espis e vedova del fu Manuel Pardo Roques in età di anni 78 e fu sepolta il dì successivo nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 23 Tamuz (sic) 5576 relativo alli 19 luglio 1816 alle ore tre pomeridiane cessò di vivere un parvolo nominato Moisè figlio delli Signori Samuel Molco, e Lavora Merano, e fu sepolto nel solito campo.

Nella sera di domenica precedente al lunedì 26 Elul (sic) 5576 relativo alli 16 settembre 1816 cessò di vivere Abramo figlio de’ signori Salvadore, e Gioja Arbib alle ore 11 sera e fu trasportato a seppellire in altra città in età di anni 5.

Nella notte di sabato precedente al domenica 15 dicembre 1816 relativo alli 25 Chislev (sic) 5577 alle ore due mattina cessò di vivere la Signora Ester figlia del fu Leone Vigevano, e vedova del fu Signore David Coen Canterino in età di anni 67 e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì veniente il giovedì 18 Adar (sic) 5577 relativo alli 6 marzo 1817 alle ore 9 cessò di vivere il Signore Josef di Rubin Franchetti ed Elisevah […] di età di anni 18 e fu trasferito per inumarsi in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di sabato venente la domenica 28 Adar (sic) 5577 relativo alli 16 marzo 1817 alle ore due antimeridiane cessò di vivere la Signora Ribca del fu Eliazar Coen, e vedova del fu Elia Olivara in età di anni 60 circa, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di lunedì venente martedì 8 Nissan (sic) 5577 relativo alli 25 marzo 1817 cessò di vivere in età di giorni 34 Mordocai figlio del Signore Samuel Bedarida e fu sepolto.

50v con timbri di bollo

Mercoledì 14 Iiar (sic) 5577 relativo alli 30 aprile 1817 alle ore 12 cessò di vivere Simhà Ribca del fu Signore Michele Corinaldi e della Signora Fortunata Coen in età di anni 26 e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì notte venendo il sabato 17 Iiar (sic) 5577 relativo alli 3 maggio 1817 alle ore una mattina passò ad altra vita Josef di Moisè Alvarese e Rahel Ruben in età di mesi 3 circa, e fu sepolto. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 5 Sivan (sic) 5577 – relativo alli 20 maggio 1817 alle ore 9 mattina cessò di vivere Rahel Santigliana, vedova del fu Isache Supino in età di anni 74 e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di lunedì 22 Ab (sic) 5577 - relativo alli 4 agosto 1817 alle ore 3 mattina cessò di vivere la Signora Olimpia vedova del fu Signore Abram Zevi di Roma in età di anni 60 circa, figlia dei fu Isach Moise, e Anna Tedesco, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 5 Teved (sic) 5578 relativo alli 14 dicembre 1817 al mezzo giorno cessò di vivere Samuel Vita Finzi nativo di Ferrara in età ottuagenaria, e fu sepolto il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 27 Teved (sic) 5578 relativo alli 5 gennaio 1818 alle ore tre pomeridiane cessò di vivere Moisè figlio dei coniugi Angelo, e Rosa Canterino Coen, e fu sepolto nel solito campo in età di anni 5. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di venerdì seguendo il sabato tre Scevat (sic) 5578 relativo alli 10 gennaio 1818 alla mezza notte cessò di vivere il Signore Sabato del fu Lazzero Levi, e fu Lavora […] in età di anni 67 circa, e fu sepolto nel sabato sera nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di sabato 17 Scevat (sic) 5578 relativo alli 24 gennaio 1818 alle ore cinque cessò di vivere la Signora Giuditta moglie del Signore Samuel Cardoso Abrabanel, figlia de’ coniugi defunti Leone Tivoli, e Sara Cammeo in età di anni 58 e fu sepolta nel campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di mercoledì 19 Adar Primo (sic) 5578 relativo alli 25 febbraio [1818]<anno ricostruito> alle ore 4 cessò di vivere la nubile Signora Ester dei fu Emmanuel Pardo Roques e Rahel Carvaglio in età di anni 32 e fu sepolta nel dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

51r

Nella notte di lunedì venente martedì primo Nissan (sic) 5578 relativo alli (sette)[7] aprile 1818 alle ore due mattina cessò di vivere Mordohai figlio di Sabato Salvigni e Grazia Colla Vecchia in età di anni 10 e fu sepolto nel solito campo.

Nel giorno di domenica 18 Iiar (sic) 5578 relativo alli 24 maggio 1818 alle ore due pomeridiane cessò di vivere la Signora Sara del fu […] Capua vedova del fu Jacob Fruinaro (?) in età di 65 anni circa e fu sepolta nel dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di mercoledì 27 Sivan (sic) 5578 relativo al primo luglio 1818 alle ore tre pomeridiane cessò di vivere il Signore Hasriel volgarmente Angelo Coen Cantarino in età di anni 50 circa figlio del fu David, e fu sepolto nel dì successivo nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di giovedì venendo il venerdì 14 Hesvan (sic) 5579 relativo alli 13 novembre 1818 alle ore dieci cessò di vivere il Signore Judà Usualo (?) nativo di Algeri, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 8 Chislev (sic) (55579)[5579] relativo alli 6 dicembre 1818 alle ore tre pomeridiane cessò di vivere il Signore Israel Vita dal Piemonte banchiere in Milano in età di anni 26 e fu sepolto il successivo giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di mercoledì 26 Nissan (sic) 5579 relativo del dì 21 aprile 1819 alle ore cinque mattina cessò di vivere il Signore Salamon del fu Isach Supino in età di anni 50 circa e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di martedì 16 Iiar (sic) 5579 a 11 maggio 1819 alle ore sette pomeridiane cessò di vivere il Signore David del fu Samuel Pinchas di Livorno in età di anni (settanta)[70] circa e fu sepolto il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di giovedì 21 Ab (sic) 5579 = li 12 agosto 1819 alle ore due pomeridiane cessò di vivere la Signora Anna vedova del fu […] Vasegli di Scena in età di circa anni 70 e fu sepolta nel dì seguente solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di lunedì 2 Elul (sic) 5579 – li 23 agosto 1819 alle ore cinque pomeridiane cessò di vivere la signora Rahel Ruben moglie del Signore Moisè di […] Alvares di anni 28 circa e fu sepolta nel dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

51v con timbri di bollo

<Biglietto inserito tra le pagine: 1820 Ribcà Ben Baruch Mismarà di sciebat (sic) 16 gennaio 1820. Reina Levi Valle 4 novembre 1819.>

Nella sera di lunedì seguendo il martedì 16 Tisri (sic) 5580 = li 5 ottobre 1819 alle ore undici notte spirò il Signore Samaria del fu Hm. De Medina in età di anni 52 e fu sepolto nel martedì nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di martedì seguendo il mercoledì 16 Hesvan (sic) 5580 – li 3 novembre 1819 alle ore otto spirò il Signore Rahamim Haim Hannuna e fu sepolto in detto giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di giovedì venendo il venerdì 10 dicembre 1819 = 22 Chislev (sic) 5580 alle ore 4 mattina spirò la Signora Grazia Tedeschi vedova del fu Signore Ventura di Samuel Fua in età di anni 74 circa e fu sepolta. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giorno di domenica 29 Teved (sic) 5580 = 16 gennaio 1820 alle ore tre pomeridiane spirò la signora Ribcà Ben Baruch servente tedesca in età di anni 60 circa e fu sepolta il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì notte venendo il martedì 6 Nissan (sic) 5580 = 21 marzo 1820 alle ore 11 spirò il Signore Jacob d’ Isach Guttieres Pegna in età di anni 12 e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì venente giovedì 9 Teved (sic) 5581 = 14 dicembre 1820 alle ore 12 notte spirò il ragazzo Beniamin di Abramo Prato, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di giovedì venente il venerdì 17 Teved (sic) 5581 = 22 dicembre 1820 alle ore 12 notte spirò il Signore Josef nominato Raffael del fu Moise Levi, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella ser adi lunedì venente il martedì 11 Adar (sic) 5581 = 13 febbraio 1821 alle ore otto spirò il Signore Angelo del fu Sam Prato, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di giovedì 29 Tamuz (sic) 5581 = 19 luglio 1821 alle ore cinque spirò il Signore Moisè d’Isach Pegna, che fu sepolto il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di giovedì 13 Hesvan (sic) 5582 8 novembre 1821 alle ore sette spirò la Signora Gioja vedova del fu Geremia Sahadun in età di anni 93 e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

52r

Nel giorno di mercoledì 14 Scevat (sic) 5582 relativo alli 7 febbraio 1822 al mezzo giorno cessò di vivere la Signora Simhà Malah vedova del fu Signore Moise di Salamon Supino in età di anni […] e fu sepolta il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di lunedì 29 Iiar (sic) 5582 = relativo alli 20 maggio 1822 alle ore 5 cessò di vivere il Signore Ghereson Baruch, e fu sepolto nel solito campo.

Nella mattina di lunedì 21 Sivan (sic) 5582 relativo alli 10 giugno 1822 alle 4 cessò di vivere la Signora Ricca Sorè già consorte del fu Angelo Donghi di Livorno e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di mercoledì 10 Tisri (sic) 5583 relativo alli 25 settembre 1822 alle ore sei cessò di vivere la Signora Lea vedova del fu Signore Abram Rodrigues Miranda, e fu trasferita in Livorno per ivi in quel campo essere inumata. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 16 Iiar (sic) 5583 relativo alli 28 aprile 1823 alle ore otto mattina cessò di vivere David nominato ultimamente Jacobbe del fu Josef Cammeo di Livorno, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>. Nel giorno stesso di lunedì 17 Iiar suddetto.

Nel giorno di domenica 23 Iiar (sic) 5583, 4 maggio 1823 alle ore 5 pomeridiane cessò di vivere una figlia di Zaccheria Bassani di Livorno di anni 3, e fu sepolta nel dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di sabato 2 Elul (sic) 5583 relativo alli 10 agosto 1823 alle ore sette cessò di vivere la Signora Flaminia figlia del fu Isache Sonnino e vedova del fu Samuel Marini di Livorno e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 19 Teved (sic) 5584 relativo alli 21 dicembre 1823 alle ore due pomeridiane cessò di vivere il Signore R. Elisah […] Gallico di Massa di Carrara e fu sepolto il dì seguente nel solito campo qui in Pisa. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di martedì 9 Adar (sic) 5584 = 9 marzo 1824 alle ore 8 cessò di vivere la Signora Hanna Lopes vedova relitta del fu Signore Lelio Raccah, e fu sepolta nel solito campo.

In giorno di sabato 27 Adar secondo (sic) 5584 = 27 marzo 1824 alle ore 8 mattina cessò di vivere un bambino figlio del Signore Onu Nattas nominato Elisah, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

52v con timbri di bollo

In giorno di martedì 8 Nissan (sic) 5584 – 6 aprile 1824 alle ore 10 mattina cessò di vivere una bambina figlia di Beniamino Arias nominata Mazaltob e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

In giorno di domenica 27 Nissan (sic) 5584 = 25 aprile 1824 alle ore 8 mattina cessò di vivere il Signore Leone del fu Vita […] Irusoloni (?) e fu sepolto di sera nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica sera venendo il lunedì 11 Sivan (sic) 5584 = 7 giugno 1824 alle ore 9 pomeridiane cessò di vivere un parvolo nominato Mordohai figlio del Signore Moise Galligo, e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di venerdì 6 Tamuz (sic) 5584 – 2 luglio 1824 fu trovato in Arno affogato il Signore Jacobbe di Abramo de Castro di Livorno, e fu sepolto nel solito campo.

La mattina di giovedì 19 Tamuz (sic) 5584 – 15 luglio 1824 alle ore 4 antimeridiane cessò di vivere il Signore Hm. Samuel del fu Moisè Coen di Livorno, e fu trasportato nel campo di Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di lunedì 13 Elul (sic) 5584 = 6 settembre 1824 alle ore 4 cessò di vivere un bambino figlio del Signore Abramo Cremisi nominato Pinchas. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di venerdì 9 Tisri (sic) 5585 primo ottobre 1824 alle ore 6 cessò di vivere la Signora Ieva di […] Galligo di Massa di Carrara nubile ottuagenaria, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di domenica 9 Hesvan (sic) 5585 = 31 ottobre 1824 alle ore cinque pomeridiane cessò di vivere la Signora Ricca moglie del Signore Isach del fu Hm. Graziadio Boni in età settuagenaria, e fu sepolta il lunedì nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di mercoledì 26 Hesvan (sic) 5585 = 17 novembre 1824 alle ore sei pomeridiane cessò di vivere il Signore Moisè del fu Emmanuel Pardo Roques in età di anni 36, e fu sepolto il dì seguente 27 Hesvan (sic) nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nel giorno di venerdì 28 Adar (sic) 5585 = 18 marzo 1825 alle ore 4 mattina cessò di vivere il Signore Nissim del fu Aron Soria in età settuagenaria, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato sera venente il domenica 27 Nissan (sic) 5585 - 17 aprile 1825 all’ora una di sera cessò di vivere una bimba figlia del Signore abramo Prato nominata Allegra. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di domenica 20 Iiar (sic) 5585 = 8 maggio 1825 alle ore sette cessò di vivere Eliazer figlio del Signore Moise Menahem Sahadun di Pitigliano di anni 8 e fu sepolto il dì seguente.

La mattina di venerdì 3 Sivan (sic) 5585 = 20 maggio 1825 alle ore 7 cessò di vivere la Signora Racchelle del fu Signore Isach Attias e vedova del fu Signore Isach Hai Nattas e fu sepolta nel solito campo.

53r

La sera di domenica veniente il lunedì 18 Tamuz (sic) 5585 = relativo alli 4 luglio 1825 all’ora una cessò di vivere Il Signore Josef David del fu […] Morpurgo abitante in Livorno e fu sepolto in detto giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di sabato 10 Hesvan (sic) 5586 = 22 ottobre 1825 alle ore sei cessò di vivere il Signore Prospero Marini di Livorno, e fu sepolto in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di domenica venente il lunedì 8 Scevat (sic) 5586 = 16 giugno 1826 alle ore 9 passò ad altra vita il Signore Sansone del fu Abramo Costantini di Ancona ottuagenario e fu sepolto il giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera del martedì venente il mercoledì 24 Scevat (sic) 5586 = (primo)[1] febbraio 1826 alle ore sei cessò di vivere la Signora Luna vedova del fu Nissim Soria settuagenaria e fu sepolta il giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di giovedì venente il venerdì ventidue Adar 2° (sic) 5586 = 31 marzo 1826 alle ore due mattina cessò di vivere la Signora Lea Coen di nascita Cava miserabile sussidiata da più anni dalla beneficenza israelitica, e di età ottuagenaria, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella sera di lunedì veniente il martedì 25 Nissan (sic) 5586 = due maggio 1826 alle ore 9 cessò di vivere il Signore Mordechai di Angelo del fu Vital Castelli in età sessuagenaria, e fu sepolto in detto giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di domenica veniente il lunedì primo Iiar (sic) 5586 = 8 maggio 1826 alle ore due mattina cessò di vivere il Signore David del fu Geremia Sahadun in età quinquagenaria, e fu sepolto in detto giorno nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di lunedì veniente il martedì 8 Sivan (sic) 5526 (sic) = 13 giugno 1826 alle ore 10 cessò di vivere la Signora Reale del Porto moglie del Signore Salomone Almaja di Roma, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di martedì 8 Sivan (sic) 5526 (sic) – 13 giugno 1826 alle ore quattro cessò di vivere una bimba figlia del Signore Benedetto Benbaron nominata Rosa. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La mattina di sabato 27 Tisri (sic) 5587 = 28 ottobre 1826 alle ore sei mattina cessò di vivere un parvolo figlio del Signore Abramo Sebag nominato Mashod volgarmente Prospero e fu sepolto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

53v con timbri di bollo

La mattina di giovedì 7 Chislev (sic) 5587 - li 7 dicembre 1826 alle ore sei mattina cessò di vivere la Signora Sole del fu Signore Abram Abudaram moglie del Signore Giacobbe del fu Signore David Franco, e fu sepolta il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte di martedì veniente il mercoledì 20 dicembre 1826 = 20 Chislev (sic) 5587 alle ore 12 cessò di vivere la Signora Consola Ricca vedova del fu Signore Sansone Costantini, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di giovedì primo Nissan (sic) 5587 = 29 marzo 1827 alle ore cinque cessò di vivere la Signora Dolce Tedesco vedova Lattes, e fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il giorno di domenica 29 Sivan (sic) 5587 = 24 giugno 1827 fu seppellito nel solito campo un figlio parvolo del Signore Beniamino Arias che cessò di vivere a Lucca il dì precedente nominato Ezechia.

Nel giorno di martedì 16 Scevat (sic) 5589 = 20 gennaio 1829 all’ora una pomeridiana cessò di vivere la Signora Abigail quondam Aron Suares consorte del Signore Aron Soria, e fu trasferita nel dì seguente a Livorno per esservi seppellita. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 2 Nissan (sic) 5589 = 5 aprile 1829 nel mezzo giorno cessò di vivere la ragazza di anni dieci nominata Fortunata, o sia Ribcà figlia di Sabato Zoref volgarmente Orefice senese, e fu sepolta in Pisa.

Giovedì 10 Sivan (sic) 5589 = 11 giugno 1829 alle ore due pomeridiane cessò di vivere la Signora Gentile del fu Iare (?) Zadich moglie del Signore Jacobbe Milul, seppellita il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 10 Elul (sic) 5589 = 8 settembre 1829 alle ore 7 pomeridiane cessò di vivere un parvolo figlio di Jacob Monte Baroccio nominato Zecaria, e fu sepolto il dì seguente.

Sera di domenica veniente il lunedì 16 Elul (sic) 5589 - 14 settembre 1829 all’ora una cessò di vivere Manuel Dina senese, e fu sepolto nel giorno di lunedì nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 10 Tisri (sic) 5590 = 7 ottobre 1829 alle ore 4 pomeridiane cessò di vivere Abramo Coen di Gibilterra, e fu sepolto il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 28 Hesvan (sic) 5590 = 24 novembre 1829 alle ore 11 di mattina cessò di vivere la Signora Regina Gentiluomo, e fu sepolta il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 Hesvan (sic) 5590 = 25 novembre 1829 alle ore 10 di mattina cessò di vivere l’Eccellentissimo Signore Hm. Cancelliere e Camerlengo Isach di Donato Galligo, e fu sepolto il dì seguente nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 25 Adar (sic) 5590 = 20 marzo 1830 cessò di vivere la Signora Giuditta moglie del Signore Elia de Paz, tedesca, e nel dì seguente fu sepolta nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

54r

La mattina di mercoledì alle ore dieci antimeridiane del 29 Ab (sic) 5590 = 18 agosto 1830, cessò di vivere il Signore Alessandro Bolaffi di Pesaro, naturallizzato (sic) toscano, e fu sepolto il dì suddetto nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 2 Illul (sic) 5590 = 21 agosto 1830 alle ore sette pomeridiane, cessò di vivere la bambina Anna figlia del Signore Jacob Monte Barroccio, e nel dì seguente fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 20 Scevat (sic) 5591 = 3 febbraio 1831 alle ore sette della mattina, cessò di vivere la Signora Anna Pegna, e nella sera di detto giorno fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 20 Nissan (sic) 5591 = 3 aprile 1831, fu trasportato qui il cadavere di una bambina morta in Lucca, nominata Fortunata figlia del Signore Isach Carvaglio di Livorno, e nella sera di detto giorno fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 22 Nissan (sic) 5591 = 5 aprile 1831 alle ore sei pomeridiane cessarono di vivere due bambine gemelle nate, come a Nascite, al Signore Menahem Soliman e dopo le 24 ore a norma della Legge furono seppellite nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di mercoledì primo Iiar (sic) = 13 aprile 1831 fu trasportato qui un abborto (sic) maschio fatto in Lucca dalla moglie del Signore Biniamin Arias, e fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì anzi domenica 4 Iiar (sic) 5591 = 17 aprile 1831 alle ore dieci della sera cessò di vivere la Signora Sara Cremisi moglie di Abram Cremisi, e nel susseguente lunedì fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 23 Iiar (sic) 5591 = 6 maggio 1831 a ore dodici meridiane cessò di vivere il Signore Sabato Mieli di Livorno, e nel susseguente sabato fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 27 Sivan (sic) 5591 = 8 giugno 1831 a ore cinque pomeridiane cessò di vivere il giovinetto Signore Isach Perugia di Ancona, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 14 Ab (sic) 5591 = 24 luglio 1831 a ore sei mattina cessò di vivere la Signora Sarà Hamina di Livorno, e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 20 Ab (sic) 5591 – 30 luglio 1831 a ore nove di mattina cessò di vivere una bambina chiamata Rosa figlia del Signore Moisè Pacifico di Trieste e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì notte del 22 al 23 Ab (sic) 5591 = 2 al 3 agosto 1831, a un ora dopo mezzanotte, cessò di vivere il Signore Abram Prato, e nella mattina del 4 agosto fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 14 Ilul 8sic) 5591 = 23 agosto 1831, a ore otto della mattina, cessò di vivere a Bagni di S. Giuliano la Signora Anna attias dico Anna Attias di Livorno, e nella susseguente mattina 24 agosto dopo le ore otto fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 6 Chislev (sic) 5591 = 10 dicembre 1831 a ore undici antimeridiane cessò di vivere la Signora Ricca figlia del Signore Moise Colla Vecchia, e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì mattina a capo del mese Iiar (sic) 5592 = (trenta)[30] aprile 1832 alle ore quattro circa cessò di vivere il Signore Isach Franchetti e nella mattina del 2 maggio seguente fu trasportato a seppellire in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

N.B. la morte del Signore Isach Franchetti, era segnata nel primo Iiar (sic), e doveva dice invece = capo del mese Iiar = corrispondente, quanto al 30 aprile, come la di sopra correzione, che si ratifica e si conferma tutto il restante.

54v con timbri di bollo

Sabato primo Ab (sic) 5592 = 28 luglio 1832 a ore dieci antimeridiane cessò di vivere la Signora Fortunata Corinaldi, e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì = 11 Ab (sic) 5592 = 7 agosto 1832 a mezzo giorno, nacque un figlio morto al Signore Moisè Sahadun, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 26 Ab (sic) 5592 = 22 agosto 1832 a ore tre pomeridiane cessò di vivere il Signore Sabato Coen abitante di Barga, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì sera 16 Tisri (sic) 5593 = 10 ottobre 1832, a ore nove e un quarto di sera, cessò di vivere la Signora Clemente Prato, e nel susseguente giorno a ore 5 ½ pomeridiane fu trasportata a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì notte 21 Tebet (sic) 5593 = 11 gennaio 1833 a ore undici della notte, cessò di vivere la Signora Anna Valensino, moglie del Signore Josef Cava, e nella susseguente domenica al fare del giorno fu trasportata a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì notte primo Adar (sic) cioè capo del mese Adar (sic) 5593 = 19 febbraio 1833 a ore undici di notte, cessò di vivere il Signore Camillo Vita Gentiluomo, e nel 21 detto a ore sei della mattina fu trasportato a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì = 2 Adar (sic) 5593 = 21 febbraio a mezzogiorno, cessò di vivere il Signore Saul Collavecchia, e nel susseguente giorno, spirate le 24 ore, fu trasportato a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato mattina 18 Adar (sic) 5593 = 9 marzo 1833 alle ore sette, cessò di vivere il Signore Abram Errera di Livorno, e nella susseguente mattina alle ore sette, fu trasportato a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

N.B. il detto defunto Signore Abram Errera, era figlio del fu Signore Clemente Errera, parimenti di Livorno.

Martedì = 13 Nissan (sic) 5593 = 2 aprile 1833 alle ore nove circa della mattina cessò di vivere la Signora Vittoria moglie del Signore Salvatore Garbi, e nella susseguente mattina fu trasportata a seppellire nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì = 29 Tamuz (sic) 5593 = 16 luglio 1833 a ore undici fu seppellita nel solito campo una bambina nata morta, figlia del Signore Isach Aruh.

Venerdì 24 Ab (sic) 5593 = 9 agosto 1833 a ore cinque della mattina cessò di vivere il Signore Israel Pontecorvo, e lo stesso giorno prima che entrasse la festa previa licenza fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 28 Ab (sic) 5593 = 13 agosto 1833 a ore sette pomeridiane cessò di vivere un bambino nominato Aron Sacchi, figlio del Signore Angelo Sacchi, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 6 Ilul (sic) 5593 = 21 al 22 agosto 1833 alla mezza notte cessò di vivere il Signore Mosè D’Ancona, e nel susseguente cioè il 22 suddetto fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

55r

Sabato primo Scevat (sic) 5594 = 11 gennaio 1834 a ore dieci della sera, cessò di vivere la Signora Sarà moglie del Signore Isach Pegna, e nella susseguente sera fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 16 Adar secondo (sic) 5594 = 27 marzo 1834 a ore otto pomeridiane, cessò di vivere la ragazza Ester figlia del Signore Moise Menahem Sahadun di Pitigliano, e nel susseguente giorno fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 19 Adar secondo (sic) 5594 = 30 marzo 1834 a ore sei della mattina circa cessò di vivere la ragazza Enrichetta figlia del Signore Josef Abib di Livorno, e nella mattina susseguente previa istanza alli Signori Governo, nella quale veniva indicata la prescrizione della defunta di voler essere seppellita in Livorno ov’era nata, e la quale istanza fu munita del visto di questa Cancelleria, fu trasportata, mediante licenza di S.E. il Signore Governatore, a seppellire in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 11 Sivan (sic) 5594 = 18 giugno 1834 alle ore 3 tre circa pomeridiane nacque un bambino morto, figlio dei coniugi Signori Moise Vita Galligo, e Ester Coen, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 28 Sivan (sic) 5594 = 5 luglio 1834 alle ore undici della notte, cessò di vivere il Signore Abram Cremisi, e nel giorno suddetto fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 6 Ab (sic) 5594 = 11 agosto 1834 alle ore dieci circa antimeridiane, cessò di vivere la Signora Consola figlia di Nissim Soria, moglie del Signore Camillo De Core, e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 16 Ab (sic) 5594 = 21 agosto 1834 alle ore due pomeridiane cessò di vivere la Signora Fortunata, ora Sara, figlia del Signore […] Cava di Livorno, moglie del Signore Aron Soria, e nel susseguente giorno fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 28 Tisri (sic) 5595 = 31 ottobre 1834 a ore sette della mattina, cessò di vivere la ragazza Zilà, ossia Elisa, figlia del Signore Josef Abib di Livorno, e il susseguente sabato sera previa istanza alli Signori di Gorverno, coll’annuenza della nostra Rappresentanza, e nella quale istanza veniva indicata la volontà dimostrata dalla defunta mentre viveva di voler essere inumata in Livorno, mediante licenza di S.E. il Signore Governatore fu trasportata a seppellire in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La notte della domenica al lunedì 26 al 27 Chislev (sic) 5595 = 28 al 29 dicembre 1834, alle ore dodici e tre quarti cessò di vivere il Signore Raffael Pardo Roques, e nel giorno susseguente fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La notte di lunedì 10 Scevat (sic) 5595 = 9 febbraio 1835 a ore sei pomeridiane era nata una bambina morta al signore Isach Aruh, e nella susseguente sera fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La notte di giovedì 20 Scevat (sic) 5595 = 19 febbraio 1835 verso mezza notte, cessò di vivere il Signore Benedetto Bembaron di Livorno, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 25 Scevat (sic) 5595 = 24 febbraio 1835 a ore tre e mezza antimeridiane, cessò di vivere il Signore Abram Vita Carvaglio, e nella susseguente mattina a ore sette e mezza fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

55v con timbri di bollo

Lunedì 22 Adar (sic) 5595 = 23 marzo 1835 alle ore quattro della mattina cessò di vivere la Signora Fortunata figlia del fu Signore Salvatore Abib di Livorno, consorte del Signore Isach Aruh dimorante in Pisa, e verso la sera fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 27 Adar (sic) 5595 = 28 marzo 1835 alle ore cinque pomeridiane, cessò di vivere un bambino figlio dei coniugi Signori Samuel Bembaron e Allegra d’Isach Bembaron di Livorno, nato il dì 21 corrente e al quale non era stato posto il nome per il dubbio di provenienza da porto arabo. Vedi questo a carta 19, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica <sbiadito> dico domenica 11 Iiar (sic) 5595 = 10 maggio 1835 verso mezza notte cessò di vivere la donzella Signora Rachel Coen di Gibilterra attualmente dimorante in Pisa, figlia della Signora Simhà Coen vedova del Signore Abram Coen, la quale passò a seconde nozze col Signore Moisè Pariente abitante da vari anni in questa città, e il quale matrimonio fu celebrato molti anni prima di stabilirsi in questa suddetta città, notando che la Signora Simhà suddetta volgarmente sia chiamata Giulia, e la defunta Signora Rachel sopra menzionata era appellata generalmente col nome di Teresina, e da mattina del 13 Iiar (sic) successivo = 12 maggio di sopra menzionato fu seppellita nel solito campo a ore 5 1/2. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 19 Iiar (sic) 5595 = 18 maggio 1835 a ore due pomeridiane, cessò di vivere il bambino Scialtiel Vita ossia Cesare figlio del Signore Isach Orefice, e della Signora Stella […] ambi di Livorno, vedi questo a carta 18, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 19 Iiar (sic) 5595 = 18 maggio 1835 a ore otto pomeridiane, cessò di vivere il Signore Isach di David di Samuel Pegna, e nel giorno susseguente fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 18 Sivan (sic) 5595 = 15 giugno 1835 a ore nove antimeridiane, cessò di vivere la bambina Benedetta figlia del Signore Sansone Uzzielli, e della Signora Marianna Foà di Livorno, e nella mattina susseguente fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica primo Tamuz (sic) 5595 = 28 giugno 1835 a ore sette pomeridiane cessò di vivere il giovine Aron Coen di Gibilterra attualmente dimorante in Pisa, comunemente chiamato Leone, figlio della Signora Simhà, comunemente chiamata Giulia, vedova del fu Signore Abram Coen, e passata a seconde nozze col Signor Moisè Pariente, da vari anni abitante in Pisa, molti anni in altro precedenti allo stabilirsi in questa città. Nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 13 Tamuz (sic) 5595 = 10 luglio 1835 a ore quattro antimeridiane cessò di vivere il giovenetto Signore Abram figlio del Signore Moise Pariente, e della Signora Allegra vedova Coen o Simhà, comunemente detta Giulia, passata in seconde nozze col detto Signore Pariente di Gibilterra attualmente dimorante in Pisa, e nel giorno stesso a ore cinque pomeridiane fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

56r

Venerdì 12 Ab (sic) 5595 = 7 agosto 1835 a ore dieci circa antimeridiame cessò di vivere il ragazzo Pincas Biniamin, ossia Felice Guglielmo figlio del Signore Josef Cava, e verso le ore 23 fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 5 Elul (sic) 5595 = 30 agosto 1835 a ore quattro pomeridiane cessò di vivere il ragazzo Moise Hai Samuel, figlio dei coniugi Signore R. Abram Piperno, e Signora Fortunata Calò di Livorno, e nel susseguente giorno previe le ordinate misure sanitarie, fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 7 Elul (sic) 5595 = primo settembre 1835 a ore quattro pomeridiane cessò di vivere il Signore Elia Coen Farugi di Livorno, e nel giorno susseguente previe le ordinate misure sanitarie, fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato mattina 11 Elul (sic) 5595 = 5 settembre 1835 alle ore due antimeridiane venne alla luce un feto morto partorito dalla Signora Ester Coen moglie del Signore Moise Coen di Livorno, e alla sera fu seppellito nel solito campo previa la licenza governativa. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 19 al 20 Tisri (sic) 5596 = 12 ottobre 1835 a ore dieci di sera cessò di vivere il bambino Raffael Tedesco figlio dei coniugi Signori Lelio Eschenazi ossia Tedesco, e della Signora Giuditta Rignano di Livorno, e nel giorno susseguente fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì notte 26 Chislev (sic) 5596 = 16 al 17 dicembre 1835 a un ora dopo mezza notte cessò di vivere la Signora Sara Levi vedova Galligo, e nel giorno 17 fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 14 Scievat (sic) 5596 = 2 febbraio 1836 a ore dieci antimeridiane, cessò di vivere la bambina Fiore, figlia dei coniugi Signori Moise Milul e Sara Attias, e nel susseguente giorno fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 11 Nissan (sic) 5597 = 16 aprile 1837 a ore dodici meridiane, cessò di vivere il Signore Isach Viterbo di Livorno, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 7 Iiar (sic) 5597 = 12 maggio 1837 a ore nove antimeridiane, cessò di vivere la Signora Flaminia de Veroli, vedova del fu Sabato de Veroli in secondo letto, e prima vedova de Cava, e nella sera di sabato susseguente fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 27 Iiar (sic) 5597 = primo giugno 1837, a ore dieci antimeridiane, fu riferito, che dalle stanze abitate da canto Abram Guttieres Pegna di Livorno, poste in via Ramaioli, saliva un cattivo odore, e che cotesto uomo da parecchi giorni non si vedeva in strada, e che la supposizione che fosse andata in Livorno della di lui famiglia, era svanita, ed essere venuta una lettera dallo medesimo stesso Pegna. Su questo rapporto il Tribunale ha ordinata l’apertura del quartiere con l’intervento di me Cancelliere e fu trovato il detto Abram Guttieres Pegna, cessato di vivere e quasi putrefatto. Visitato dal medico fiscale, decise che la morte era stata cagionata da apoplessia, e lo che doveva essere avvenuto da vari giorni.

56v con timbri di bollo

poiché il cadavere era putrefatto, e il Governo ne ordinò la prossima inumazione, attese le pessime esalazioni che tramandava, lo che fu eseguito, seppellendolo nel solito campo, poco dopo le ore dodici meridiane. La polizia che procedé coll’intervento di me Cancelliere, e in presenza di due testimoni, all’apertura della porta del quartiere, restò in guardia del medesimo, sempre assistita dai due testimoni, sino al momento che fu portato il cadavere fuori di casa, e appena ciò avvenuto, ne fece sprangare l’ingresso, sino ad attendere la vedova del Signore defunto da Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella mattina di mercoledì 2 Tamuz (sic) 5597 = 5 luglio 1837, a ore quattro circa della mattina, cessò di vivere il Signore abram Soliman di Livorno, dimorante in questa città, e nella mattina susseguente fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 5 Illul (sic) 5597 = 4 settembre 1837, a ore nove antimeridiane cessò di vivere una bambina chiamata Regina, ora Fortunata Recanati, figlia dei coniugi Signori Salvatore Recanati, ed Enrichetta Franchetti, e nella susseguente mattina fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 14 Illul (sic) 5597 = 14 settemre 1837, a ore nove pomeridiane cessò di vivere la Signora Allegra, moglie del Signore Nissim David Racah di Livorno, fortemente indiziata di cholera asiatico, e nella susseguente mattina all’alba, fu trasportato il cadavere, con le prescritte cautele sanitarie, dalla Fraternita Venerabilissima di Misericordia di questa città, alla stanza mortuaria del solito cimitero, ove fu inumato, coll’assistenza dell’Eccellentissimo Signore Dottore Mari, commesso dell’Illustrissimo Signore Governatore, per l’espurgazione del cholera. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 16 Illul (sic) 5597 = 16 settembre 1837 a ore sei antimeridiane cessò di vivere la parvola Regina Rosina Giulietta, figlia dei coniugi Signori Raffael Alhaique e Elena Coen Terugi, e la susseguente sera fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 17 Illul (sic) 5597 = 17 settembre 1837, cessò di vivere verso mezza notte, un bambino nominato Giacobbe, figlio del Signore Nissim David Racah, e della defunta superiormente registrata Signora Allegra Racah di Livorno, esso pure fortemente indiziato di cholera asiatico, e fu inumato con le stesse cautele sanitarie, come per la defunta genitrice nel solito cimitero, a differenza soltanto del trasporto del cadavere, che fu eseguito dalle guardie sanitarie, la susseguente mattina alle […]. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

57r

Sera del giorno di giovedì 14 Illul (sic) 5597 = 14 settembre 1837 a ore una dopo la mezzanotte, cessò di vivere la Signora Matilde Sara Padova, moglie del signore Emanuel del Rio, e verso notte fu seppellita nel solito campo. Il detto Signore del Rio, è di Livorno, e la fù sua consorte era nativa di Modena. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 28 Illul (sic) 5597 = 28 settembre 1837, a ore sei pomeridiane, cessò di vivere il bambino Gabriel figlio del Signore Abram Enriques di Livorno, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 29 Illul (sic) 5597 = 28 settembre 1837, a ore sei antimeridiane, cessò di vivere la Signora Aurelia Lucera, moglie del Signore David Sancò di Livorno, e nel giorno istesso fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 16 Tisri (sic) 5598 = 15 ottobre 1837, a ore due pomeridiane, cessò di vivere la Signora Ester vedova Levi Sonsino di Livorno, e nel susseguente giorno fu trasportato il di lei cadavere a Livorno, previa licenza dell’Illustre Nostro Governo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 20 Tisri (sic) 5598 = 20 ottobre 1837, a ore due pomeridiane, cessò di vivere il bambino Abram figlio dei coniugi Leone Ischia, e Nira Rotschild, e fu nella sera di sabato seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 6 Tevet (sic) 5598 = 3 gennaio 1838, a ore cinque pomeridiane, cessò di vivere la bambina Emilia figlia dei coniugi Josef Coen, e Anna Provenzal, e fu seppellita nel solito campo il giorno seguente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 5 Scevat (sic) 5598 = 31 gennaio 1838, fu trasportato da Pietra Santa in cassa incatramata il cadavere del fu Signor Leon Perez addetto alla Comunità Israelitica di Firenze, e fu asserito aver cessato di vivere in detta città la notte del 27, al 28 del corrente gennaio, in detto giorno fu inumato nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 11 Scevat (sic) 5598 = 6 febbraio 1838, fu trasportato da Barga in cassa mortuaria il cadavere dela (sic) fu Signora allegra moglie del Signore Samuel Coen, ivi famigliarmente dimorante, decessa il 5 febbraio suddetto alle ore sette antimeridiane in detto luogo, e fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 25 Adar (sic) 5598 = 22 marzo 1838, a ore sei pomeridiane, cessò di vivere il Signore Israel Crespi di Livorno, e nel susseguente giorno fu seppellito nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il dì 29 maggio 1838 fu trasportato da Lucca il cadavere della bambina Elisa figlia del Signore Biniamin Arias, decessa in quella città il giorno precedente, e fu seppellita nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il dì 28 settembre 1838 fu trasportato da Lucca il cadavere del fu Signore Angelo Bo, levornese (sic), decesso in detta citta il giorno precedente, e fu inumato nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

57v con timbri di bollo

Martedì 27 Tisri (sic) 5599 = 16 ottobre 1838, a ore una circa pomeridiane cessò di vivere il Signore Jacob figlio del fu Signore David Franco, e il dì 18 ottobre predetto fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 9 Scevat (sic) 5599 = 24 gennaio 1839, a ore dieci pomeridiane, cessò di vivere la Signora Sarà Viterbo, nubile, e nel seguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 scevat (sic) 5599 = 13 febbraio 1839, a ore dodici meridiane, cessò di vivere la Signora Bianca figlia del fu Signore Manuel Pardo Roques, e vedova del fu Signore Raffael Pardo Roques, e nel susseguente giorno fu seppellita nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 3 Nissan (sic) 5599 = 17 marzo 1839, a ore dieci pomeridiane, cessò di vivere la Signora Stella della Pergola, vedova Pontecorboli, di Pitigliano, e nel giorno seguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 13 maggio 1839 fu trasportato da Lucca il cadavere di un bambino, accompagnato da documento delle autorità di quel Ducato, esprimente essere figlio di Benedetto e di Allegra coniugi Pepi di Livorno dimoranti in Lucca, e fu inumato nel solito cimitero.

Martedì 8 Sivan (sic) 5599 = 21 maggio 1839 a ore quattro circa pomeridiane, cessò di vivere la Signora Laura Picciotto, stata già in Rimini, di Livorno, e nel giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì sera 9 Tamuz (sic) 5699 = 21 giugno 1839, a ore 9, cessò di vivere la Signora Ricca vedova di Castro, romana domiciliata in Pisa, e nella susseguente sera fu inumata nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercole (sic) sera 18 Elul (sic) 5699 = 28 agosto 1839, a ore 10 circa, cessò di vivere il Signore Gabriel Valensino di Pisa, nubile, e nel giorno susseguente fu inumato nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì sera 5 Chislev (sic) 5600 = 11 novembre 1839, a ore 10, cessò di vivere il Signore Isache Raffael Zabban di Ancona, naturalizzato toscano, e la mattina del 12 detto fu inumato al solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 27 novembre 1839 a ore due pomeridiane, fu trasportato qui il cadavere di una bambina figlia del Signore Isache Carvaglio di Levorno, dimorante in Lucca, e decessa ivi in Lucca, nominata Cleante, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 5 dicembre 1839 = 28 Chislev (sic) 5600, a ore quattro pomeridiane, cessò di vivere la Signora Allegra Orefice, vedova del Signore Gabriel Orefice di Livorno, e nel giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 6 dicembre 1839 = 29 Cislev (sic) 5600, a ore tre antimeridiane, cessò di vivere la bambina Rosa, figlia del Signore Moise Procaccia, e prima di notte fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 29 dicembre 1839 = 22 Tevet (sic) 5600, a ore sette mattina, cessò di vivere una bambina, nominata Ester figlia dei coniugi Signori Sansone Bassano, e Vittoria Castelnuovo di Livorno, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

58r

Nel margine sinistro del foglio: Estratta dai registri della Comunità di Pisa, per aver omesso di darvi nota in questa Cancelleria “Nel (diciannove)[19] giugno (milleottocentoquarantuno)[1841], a un ora pomeridiana, nacque una figlia ai coniugi Leone Cafaz, e Fortunata Sahadun, e le fu posto nome Ester.

Domenica 29 Tevet (sic) 5600 = 5 gennaio 1840, a ore dieci antimeridiane cessò di vivere il Signore Levi Milul nativo di Livorno, e nel susseguente giorno, per secondare la volontà espressa in vita dal medesimo, fu trasportata la di lui spoglia mortale nel cimitero degli Israeliti di Livorno, per esservi inumato, previa dell’Illustre Nostro Governo.

Domenica 10 Adar Secondo (sic) 5600 = 15 marzo 1840, a ora una circa pomeridiana, giunse qui da Barga la spoglia della fu Signora Fortunata vedova Bondi, decessa in Barga la sera del tredici stante, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 13 Nissan (sic) 5600 = 16 aprile 1840, a ore otto circa di mattina, giunse qui da Massa la spoglia della fu Signora Ester Finzi decessa in quella città il 14 detto, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabatao 28 Nissan (sic) 5600 = 2 maggio 1840, a ore dodici meridiane, cessò di vivere nei Bagni S. Giuliano il Signore Graziadio Fiorentino colà abitante, nativo Livornese, e nel susseguente giorno ne fu la spoglia mortale trasportata nel nostro cimitero, e colà inumato. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 7 Iiar (sic) 5600 = 10 maggio 1840, a ore sette pomeridiane cessò di vivere il giovine Emanuel figlio del Signore Aron Soria, e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 10 Ab (sic) 5600 = 9 agosto 1840, a ore nove antimeridiane, non segue scritto per equivoco vedi questo a Nascite carte 21 tergo.

Domenica 15 Tisri (sic) 5600 = 13 settembre 1840, a ore dodici meridiane, cessò di vivere la bambina Sara figlia del Signore Jacob Montebarroccio, e nel seguente giorno fu inumata nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 23 Tisri (sic) 5600 = 21 settembre 1840, a ore otto antimeridiane, cessò di vivere la Signora Enrichetta nata Fua, moglie del Signore Dottore David Cirene, e nel seguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 29 Tisri (sic) 5601 = 26 ottobre 1840, a ore sette pomeridiane, cessò di vivere il Signore Ezechia Viterbo, e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 16 Chislev (sic) 5601 = 11 dicembre 1840, a ore sei antimeridiane cessò di vivere la Signora Rebecca, ossia Ricca Bensanson moglie del fu Isach Coen della Man, e nel sabato sera susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 27 Chislev (sic) 5601 = 22 dicembre 1840 a ore sei antimeridiane, cessò di vivere la Signora Allegra Finzi, moglie del Signore Felice Padova, e nel seguente giorno fu inumata nel solito campo. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 2 a 3 Scevat (sic) 5601 = 24 gennaio 1841, a ore undici sera, cessò di vivere il bambino Alessandro Salvatore figlio dei coniugi Signori Moise Procaccia, e Grazia Levi Valle, e nel giorno seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 7 a 8 Adar (sic) 5601 = 28 febbraio [1841]<anno ricostruito>, circa alla mezza notte, cessò di vivere il Signore Giuseppe del fu Enachim Monseles di Livorno, e la sera del susseguente martedì 2 marzo, fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 10 Nissan (sic) 5601 = 2 aprile 1841, alle ore cinque antimeridiane, cessò di vivere la Signora Gentile vedova Moisè, e la susseguente mattina fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 14 Chislev (sic) 5602 = 27 novembre 1841, alle ore otto antimeridiane, cessò di vivere il Signore Jacob Levi, detto Joainè (?), oriundo di Nossa, e il seguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

58v (per errore segnato 59) con timbri di bollo

Domenica 6 Tebet (sic) 5602 = 19 dicembre 1841, a ore otto antimeridiane cessò di vivere la Signora Benvenuta Moseles, vedova del fu Emanuel Padoa di Livorno, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 11 Scevat (sic) 5602 = 22 gennaio 1842, a ore tre circa pomeridiane, cessò di vivere la Signora Giuditta Gentiluomo, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 16 Adar (sic) 5602 = 26 febbraio 1842, a ore tre circa pomeridiane, cessò di vivere la Signora Sara Galligo, vedova lasciata dal fu Signore Raffael Levi, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì sera 22 aprile 1842, fu trasportato da Lucca il cadavere della donzella Signora Diamante figlia del Signore Jomael Mondolfi, dimorante in detta città, ed in quella decessa il precedente giorno, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 16 Iiar (sic) 5602 = 26 aprile 1842, cessò di vivere, alle ore tre antimeridiane, il Signore David Zigdon, oriundo di Tripoli dimorante in Pisa, e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 12 Sivan (sic) 5602 = (ventuno)[21] maggio 1842, cessò di vivere, alle ore nove circa pomeridiane, il Signore Abram Franco di Livorno, dimorante in Pisa, e nella mattina del susseguente lunedì fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera 21 settembre 1842, fu trasportato da Lucca un feto di tre mesi circa, abortito dalla Signora Elisa moglie del Signore Isach Carvaglio nel giorno 19 corrente, come da fede del Signore Professore Francesco Benedettini, e fu inumato nel solito cimitero.

La sera di mercoledì a giovedì 13 a 14 Chislev (sic) 5603 = 16 novembre 1842, a ore otto, cessò di vivere la Signora Enrichetta vedova Chimichè di Livorno domiciliata in Pisa, e nella mattina del venerdì 18 novembre detto, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 23 dicembre 1842, fu inumato nel solito cimitero, un feto appartenente ai coniugi Signori Daniel e Benedetta Cardoso Laines, domiciliati in Pisa.

Mercoledì 27 Ab (sic) 5603 = 23 agosto 1843, a ora una pomeridiana, cessò di vivere la bambina Malià ossia Regina figlia dei coniugi Signori Isach Vita Gentiluomo, e Sara Bianchini, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 11 Tisri (sic) 5604 = 5 ottobre 1843, a ore tre antimeridiane, cessò di vivere il Signore David Procaccia di Livorno, e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 3 Hesvan 8sic) 5604 = 27 ottobre 1843, a ore otto pomeridiane, cessò di vivere la Signora Allegra Fano, vedova Frusolone, e la mattina della susseguente domenica, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 Hesvan (sic) 5604 = 22 novembre 1843, a mezzanotte, cessò di vivere la Signora Gentile nata Vitali, vedova Costantini, consorte del Signore Leon Pereira de Leon, nativa di Ancona dimorante in Pisa, e la mattina del 24 novembre detto, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 28 Chislev (sic) 5604 = 21 dicembre 1843, a ore otto pomeridiane, cessò di vivere il Signore Moisè Vita del fu Emanuel Galligo di Pisa, e nella sera dle 23 dicembre detto, fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica primo Tevet (sic) 5604 = 24 dicembre 1843, a ore sette antimeridiane, cessò di vivere un bambino nominato Isach Vittorio, figlio dei coniugi Signori Salomone Coen della Man, ed Ester Pegna, e nella mattina susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 16 Tevet (sic) 5604 = 8 gennaio 1844, a ore quattro antimeridiane, cessò di vivere una bambina figlia dei coniugi Signori Raffael Soria, e Marianna Montefiore, nominata Ester e la susseguente mattina fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

59r

Venerdì 9 febbraio 1844 fu trasportata da Lucca in questa città di Pisa la spoglia mortale del fu Signore Jomael Mondolfi, decesso in quella città la notte del 7 all’8 corrente, e fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 15 febbraio 1844 = 25 Scevat (sic) 5604, a ore undici antimeridiane, cessò di vivere la Signora Leà Pontecorboli moglie del Signore Giuseppe Pontecorboli, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 31 marzo 1844 = 11 Nissan (sic) 5604, a ore 5 ½ pomeridiane, cessò di vivere la Signora Giuditta Benoliel consorte del Signore Abram Abudarham, e la mattina del susseguente martedì, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 11 aprile 1844 = 22 Nissan (sic) 5604, a ore quattro pomeridiane, cessò di vivere la Signora Enrichetta Coen, consorte del Signore Amadio Nissim, ed il giorno susseguente alle ore 5 ½ pomeridiane fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 26 Iiar (sic) 5604 = 25 aprile 1844 a ore cinque pomeridiane cessò di vivere il bambino Salomone figlio della fu Giuditta Benoliel in Abudarham, e del vivente Abram Abudarham, e nel giorno susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 2 Ab (sic) 5604 = 18 luglio 1844, a ore sette ½ pomeridiane cessò di vivere il Signore Beniamino Lopez ed il sabato sera susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 6 novembre 1844 = 24 Hesvan (sic) 5605, a mezzanotte, cessò di vivere la Signora Fortunata Cassuto moglie del Signore David Cassuto di Livorno, e il dì 8 novembre detto fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì verso sera 21 novembre 1844 = 10 Chislev (sic) 5605, cessò di vivere il Signore Elia de Veroli di Livorno, ed il giorno susseguente previa concessione dell’Illustre Nostro Governo fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 19 Scevat (sic) 5605 = 27 gennaio 1845, a ore sette e mezza antimeridiane, cessò di vivere il Signore Salvatore Garbi, e nel susseguente giorno, fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 20 Scevat (sic) 5605 = 28 gennaio 1845, a ore due pomeridiane, cessò di vivere il Signore Jacob Milul e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il dì 12 Adar primo (sic) 5605 = 19 febbraio 1845, fu trasportata da lucca, e inumata nel solito cimitero, la spoglia mortale della fu Signora Paola Eschenazi di Livorno decessa in Lucca il giorno antecedente. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 27 Adar secondo (sic) 5605 = 5 aprile 1845, a ore sei antimeridiane cessò di vivere la bambina Ester figlia dei coniugi Signore Moisè Milul, e Sara Attias, e il giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 25 Iiar (sic) 5605 = primo giugno 1845 a ore una pomeridiane cessò di vivere la fanciulla Giuditta figlia dei coniugi Signori Raffael Cardoso Abrabanel, e Rachel Pegna, e il giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il dì 25 Iiar (sic) 5605 = primo giugno 1845, la donna Ester Laras, moglie di David Coen di Romagna partorì un bambino, che morì appena nato e fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì primo Sivan (sic) 5605 = 7 giugno 1845, a ore sette pomeridiane cessò di vivere un bambino nominato Abram Cores, figlio dei coniugi Signori David Levi Valensin ed Ester Vivas di Livorno, ed il susseguente giorno alla sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

59v con timbri di bollo

Lunedì 29 Ab (sic) 5605 = primo settembre 1845, cessò di vivere la bambina figlia dei coniugi Signori Abram Pontecorboli, e Sara Attias, e nel giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì primo Illul (sic) 5605 = 3 settembre 1845, a ore dieci sera cessò di vivere il bambino Giacobbe figlio dei coniugi Signori Josef de Veroli, ed Enrichetta Soliman, e nel giorno susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 10 Illul (sic) 5605 = 13 settembre 1845, a ore quattro pomeridiane, cessò di vivere una bambina figlia dei coniugi Signori Giacomo Nissim e di Giaele Levi Sonsino, chiamata Rebecca, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 7 Adar (sic) 5606 = 5 marzo 1846, fu trasportato da Massa Ducale il cadavere della bambina Emilia figlia di Isacco, e Regina Eminente, decessa colà il 3 corrente, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 5 Nissan (sic) 5605 = 10 aprile 1846 a ore due pomeridiane cessò di vivere la bambina Emilia figlia della Signora Anna Bedarida vedova de Veroli, e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 26 Tamuz (sic) 5606 20 luglio 1846, a ore due e mezza pomeridiane cessò di vivere il Signore Saul Baruh Carvaglio, e nella sera del giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 15 Ab (sic) 5606 = 7 agosto 1846, nacque una bambina morta ai coniugi Signori Dottore Giacomo Franco e Letizia Abudarhan, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 10 Tisri (sic) 5607 = 30 settembre 1846 a ore cinque pomeridiane cessò di vivere un figlio dei coniugi Signori Leone Cafaz, e Abigail Sahadun, chiamato Scialtiel Abram, ossia Cesare, e nel giorno susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 6 Hesvan (sic) 5607 = 27 ottobre 1846 a ore 12 meridiane cessò di vivere la ragazza Miriam Colonna, figlia di […] Colonna, e della divorziata da Moisè Procaccia, Enrichetta Procaccia, e nel susseguente giorno, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì sedici Hesvan (sic) 5607 = 7 novembre 1846 a ore quattro pomeridiane, cessò di vivere il bambino Angelo Nissim figlio dei coniugi Signori Giacomo Nissim ossia Jacob, e Signora Jael Levi Sonsino, e nel giorno susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 26 Tevet (sic) 5607 = 14 gennaio 1847 a ore 12 mezza notte cessò di vivere il Signore Josef Pontecorboli, e nel susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 gennaio 1847 = 3 Scevat (sic) 5607, fu estratto un cadavere dall’Arno nelle vicinanze di S. Piero in Grado, e nel susseguente giorno fatto conoscere essere israelita, fu riconosciuto essere il Signore Davide de Montel di Livorno, trasportato dalla Venerabile Arciconfraternita di Misericordia Cattolica nelle stanze mortuarie del cimitero nostro, fu lasciato insepolto fino al dì 25 corrente, nel qual giorno fu inumato, essend’egli state nell’intervallo <illeggibile>, ma fatalmente indarno le consuete diligenze. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

60r

Mercoledì sera 2 Adar (sic) 5607 = 24 febbraio 1847, cessò di vivere il bambino Leone Salomone Eugenio figlio dei coniugi Signori Giacomo Pereira de Leon, e Adele Levi Mortara e nella sera del giovedì seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 20 Adar (sic) 5607 = 8 marzo 1847 a ore quattro pomeridiane, cessò di vivere il Signore Abram Samuel Levi Sonsino di Livorno, e nella sera seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 6 Nissan (sic) 5607 = 23 marzo 1847 a ore nove pomeridiane cessò di vivere l’Eccellentissimo Signore Jacob Corinaldi, e la mattina del seguente venerdì fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Nella notte del mercoledì al giovedì 6 Iiar (sic) 5607 = 21 al 22 aprile 1847 a ore tre dopo la mezza notte cessò di vivere la Signora Rachele vedova Villareale di Livorno degente in Pisa, e da essere inumato il cadavere a forma di quanto avrà prescritto nelle di lei disposizioni testamentarie, di conferma l’interrineato (?) a ore tre dopo la mezza notte, Fu trasportato il cadavere a Livorno il 23 aprile giorno di venerdì 1847.

Nella notte di mercoledì al giovedì 6 Iiar (sic) 5607 = 21 la 22 aprile 1847, cessò di vivere il Signore Lelio Arbib di Livorno, e la mattina del susseguente venerdì, ne fu trasportata la spoglia a Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 14 Sivan (sic) 5607 = 29 maggio 1847, cessò di vivere il Signore Zaccheria Montebarroccio, alle ore quattro antimeridiane, e nella susseguente domenica fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 16 Tamuz (sic) 5607 = 30 giugno [1847]<anno ricostruito> a ore tre mattina circa cessò di vivere il Signore vita di Nissim Rignano di Livorno, e nella susseguente mattina fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La notte della domenica al lunedì a due ore circa dopo la mezza notte 24 Tisri (sic) 5608 = 4 ottobre 1847, cessò di vivere la Signora Ricca del fu Abram Gutman nativa di <segue parola illeggibile> domiciliata in Pisa, e nella mattina del 5 ottobre fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 8 Hesvan (sic) 5608 = 18 ottobre 1847 a un ora pomeridiana cessò di vivere la signora Anna Benvenuta Orefice di Ancona, e la mattina del 20 detto fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 22 Tebet (sic) 5608 = 29 dicembre 1847 a ore 8 ½ mattina cessò di vivere il Signore Moisè Recanati, e la mattina del susseguente venerdì fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì primo Scevat (sic) 5608 = 6 gennaio 1848, cessò di vivere una bambina nata il primo corrente ai coniugi Signori Pace Cremisi e Giulia Salama e nel susseguente giorno fu inumata nel solito cimitero.

Domenica 11 Scevat (sic) 5608 = 15 gennaio 1848 cessò di vivere nello Spedale Amalia Levi tedesca e trasportata alla stanza mortuaria, fu seppellita il seguente giorno nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

60v con timbri di bollo

Lunedì 19 Scevat (sic) 5608 = 24 gennaio 1848, cessò di vivere una bambina figlia dei coniugi Signori Giovacchino d’Ancona, ed Elvira Namias, e nel giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 23 Scevat (sic) 5608 = 28 gennaio 1848, cessò di vivere la Signora Ester Dinà di Siena e il susseguente sabato sera fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 4 Adar primo (sic) 5608 = 8 febbraio 1848, cessò di vivere il Signore Elia de Paz e nella susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 9 Adar primo (sic) 5608 = 13 febbraio 1848, fu trasportata da Massa la spoglia del fu Efraim Aresti, e la susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 19 Adar primo (sic) 5608 = 23 febbraio 1848 fu trasportata da Lucca la spoglia della ragazza […] Dinà, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 4 Adar secondo (sic) 5608 = 9 marzo 1848 fu trasportata da Massa di Carrara la spoglia di una parvola figlia dei coniugi Signori Rinaldo Carmi, e Clementina Padoa, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 2 Nissan (sic) 5608 = 5 aprile 1848, fu estratta dall’Arno la spoglia del fu Signore Giuseppe d’Ancona, scomparso il giovedì precedente e fu inumato nel solito cimitero la susseguente mattina. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 13 Nissan (sic) 5608 = 13 aprile 1848, cessò di vivere la Signora Eva Bondi vedova Cammeo, alle ore otto antimeridiane, e la mattina susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 21 Nissan (sic) 5608 = 24 aprile 1848 a ore otto circa pomeridiane cessò di vivere il Signore Raffael Ghedalea del fu David Josef Lombroso, oriundo di Mantova, e che abitava in Firenze, e da qualche tempo degente in Pisa, e la susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 6 Iiar (sic) 5608 = 9 maggio 1848, cessò di vivere in S. Ermete la Signora Rachele Pegna vedova del fu Signore Raffael Cardos Abravanel, alle 6 ½ pomeridiane, e nel susseguente giorno fu trasportata ed inumata in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> Martedì

Mercoledì 7 Iiar (sic) 5608 = 10 maggio 1848 a ore dieci antimeridiane circa cessò di vivere il Signore Isach Coen della Man, e nella susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

61r

Giovedì 26 Iiar (sic) 5608 = 31 maggio 1848, a ore una circa pomeridiane cessò di vivere il Signore Isache del fu Josef Farsera, e nella sera del susseguente giorno fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 4 Sivan (sic) 5608 = 5 giugno 1848 a ore nove antimeridiane, cessò di vivere il Signore Abramo del fu Emanuel Pardo Roques di Livorno, e la susseguente mattina fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 24 luglio 1848, fu trasportato da Lucca a Pisa il cadavere di una bambina figlia dei coniugi Signori Isacco ed Elisa Carvaglio, e fu inumata lo stesso giorno nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera del 19 al 20 agosto 1848, nacque un bambino morto ai coniugi Signori abram Pontecorboli, e Sara Adels, e la seguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 21 Illul (sic) 5608 = 19 settembre 1848 a ore otto pomeridiane cessò di vivere la Signora Donna Nepi e la mattina del susseguente venerdì fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim> La sera era venuta di Livorno e trovavasi occasionalmente in Pisa.

Giovedì 15 Tisri (sic) 5609 = 12 ottobre 1848, la Signora Adele Marini moglie del Signore Leone Chimiché fece un abborto (sic), che fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 27 Tisri (sic) 5609 = 24 ottobre 1848 = cessò di vivere il bambino Abram figlio dei coniugi Signori Amadio Bolaffi, e Virginia Essinger, e la seguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 28 novembre 1848 fu trasportata da Lucca una parvola dell’età di giorni due nata dai coniugi Signori Gabriel Colombo, e Miriam della Torre, e decessa il 27 detto conforme deposto in verbo dal Signore Abram de Castro, la spoglia di detta parvola fu inumata nel solito cimitero.

Martedì 7 Tevet (sic) 5609 – primo gennaio 1849, fu trasportata da Massa, e inumata in questo cimitero, la spoglia della ragazza Luisa del Signore Isacco Eminente, decessa il giorno innanzi in detta città come da carte. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 29 Tevet (sic) 5609 – 17 gennaio 1849 a ore undici antimeridiane cessò di vivere il Signore Salomone Almaia, e la sera seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 9 Scevat (sic) 5609 = (primo)[1] febbraio 1849 a ore otto circa antimeridiane cessò di vivere la Signora Allegra consorte del Signore Moisè Levi di Livorno, e la mattina susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 11 Adar (sic) 5609 = 5 marzo 1849, a ore cinque antimeridiane, cessò di vivere il Signore Gabriel Levi Valle, e nella susseguente mattina fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 19 Adar (sic) 5609 = 13 marzo 1849 a ore tre pomeridiane cessò di vivere la Signora Adelaide Costantini, e la mattina del seguente venerdì fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 7 Nissan (sic) 5609 = 23 marzo 1849 cessò di vivere la Signora Marianna Selconti, e la seguente domenica fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

61v con timbri di bollo

La notte di venerdì 28 Nissan (sic) 5609 = 20 aprile 1849 cessò di vivere la Signora Joabella Franchetti di Livorno e la domenica mattina del 22 aprile fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Denunzia ritardata. Martedì 10 Nissan (sic) 5609 = 4 aprile 1849 a un ora pomeridiana fu annunziata la morte improvvisa del Signore Samuel Genazzani di Livorno, e per ordine verbale del tribunale la sera fu trasportato il cadavere nella stanza mortuaria e nel giorno susseguente ne fu ordinata la sezione, che avendo avuto luogo per parte del Tribunale medesimo, fu verificato aver avuto luogo il suicidio, mediante una forte dose di oppio ingerito, onde ne fu ordinata pronta inumazione, che fu eseguita nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 25 Iiar (sic) 5609 = 17 maggio 1849 fu estratta dal mare presso Bocca d’Arno la spoglia del fu Signore Josef Vita Venturi di Livorno, e dopo visita e licenza del Tribunale, fu il venerdì susseguente inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì, anzi lunedì sera 9 Illul (sic) 5609 = 27 agosto 1849, a ore dieci circa di sera, cessò di vivere la Signora Enrichetta Guetta, moglie del Signore Moisè Soria, e la sera susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il giorno 18 novembre 1849, fu trasportato da Lucca un cadavere d’un bambino decesso colà il giorno precedente figlio del fu Paltiel Semah, che chiamavasi Felice Ernesto, e fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La notte del 23 Chislev (sic) 5610 = 8 dicembre 1849 nacque un abborto (sic) dai coniugi Signori Abram Pontecorboli, e Sara Adels, e la susseguente sera fu inumato nel solito cimitero, era a sesso mascolino.

La notte del 24 Chislev (sic) 5610 = 9 dicembre 1849 cessò di vivere la Signora Sara Cava Lusena di Livorno, e il martedì susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica primo Teved (sic) 5610 = 16 dicembre 1849, cessò di vivere il Signore Moisè Abbini originario di Roma dimorante in Pisa, e nella mattina susseguente dopo trascorse ore 24 fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì notte 11 Tevet (sic) 5610 - 25 dicembre 1849 a mezzanotte circa cessò di vivere il Signore Leone Pereira de Leon di Livorno, e la mattina del giovedì susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 12 Tevet (sic) 5610 = 26 dicembre 1849 a ore due pomeridiane, cessò di vivere allo Spedale Josef Zicher militare austriaco, e dopo 48 ore fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

62r

Lunedì notte 2 Scevat (sic) 5610 = 15 gennaio 1850, cessò di vivere la Signora Fiore Attias, e la sera del giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 7 Scevat (sic) 5610 = 20 gennaio 1850 fu trasportata da Massa la spoglia della Signora Rachel vedova Arieti, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì sera 12 Adar (sic) 5610 = 23 febbraio 1850, nacque un figlio non segue

Domenica 9 Iiar (sic) 5610 = 21 aprile 1850 a ore nove antimeridiane, cessò di vivere il Signore Amadio Novi abitante di Livorno, e nella mattina seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 23 Iiar (sic) 5610 = 5 maggio 1850 a ore sei pomeridiane cessò di vivere la Signora Ester Alvares moglie del Signore Emanuel Alvares, e nella sera susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 30 Sivan (sic) 5610 = dico Sivan = 9 giugno 1850 a ore quattro antimeridiane, cessò di vivere il Signore Scialtiel ossia Cesare figlio dei coniugi Signori Abram de Castro, e Rosa della Torre, e nella susseguente mattina fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì sera 8 agosto 1850 – capo di mese Illul (sic) 5610 fu trasportato da Massa un bambino nato morto figlio dei coniugi Signori Rinaldo Carmi, e Clementina Padoa e spirate 24 ore come dal referto fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 5 Illul (sic) 5610 = 14 agosto 1850 a ore nove pomeridiane cessò di vivere un bambino figlio dei coniugi Signori Leone Aruh, a Anna Rignano chiamato Scialtiel ossia Cesare, e nella susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 7 Illul (sic) 5610 = 16 agosto 1850, a ore due pomeridiane cessò di vivere un bambino figlio dei coniugi Signori Elia Benamusich, e Rachel Coriat ambidue di Livorno chiamato Abram, e nel sabato sera susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 30 ottobre 1850 cessò di vivere una bambina figlia dei coniugi Signori Raffael Soria, e Marianna Montefiore, e il giorno susseguente fu inumata nel solito cimitero.

Lunedì 3 novembre fu inumato nel solito cimitero un abborto di 3 mesi dei coniugi Signori Israel Bondi, e Adele Arias.

La sera di mercoledì 2 Chislev (sic) 5611 = 6 novembre 1850 cessò di vivere la bambina Minerva Anna figlia dei coniugi Signori Josef Coen, ed Eva Novaventura, e la sera susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

62v con timbri di bollo

Domenica 6 Chislev (sic) 5611 = 10 novembre 1850, cessò di vivere la Signora Ester Franchetti, moglie del Signore Elia Cesana, e la mattina del 12 detto fu trasportata a inumare in Livorno. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di domenica 3 Scevat (sic) 5611 = 5 gennaio 1851 a ore dieci antimeridiane cessò di vivere la Signora Luna Levi moglie di Gabriel, e fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di sabato 8 Scevat (sic) 5611 = 10 gennaio 1851, cessò di vivere il giovine Signore Giacom quondam Josef Cherido di Corfù, e la sera del 13 detto fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 10 Scevat (sic) 5611 = 13 gennaio 1851 a ore quattro antimeridiane cessò di vivere il Signore Prospero Disegni, romano, e la mattina seguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Il dì 20 gennaio 1851 verso le tre pomeridiane cessò di vivere in Lucca il bambino Isache figlio di Mosè Sonchino, e la sera del giorno susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì mattina 2 Adar secondo (sic) 5611 – Marzo 6, 1851 cessò di vivere il Signore Jacob di Moise Labame (?), e il venerdì mattina seguente fu inumato in Pisa, nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì sera 21 Adar Secondo (sic) 5611 = 25 marzo 1851 a ore 9, cessò di vivere il Signore Raffaello Isacco Castelnuovo, oriundo di Siena, e la sera susseguente fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 27 Nissan (sic) 5611 = 29 aprile 1851 a ore sei pomeridiane cessò di vivere la Signora Allegra vedova Castro e la susseguente sera fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 26 Sivan (sic) 5611 = giugno 26, 1851 a ore nove pomeridiane cessò di vivere la Signora Marianna Soliman vedova Viterbo, e nel seguente giorno alle ore sei pomeridiane previa concessione dell’Illustre Nostro Governo, fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 23 Tamuz (sic) 5611 = 23 luglio 1851 a ore sei pomeridiane cessò di vivere il Signore Samuel Vita del fu Angelo della Torre di Livorno, e nella susseguente sera fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

La sera di lunedì 22 Hesvan (sic) 5612 = 17 novembre 1851 a ore dieci circa cessò di vivere a S. Martino a Ulmiano la Signora Ester figlia dell’Eccellentissimo Signore R. Samuel Coen vedova del fu Signore Moisè Galligo, e la mattina del 19 novembre detto fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Mercoledì 2 Chislev (sic) 5612 = 26 novembre a ore cinque [1851]<anno ricostruito> mattina cessò di vivere la Signora Giuditta Abnaim, vedova del Signore Samuel Procaccia, e nella seguente mattina fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

63r

Giovedì 24 Chislev (sic) 5612 = 18 dicembre 1851 a ore dieci pomeridiane, cessò di vivere la bambina Emilia figlia dei coniugi Signori Isach Ciaves e Allegra d’Ancona, e la sera susseguente a ore 23 fu inumata [...]< illeggibile> nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 23 Scevat (sic) 5612 = 13 febbraio 1852 a ore tre pomeridiane, cessò di vivere la Signora Speranza vedova de Veroli, oriunda di Roma, e il sabato sera susseguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 29 Adar (sic) 5612 – 20 marzo 1852 a ore 6 pomeridiane cessò di vivere la Signora Augusta figlia del Signore Filippo Festunese (?) e il lunedì mattina seguente fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 26 Iar (sic) 5612 – 15 maggio 1852 a ore 3 ½ pomeridiane cessò di vivere la Signora Fortunata Abbeni figlia del fu Signor Abram Abbeni e il domenica sera alle 9 fu inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 11 Sivan (sic) 5612 – 28 maggio 1852 a ore 10 ½ pomeridiane cessò di vivere il benemerito Signore Isach Galligo Cancelliere di questo M. e nella susseguente domenica mattina fu inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Sabato 23 Tamuz (sic) 5612 – 9 luglio 1852 a ore nove pomeridiane, cessò di vivere la Signora Grazia Soria di Livorno, e il sabato sera susseguente fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 21 Ab (sic) 5612 – 6 agosto 1852 a ore una e mezza pomeridiane, cessò di vivere il Signore Salvadore Confi di Livorno, ed il sabato sera susseguente fù inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 1 Illul (sic) 5612 – 16 agosto 1852 a ore cinque antimeridiane, cessò di vivere a Massa Elvira di Samuel dello Strologo, di mesi sedici, e trasportata nel giorno susseguente a Pisa, fù inumata nelle ore pomeridiane del detto giorno nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 21 Tisri (sic) 5613 – 4 ottobre 1852 a ore dieci antimeridiane cessò di vivere la Signora Rosa figlia del Signore Dottore Michele Namias ed il martedì sera susseguente fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

63v con timbri di bollo

Venerdì sera 2 Chislev (sic) 5613 – 12 novembre 1852 a ore otto pomeridiane, cessò di vivere la Signora Perla Soria, ed il sabato sera susseguente fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 13 Tebet (sic) 5613 – 24 dicembre 1852 fu trasportato da Lucca il cadavere di una bambina nata morta, figlia dei coniugi Angelo e Medea Perugia, e fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Domenica 22 Tebet (sic) 5613 – 2 gennaio 1853 a ore 2 pomeridiane, cessò di vivere la Signora Rosa Benadi di Livorno, e nella sera del lunedì susseguente fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì sera 3 Scevat (sic) 5613 – 11 gennaio 1853 a ore 9 ½ pomeridiane, cessò di vivere il Signore Salomone Consigli di Livorno, e nella sera del seguente mercoledì, fù inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì sera 9 Scevat (sic) 5613 – 17 gennaio 1853 a ore 9 pomeridiane, cessò di vivere la bambina Eva Bondi, e nella sera del susseguente martedì fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Martedì 16 Scebat (sic) 5613 – 25 gennaio 1853 fù da Carrara trasportato il cadavere della bambina Cesira, figlia dei coniugi Lazzaro Dina e Giuditta Citone, morta il dì 24 gennaio a ore otto antimeridiane, e fù inumata nello stesso dì 25 gennaio nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

64r

Venerdì 14 Nissan (sic) 5613 – 22 aprile 1853 a ore sette pomeridiane, morì Angiolo Alvares, e nella sera del susseguente sabato fù inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 12 Iar (sic) 5613 – 20 maggio 1853 a ore sette pomeridiane, morì Giacomo Nunes Vais d’Israel di Livorno, e nella sera del susseguente sabato fù inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 29 Ab (sic) 5613 – 2 settembre 1853 fù trasportato da Carrara il cadavere della Signora Laura Cividali nata a Reggio, moglie del signore Elia Ascoli, morta in Carrara il dì 31 agosto 1853 – 27 ab (sic) 5613 - e fu inumata in detto giorno 2 settembre nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Lunedì 26 settembre 1853 – 23 Ellul (sic) 5613 a ore nove antimeridiane morì Fortunata Bondì di Roma, e nella sera del susseguente martedì fù inumata nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Venerdì 8 Chislev (sic) 5614 – 9 dicembre 1853 fù trasportato da Lucca il cadavere di una bambina dell’età di dieci giorni, figlia di Samuele e Rosa della Riccia, morta nel precedente giorno, la quale venne inumata nello stesso dì 9 dicembre nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

Giovedì 19 Tebet (sic) 5614 – 19 gennaio 1854 fù trasportato da Lucca il cadavere del Signore Isach Carvaglio morto nelle ore antimeridiane del 18 gennaio, e venne nella mattina del 20 gennaio stesso inumato nel solito cimitero. (תנצב''ה) [t’n’ṣ’b’h’] <t'hay nafsho/ah ṣrurah b'ṣror ha-ḥayyim>

64v bianca con timbri di bollo

65r bianca con timbri di bollo

65v con timbro di bollo

1242 A dì 9 ottobre 1749 al fiorentino. Laudadio di Abram Coen anconitano venuto di Jerusalaim fù ballottato et approvato dalli Signori Massari in compagnia delli seguenti Signori: Moseh Baruh Carvaglio, Lazzero Zevi, Isache de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Supino, Salamon Vita Castiglione, Mosè Cardoso e Josef Fonseca Teglies.

Abram di Moisè Lusena

Lazzero Leucci

Famminio Blanes

1243 a 23 febbraio 1750 Pisa stile comune. Josef Massad e sua famiglia, e suoi effetti ebrei di Santa Croce di Barberia furono ballottati et approvati dalli Signori Massari in compagnia delli seguenti Signori: Moseh Baruh Carvaglio, Lazzero Zevi, Isache de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Supino, Salamon Vita Castiglione, Mosè Cardoso, Josef Fonseca Teglies e Salamon Vitali.

Abram di Moisè Lusena

Lazzero Leucci

Flamminio Blanes

1244 a 6 agosto 1751 Pisa. Eliau Azullai ebreo di Barberia fù ballottato et approvato dalli Signori Massari in compagnia delli Signori del Governo, cioè li Signori: Abram Lusena, Isach Vitale Pas, Lazzero Leucci, Hamminio Blanes, Angiolo Leucci, Mosè Pardos e Salamon Vitali.

Moisè Baruh Carvaglio

Josef de Fonseca Teglies

Raffael Vita de Paz

1245 a 30 detto. Salvador Consolo d’Ancona fù ballottato et approvato dalli Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti à tenor etc. Seguì la suddetta ballottazione a tenore del decreto emanato dalle Signorie L.L. molt’Illustrissime sotto l’instrumento che presentò il Signore Efraim Blanes commesso dal Signore Sabato Vita Marini di Livorno del tenore. Mosè Vita Teglie Cancelliere.

Moisè Israele Carvaglio

Josef de Fonseca Teglies

Raffael Vita de Paz

66r

1246 a 23 dicembre 1751 Pisa. David di Saul Moati e sua famiglia di Barberia furono ballottati et approvati dalli Signori Massari in compagnia delli Signori del Governo à tenor etc. Quali sono li Signori Lazzero Leucci, Angiolo Leucci, è Salamon Vitali, assenti li Signori Abram Lusena, Flamminio Blanes, è Mosè Cardoso per esser fuori di Pisa questo dì suddetto 1751. Pisa.

Moisè Baruh Carvaglio

Josef de Fonseca Teglies

Raffael Vita de Paz

1247 a 26 luglio 1752 Pisa. David di Moisè Carcascion ebreo di Pesero, e sua famiglia furono ballottati et approvati dalli molto Illustrissimi Signori Massari in compagnia delli signori del Governo quali sono li Signori Raffael Vita de Paz, Lazzero Leucci, Angiolo Leucci, e Salamon Vitali, asenti li Signori Abram Lusena, Josef Fonseca Teglies per esser fuori di Pisa questo dì suddetto 1752. Pisa.

Moisè Baruh Carvaglio

Flamminio Blanes

Moisè di Raffael Cardoso

1248 a 17 dicembre 1752 Pisa. David Montel e sua famiglia, ebrei di Nissa in Provenza, furono ballottati et approvati dalli molto Illustrissimi Signori Massari in compagnia delli signori del Governo quali sono li Signori Raffael Vita de Paz, Lazzero Leucci, Josef Fonseca Teglies, Angiolo Leucci, Salamon Vitali, asente il Signore Abram Lusena per esser fuori di Pisa questo dì suddetto 1752. Pisa.

Moisè Baruh Carvaglio

Flamminio Blanes

Moisè di Raffael Cardoso

1249 Pisa 30 luglio 1753. Isache Coen e sua famiglia, ebrei di Ancona furono ballottati et approvati dalli molto Illustrissimi Signori Massari in compagnia delli signori del Governo quali sono li Signori Moisè Baruh Carvaglio, Josef Fonseca Teglies, Flaminio Blanes, Raffael de Paz, Angiolo Leucci e Salamon Vitali in questo dì suddetto 1753. Pisa.

Abram Moisè Lusena

Lazzero Leucci

Moisè di Raffael Cardoso

66v con timbro bollo

1250 Pisa 7 agosto 1753. Salamon Hezrà, e sua famiglia ebrei di Roma furono ballottati et approvati dalli Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti, Signori Moseè Baruh Carvaglio, Josef Fonseca Teglies, Flaminio Blanis, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci e Salamon Vitali in questo suddetto giorno 7 agosto 1753. Pisa.

Abram Moisè Lusena

Lazzero Leucci

Moisè di Raffael Cardoso

1251 Pisa 18 ottobre 1753. Emanuel Bazecci e sua famiglia ebrei di Verona, e commoranti in Venezia, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Josef Fonseca Teglies, Flaminio Blanes, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci e Salamon Vitali in questo suddetto giorno 18 ottobre 1753. Pisa.

Lazzero Leucci

Moisè di Raffael Cardoso

1252 Pisa 25 luglio 1754. Jacob e Angiolo Castelnovo, e loro famiglia, ebrei di Roma, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Flaminio Blanes, Lazzero Leucci, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Vitali e Mosè Cardoso in questo suddetto giorno 25 luglio 1754. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Josef de Fonseca Teglies

Isach Vita de Paz

67r

1253 Pisa 23 ottobre 1754. Samuel Coen, e sua famiglia ebrei di Levante furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Flaminio Blanes, Lazzero Leucci, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Vitali e Mosè Cardoso in questo suddetto giorno 23 ottobre 1754. Pisa

Josef de Fonseca Teglies

Isach Vita de Paz

1254 Pisa 3 febbraio 1755. Sarà Servi vedova del fu Moisè Sabbato Servi, fù ballottata e approvata con i suoi figli, Judà Josef, Jacob, Isache, e Diziata, a tutti li fù concessa la presente ballottazione dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Flaminio Blanes, Lazzero Leucci, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Vitali e Mosè Cardoso in questo suddetto giorno 3 febbraio 1755. Pisa. La quale Sarà Servi, e suoi figli suddetti sono ebrei di Roma.

Josef de Fonseca Teglies

Isach Vita de Paz

1255 Pisa 10 marzo 1756. Jocob Ben Sussan e sua famiglia ebrei di Saloniche, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Flaminio Blanes, Raffael Vita de Paz, Angiolo Leucci, Salamon Vitali e Mosè Cardoso in questo suddetto giorno 10 marzo 1756. Pisa

Josef de Fonseca Teglies

Lazzero Leucci

67v con timbro di bollo

1256 Pisa 3 novembre 1756. Abram Zecarià, e sua famiglia ebrei di Salonicco furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Flaminio Blanes, Lazzero Leucci, Raffael Vita de Paz e Salamon Vitali in questo dì 3 novembre 1756. Pisa

Si sospende la suddetta abballottazione di farla registrare in dogana fino a nuov’ordine delli molt’Illustri Signori Massari.

1256 (sic) Pisa 29 novembre 1756. Jacob Pincherle, e fratelli e famiglia ebrei del Friul furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti seguenti Signori Mosè Baruh Carvaglio, Josef Fonseca de Telles, Lazzero Leucci, Flaminio Blanis, Raffael Vita de Paz e Salamon Vitali in questo dì 29 novembre 1756. Pisa

Isach Vita de Paz

Angiolo di Graziadio Leucci

1257 Pisa 19 gennaio 1757. Angiolo Viterbo, e sua famiglia ebrei di Urbino commoranti in Roma, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 19 gennaio 1757. Pisa

Isach Vita de Paz

Angiolo di Graziadio Leucci

1258 Pisa 30 gennaio 1757. Jacon Astruch quondam Samuel, e sua famiglia ebrei di Nissa furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 30 gennaio 1757. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Isach Vita de Paz

Angiolo di Graziadio Leucci

68r

1259 Pisa 30 gennaio 1757. Uziel de Abram Machis e suo socio Uziel quondam Samuel Zimbrà cantante la loro ragione Machis e Zimbrà, ebrei di Nissa furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 30 gennaio 1757. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Isach Vita de Paz

Angiolo di Graziadio Leucci

1260 Pisa 27 ottobre 1757. Jacob Franco de Miranda cantante la sua ragione Giacomo Franco de Miranda, e sua famiglia ebrei di Genova furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 27 ottobre 1757. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

1261 Pisa 26 febbraio 1758. Salamon Asuelos e sua famiglia ebrei di Nissa furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 26 febbraio 1758. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

1262 Pisa 2 marzo 1758. Josef Rosa ebreo di Genova fu ballottato et approvato dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 2 marzo 1758. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

68v con timbro di bollo

1263 Pisa 5 settembre 1758. Josef Passagaio e sua famiglia ebrei di Roma furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 5 settembre 1758. Pisa

Moisè Baruch Carvaglio

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

La presente ballottazione e sicurtà fu concessa al suddetto Passagaio a tenore di decreto emanato sotto l’instrumento presentato Israel Tivoli, nel dì 4 corrente come commesso da Jacob Tivoli suo padre di che in atti del tenore.

Mosè Vita Teglia Cancelliere

1264 Pisa 29 luglio 1760. Abram di David Lusena, e sua famiglia ebrei di Genova furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 29 luglio 1760. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

1265 Pisa 27 agosto 1760. Samuel di Abram Sorrano, e sua moglie ebrei di Roma furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 27 agosto 1760. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

69r

1266 Pisa 23 ottobre 1760. Simon di Abram Sorrano, e fratello e sua famiglia, ebrei di Roma, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 23 ottobre 1760. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

1267 Pisa 26 gennaio 1761. Josef Modigliana, e sua famiglia ebrei de Lipiari, e commoranti in Livorno, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 26 gennaio 1761. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

1268 Pisa 6 aprile 1761. Abram Filippo, ebreo di Hegenaim, Vita Levi, ebreo di Metz, Josef Arigtor, ebreo di Berlin, e Isach Levi, ebreo di Tercaim cantante la loro ragione Abram Filippo e Compagni furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 6 aprile 1761. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Isach Vita de Paz

69v con timbro di bollo

1269 Pisa 21 settembre 1761. Josef Moreno, ebreo di Livorno, fù ballottato et approvato dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 21 settembre 1761. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Josef Fonseca de Telles

Isach Vita de Paz

1270 Pisa 2 novembre 1761. Jacob Coen ebreo di Barberia fù ballottato et approvato dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 2 novembre 1761. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Josef Fonseca de Telles

Isach Vita de Paz

1271 Pisa 22 febbraio 1762. Zaccaria Bear Mossandro, e sua famiglia ebrei d’Amstardam furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 22 febbraio 1762. Pisa

Josef Fonseca de Telles

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

70r

1272 Pisa 14 maggio 1762. Moisè Isach Pavoncello, ebreo di Petigliano fù ballottato et approvato dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 14 maggio 1762. Pisa

Josef Fonseca de Telles

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

1273 Pisa 20 agosto 1764. Abram Sonino, e sua famiglia, ebrei di Roma furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 20 agosto. Pisa

Abram di Moisè Lusena

Samuel di Abram Lusena

Lazzero Leucci

Raffael Vita de Paz

1274 Pisa 27 novembre 1764. Il Signore Hm. Moisè Israel Padova e sua famiglia ebrei di Pisa furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 27 novembre 1764. Pisa

Salamon di Angelo Vitali

Graziadio Fano

1275 Pisa 16 marzo 1766. Josef del quondam Lazzero Ovazà, e sua famiglia ebrei di Turino, furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 16 marzo 1766. Pisa

70v con timbri di bollo

1276 Pisa 10 settembre 1766. Il Signore Vital Vita d’Elia Finzi di Firenze e sua famiglia furono ballottati et approvati dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 10 settembre 1766. Pisa

Raffael Vita de Paz

Angelo di Graziadio Leucci

Jacob Baruch Caravaglio

1277 Pisa 13 ottobre 1768. Il Signore Isache di Salamon Supino e sua famiglia di Pisa fu ballottato et approvato dalli molt’Illustri Signori Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 13 ottobre 1768. Pisa

Raffael Vita de Paz

Samuel Supino

1278 Pisa 20 novembre 1768. Il Signore Graziadio di Salvador Fano e sua famiglia ebrei di Pisa furono ballottati et approvati dalli Signori molt’Illustri Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 20 novembre 1768. Pisa

Raffael Vita de Paz

Samuel Supino

Graziadio Vita Fano

1279 Pisa 20 settembre 1769. Li Signori Isach e Josef Vita fratelli Nunes Franco e loro famiglia ebrei di Pisa furono ballottati et approvati dalli Signori molt’Illustri Massari in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 20 settembre 1769. Pisa

Isach Vita de Paz

Angelo di Graziadio Leucci

1280 Pisa 13 luglio 1772. Samuel di Abram Sorano ebreo di Roma per grazia speciale di S.A.R. con B. rescritto delli 2 luglio 1772 fu ammesso alla ballottazione per le SS.me Signori molt’Illustri Massari in questo dì 13 luglio 1772.

Angelo di Graziadio Leucci

Samuel Supino

Aron Vita Carvaglio

71r

1281 Pisa 19 agosto 1772. Isache e Moisè Aron fratelli Panzieri ebrei di Ancona furono ballottati et approvati per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 19 agosto 1772. Pisa

Angelo di Graziadio Leucci

Samuel Supino

Aron Vita Carvaglio

1282 Pisa 13 febbraio 1773 alle ore sette della sera. Il Signore Sabato Vita quondam Jacob Perez e sua famiglia ebrei di Firenze furono ballottati et approvati per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli Signori Governanti in questo dì 13 febbraio 1773. Pisa

Angelo di Graziadio Leucci

Samuel Supino

Aron Vita Carvaglio

Biglietto: La ballottazione di Pisa non suffraga per habitare in Livorno o godere dei privileggi della Nazione agli ebrei forastieri ma è necessaria ballottazione de’ Massari della detta città di Livorno. Vedasi nella cancelleria di detti Signori Massari di Livorno in filza de rescritti littera A n. 37 e vedasi la grazia di S.A.R. del 17 marzo 1625.

1283 RIFARE FOTO / SCANSIONE

1284 Pisa 24 giugno 1773. Il Signore Isach Franco de Pinto, ebreo di Bordeus, fù ballottato et approvato per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 24 giugno 1773. Pisa

Raffael Vita de Paz

Aron Vita Carvaglio

Isache Vita Gentiluomo

1285 Pisa 22 agosto 1773. Il Signore Moisè Vita Racah, e sua famiglia ebrei di Livorno furono ballottati et approvati per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 22 agosto 1773. Pisa

Raffael Vita de Paz

Aron Vita Carvaglio

Isache Vita Gentiluomo

71v con timbri di bollo

1286 Pisa 8 aprile 1774. Il Signore Scielumiel, o sia Pacifico Ben Porad ebreo di Pisa fu ballottato et approvato per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 8 aprile 1774. Pisa

Raffael Vita de Paz

Aron Vita Carvaglio

Isache Vita Gentiluomo

1287 Pisa 8 luglio 1774. Il Signore Josef Leone Basilea cantante la sua ragione Jacob Grassin Vita Basilea ebreo di Mantova fu ballottato et approvato per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 8 luglio 1774. Pisa

Raffael Vita de Paz

Lazzaro David Maestri

1288 Pisa 28 agosto 1774. Il Signore Jacob Sacchi ebreo di Livorno e la sua famiglia furono ballottati et approvati per le Signorie loro molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 28 agosto 1774. Pisa

Raffael Vita de Paz

Jacob del quondam Mele Ergas

Lazzaro David Maestri

1289 Pisa 6 giugno 1775. Il Signore Eliau Malvam di Salamone ebreo di Genova, fu ballottato et approvato per le Signorie loro molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 6 giugno 1775. Pisa

Raffael Vita de Paz

Jacob del quondam Mele Ergas

Lazzaro David Maestri

1290 Pisa 2 novembre 1775. Il Signore David di Jeudà Duran e sua famiglia ebrei Levantini, furono ballottati et approvati per le Signorie loro molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 2 novembre 1775. Pisa

Lazzaro David Maestri

1291 Pisa 21 maggio 1776. Il Signore Amarì Merali ebreo di Argeri fu ballottato et approvato per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 21 maggio 1775. Pisa

Abram Rodrigues Miranda

Aron Vita Carnavaglio

72r

1292 Pisa 10 luglio 1782. Il Signore Jeudà di Moisè Riba Montefiore di Londra fu ballottato et approvato per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 10 luglio 1782. Pisa

Samuel Lusena

Ventura Mantua

Salamone D.D. Supino

1293 Pisa 12 marzo 1783. Il Signore Sansone di Giuseppe Chimichi, e sua famiglia, ebrei di Roma furono ballottati et approvati per le Signorie l.l. molt’Illustri in compagnia delli molt’Illustri Signori del Governo a tenor etc in questo dì 12 marzo 1783. Pisa

Samuel Lusena

Ventura Mantua

Salamone D.D. Supino

1294 Adi 11 aprile 1786. Il Signore Samuel Coen fu ballottato ed approvato dalli molt’Illustri Signori Massari della Nazione ebrea di questa città con l’opportuna deliberazione di questo giorno del Governo Nazionale come a libro VII di decreti a carta 70.

Fu da me infrascritto apposto il seguente registro ommesso, in ordine dagli altri registri che in questo attual libro, per correzione del numero dei medesimi registri.

Isache Galligo Cancelliere

1295 Pisa 5 luglio 1790. Il Signore Abram Filip, e Lazzaro Filip suo figlio ebrei di Nizza in Provenza, e loro loro (sic) famiglia furono ballottati ed approvati dai M.M. Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città con l’opportuna deliberazione di questo giorno del Governo Nazionale come a libro VII di decreti a carta 80.

Samuel Lusena

Aron Vita Carvaglio

Salamone D.D. Supino

1296 Pisa 14 luglio 1791. Il signore Salamon Irebas ebreo di Venezia fu ballottato ed approvato dai M.M. Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città con l’opportuna deliberazione di questo giorno del Governo Nazionale come a libro VII a carta 86.

Samuel Lusena

Emanuel Bondi

Salamone D.D. Supino

1297 Pisa 21 aprile sera 1792. Il Signore Salamon quondam Isach Treves ebreo di Venezia fu ballottato ed approvato dai M.M. Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città con l’opportuna deliberazione della sera di questo dì suddetto del Governo Nazionale come al libro attuale di deliberazioni a carta 89.

Samuel Lusena

Emanuel Bondi

Salamone D.D. Supino

72v con timbri di bollo

1298 Pisa adi 24 aprile 1795. Il Signore Michele quondam Raffael Urbini di Modena e sua famiglia furono ballottati ed approvati dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del suddetto come al libro attuale di deliberazioni a 1.

Samuel Lusena

Josef Supino

Isach Vita Gentiluomo

1299 Pisa adi 10 luglio 1797. Il Signore Leone e Michele fratelli Sezzi di Venezia in loro proprio nome ed in quello della loro ragione di negozio sotto la ditta Michele Sezzi furono ballottati ed approvati dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del suddetto giorno come apparisce nell’attuale libro VIII di deliberazioni a carta 18.

Ventura Mantua

Moisè di David Supino

Isach Vita Gentiluomo

1300 Pisa adi 5 febbraio 1799. Il Signore Davide ed Elia fratelli Cesana di Tunis furono ballottati ed approvati dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del suddetto giorno come apparisce nell’attuale libro VIII di deliberazioni a carta 38 al quale.

Ventura Mantua

Moisè di David Supino

Isach Vita Gentiluomo

1301 Adi 28 febbraio 1799. Il Signore Isache quondam Moise Arau e sua famiglia di Ferrara furono ballottati ed approvati dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del presente giorno siccome apparisce nell’attuale libro VIII di deliberazioni a carta 40, e 41 al quale.

Emanuel Bondi

Isach Vita Gentiluomo

Moisè di David Supino

1302 Adi primo dicembre 1802. Il Signore Jacob di samuel Benedetto Pincherle di Venezia fu ballottato ed approvato dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del presente giorno siccome apparisce nell’attuale libro VIII di deliberazioni a carta 93 alla quale.

Josef Supino

Isach Vita Gentiluomo

David Nattan

73r

1303 Pisa adi 24 maggio 1803. Il Signore David Samuel di Moise Vita Rimini nativo della città di Pisa fu ballottato ed approvato dai molt’Illustrissimi Signori Massari della Nazione ebrea di questa città di Pisa, e loro Governo con opportuna deliberazione del presente giorno siccome apparisce nell’attuale libro VIII delle correnti deliberazioni al quale.

Ventura Mantua

Moisè di David Supino

Isach Hai Nattan

73v

74r

96v

Io infrascritto Direttore dell’Ufizio della carta bollata attesto le novanta sei carte del presente libro essere stato controbollato ed in fede <firma illeggibile>.

Pagò lire due soldi diciannove e denari quattro per fogli 25 ½ del presente libro in Pisa questo dì 8 gennaio 1805. Dico S. 2.19.4 Amacà